Bonus 75 barriere architettoniche, cos’è e come funziona per gli infissi

Il bonus 75 barriere architettoniche, valido anche per gli infissi, nasce con l’obbiettivo di eliminare gli ostacoli all’utilizzo e all’accesso di elementi, spazi e strutture di edifici pubblici e privati.

Per questo bonus specifico è ancora possibile utilizzare sconto in fattura e cessione del credito, con le loro complessità.

Si tratta di un incentivo importante di cui si sta parlando moltissimo e sul quale sono sorte tante domande. Per fare un po’ di chiarezza ho realizzato un Webinar dedicato che ho suddiviso in 17 video che trattano punto per punto requisiti, caratteristiche e funzionamento del bonus, con un focus su infissi e serramenti.

ATTENZIONE: con l’approvazione del decreto-legge del 28 dicembre, il governo ha rimosso sostituzione infissi e altri interventi dal bonus barriere architettoniche, limitando inoltre sconto in fattura e cessione del credito a casi specifici. Niente paura per chi ha i lavori già avviati e nel caso di preventivo firmato e acconto pagato; in questo caso si ha ancora accesso all’incentivo.

Per conoscere i bonus per sostituire infissi e serramenti in atto puoi leggere la guida che trovi qui: Guida bonus infissi 2024


Introduzione al Webinar bonus 75 barriere architettoniche

Nel video sotto trovi l’introduzione al bonus 75 barriere architettoniche, un’opportunità per coloro che vogliono migliorare la fruibilità della propria casa, prevedendo finestre e porte adeguate a quanto prevede il D.M. 236/1989. Introdotto dall’art. 119-ter del decreto Rilancio.

Introduzione Webinar Guida Bonus barriere architettoniche 75%


Perché il bonus 75 barriere architettoniche è un bonus a cui guardare in modo virtuoso

Le aziende di serramenti non hanno mai lavorato in modo specifico all’abbattimento delle barriere architettoniche.

Difficilmente si è pensato a fare maniglie di una certa altezza, angoli non spigolosi, sistemi facilmente accessibili.

Questo bonus ha portato una nuova attenzione a un aspetto spesso trascurato a livello di produzione e progettazione.

Penso che l’accessibilità vada vista come un terzo comfort abitativo assieme ad acustica a termica.

La casa di oggi dovrebbe essere visitabile e adattabile a tutti. 

Avere una casa accessibile è un vantaggio per chi ha disabilità, ma è un’esigenza di tutti. Scegliere infissi accessibili vuol dire pensare al futuro.

Tutti cresciamo e tutti possiamo aver bisogno di avere qualche semplificazione; infissi e ambienti facili da usare, senza sforzi eccessivi e senza ostacoli.

Bisogna guardare a questo bonus in modo virtuoso. Crea inclusione, ed è utile a tutti.

Guardiamo al Bonus 75% barriere architettoniche in modo virtuoso 


Di cosa parlo nella guida al bonus 75 barriere architettoniche

In questo ciclo di articoli, accompagnato dalle guide video ti parlerò di diversi aspetti del bonus 75 barriere architettoniche, con un focus specifico su infissi e serramenti.

Ecco gli argomenti che affronteremo:

  • situazione sconto in fattura e cessione del credito
  • chi ha diritto a questo bonus fiscale
  • quali sono le barriere architettoniche
  • quali sono gli ostacoli alla mobilità (infissi)
  • come devono essere i nuovi infissi no barriera
  • quali sono i lavori accessori e propedeutici
  • massimali di spesa applicabili alla detrazione e ripartizione della detrazione fiscale
  • sconto in fattura e cessione del credito
  • come funziona l’asseverazione tecnica
  • la verifica della congruità della spesa
  • il visto del commercialista
  • la fatturazione, le descrizioni e le causali del bonifico
  • conclusione e strategia di lavoro


Cosa trovi nel prossimo articolo

Dopo questa breve introduzione, passiamo al cuore del bonus barriere architettoniche.

Inizierò col fare chiarezza su sconto in fattura e cessione del credito che tornano per il bonus 75.

Continua qui:

Sconto in fattura e cessione del credito con il bonus barriere architettoniche


Risorse utili

Bonus 75 infissi e serramenti

Cosa rientra nel bonus barriere architettoniche 2023

la pagina del bonus barriere sul sito dell’Agenzia delle Entrate

Guida bonus infissi 2023

Stop cessione del credito e sconto in fattura

Infissi in alluminio, vantaggi, prezzo e quali sono i migliori

Di cosa si occupa un esperto infissi?

Come funziona la termografia infissi per il controllo del ponte termico

Guida migliori avvolgibili e tapparelle

Le testimonianze dei clienti Diemme

La galleria dei lavori Diemme

 

Lascia un commento