Bonus Facciate 2020: requisiti, quanto risparmi e cosa ti serve per ottenerlo

Se devi ristrutturare le facciate della tua abitazione, grazie alla legge di Bilancio 2020  potresti usufruire della nuova detrazione IRPEF: il Bonus Facciate, dedicato alla ristrutturazione delle facciate esterne degli edifici, che ti permette di ottenere una detrazione fiscale fino al 90% sulle tue spese.


Bonus facciate 2020: Che cos’è?

Il bonus facciate, è un bonus autonomo, che prevede una detrazione fiscale (in questo caso uno sgravio Irpef), fino al 90% sulle spese che sosterrai nella ristrutturazione delle facciate della tua casa o di un condominio.

Si tratta di un bonus specifico, che non fa parte del bonus ristrutturazioni o dell’ecobonus, con i suoi requisiti e le sue regole.

Il tetto di spesa, che dovrebbe raggiungere i 192.000 Euro, non è ancora confermato.


Bonus facciate 2020: Quando si applica?

Il bonus facciate, si applica alla ristrutturazione e al recupero di facciate di case private e condomini.

In generale è possibile usufruire del bonus facendone richiesta, esistono però dei casi in cui il bonus non può essere applicato:

  • il bonus non si applica ad interventi che riguardano impianti. Si parla infatti di «strutture opache della facciata, su balconi o su ornamenti e fregi», come elementi ammessi. Gli infissi, al momento non menzionati, potrebbero essere inseriti nell’ambito del bonus facciate, aprendo a detrazioni maggiori del 50% che puoi ottenere con Ecobonus.
  • Non è possibile usufruire del bonus in alcune aree a bassa urbanizzazione. Alcuni immobili residenziali, in aree denominate “C”, potrebbero essere esclusi dalla detrazione fiscale.
  • In caso di bonus facciate, affiancato da ecobonus 2020, diventa obbligatorio rispettare i requisiti di efficienza energetica, ottenibili installando un cappotto termico, e attraverso l’installazione di infissi termici. La coibentazione delle pareti diventa quindi vantaggiosa per usufruire del bonus.

Bonus Facciate 2020: Cosa è detraibile?

Le spese che puoi detrarre nella ristrutturazione della facciata dovrebbero comprendere:

  • spese di intonacatura
  • decorazioni della facciata
  • verniciatura
  • ristrutturazione delle ringhiere
  • ristrutturazione dei balconi
  • marmi di facciata

Bonus facciate 2020: Le zone ammesse

Come spiegato in precedenza, le zone ammesse dal Bonus Facciate 2020 sono la A e la B.

Se la tua casa si trova in zona C, una zona a bassa urbanizzazione, potresti utilizzare altre detrazioni fiscali comprese nel pacchetto Bonus Casa 2020 e che potresti applicare anche agli infissi.


Bonus facciate 2020: Scadenza del bonus

Le detrazioni fiscali, potrebbero essere soggette a ulteriore proroga nel 2021.

Al momento però, secondo la pagina bonus facciate dell’agenzia delle entrate, la detrazione fiscale per recupero e ristrutturazione della facciata che si applica a condomini e case private, è prevista per gli interventi del 2020.


Bonus facciate: cosa succede se paghi in 10 anni?

In caso di pagamento fino a 10 anni, per accedere al bonus, sarà necessario effettuare il pagamento nel 2020 attraverso la banca o la società finanziaria che hai scelto.


Bonus facciata 2020: come fare, e a chi inviare le fatture pagate

Per ottenere le detrazioni fiscali del bonus, sarà necessario inviare le pratiche e la documentazione richiesta attraverso il portale Enea, come per le agevolazioni del 2019.

Se sceglierai di lavorare con noi, non dovrai preoccuparti!

Diemme Infissi si occuperà, per te, di inviare le pratiche necessarie per ottenere la tua detrazione, togliendoti l’incombenza e il rischio di commettere errori.


Bonus Facciate 2020: Bonus infissi e conclusioni

In conclusione, il bonus facciata:

  • prevede una detrazione delle spese pari al 90%.
  • si parla, anche se non confermato, di un limite di spesa di 192.000 euro;
  • è valido solo per le spese effettuate nel 2020
  • gli interventi di manutenzione ordinaria potrebbero essere riconosciuti nel bonus
  • molto importante: il bonus facciate,  sarà cumulabile con altri bonus legati al risparmio energetico, come ad esempio l’Ecobonus 2020

Se devi ristrutturare la tua facciata, lavorando anche sugli infissi, potresti scegliere l’Ecobonus 2020 che ti permette di detrarre fino al 50% delle spese sostenute.

Lascia un commento