Il Bonus Infissi è stato confermato per il 2022, con la possibilità di ottenere sconto immediato in fattura, cessione del credito e detrazioni. I bonus di riferimento rimangono Bonus Ristrutturazione, Ecobonus e, nell’ambito di una riqualificazione energetica, il Superbonus 110%.
Vediamo insieme come funziona il bonus per sostituire gli infissi nel corso del 2022.
Contenuto
Bonus Infissi 2022 | Come funziona
Il Bonus Infissi, non è un vero e proprio incentivo. Si tratta infatti della possibilità di detrarre gli infissi, utilizzando altri bonus per la casa, confermati dalla Legge di Bilancio 2022.
I bonus da sfruttare per ottenere una detrazione sugli infissi sono:
- Bonus Ristrutturazione: permette di ottenere una detrazione pari al 50% delle spese sostenute per un importo massimo di 96 mila euro. La detrazione sarà divisa in 10 quote annuali. Puoi utilizzare questa detrazione in caso di sostituzione degli infissi.
- Ecobonus: permette di ottenere una detrazione pari al 50% delle spese sostenute. Il tetto è di 60 mila euro. Puoi sfruttare anche cessione del credito e sconto in fattura. Puoi utilizzare questa detrazione per sostituire gli infissi delle pareti che si affacciano sull’esterno di un ambiente riscaldato.
- Superbonus 110%: il Superbonus necessita una riqualificazione energetica totale dell’edificio. Gli infissi possono essere inclusi come intervento trainante. Per la sola sostituzione non potrai utilizzarlo.
Bonus infissi 2022 | Cosa cambia rispetto al 2021
Il funzionamento del bonus per sostituire i vecchi infissi rimane praticamente invariato. Rimane possibile utilizzare sconto in fattura e cessione del credito.
In caso di esercizio di opzione (se scegli cessione o sconto in fattura), serviranno visto di conformità e asseverazione. Non saranno però necessari per interventi di edilizia libera e piccoli lavori entro i 10.000 Euro.
Bonus infissi 2022 | Quali sono le nuove scadenze
A seconda del bonus con cui sceglierai di detrarre gli infissi, le nuove scadenze dovrebbero essere:
- Bonus Ristrutturazione: valido per tutto il 2022 (prorogato, per il momento al 31 dicembre 2024);
- Ecobonus: valido per tutto il 2022 (prorogato, per il momento al 31 dicembre 2024);
- Superbonus: nell’ambito di una riqualificazione energetica complessa sarà possibile detrarre gli infissi come intervento trainato, rispettando i requisiti del 110, fino al 31 dicembre 2022.
Bonus infissi 2022 | Conclusioni
Con la chiusura della Legge di Bilancio 2022 i principali bonus per la casa sono stati confermati.
Per tutto il 2022, utilizzando Ecobonus e Bonus Ristrutturazione, sarà possibile ottenere una detrazione del 50% sugli infissi o scegliere sconto immediato in fattura e cessione del credito.
Visto di Conformità e asseverazione, salvo piccoli interventi, diventano necessari quando si scelgono cessione o sconto in fattura.
Il libro che ho scritto per scegliere correttamente gli infissi per la tua casa >>> LINK
Risorse utili
Come scegliere i tuoi nuovi infissi
Come funziona la riqualificazione energetica
Le testimonianze dei clienti Diemme
Video Guide in meno di 60 secondi

Diemme Infissi ®
Consulente Tecnico Infissi, Isolamenti e VMC localizzata
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie – Infissi
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa in opera degli infissi
Professionista per la Posa degli Infissi di Qualità Casaclima
Vorrei sapere se scuri interni e/o esterni rientrano nel superecobonus 110%. Grazie
Salve Agostino.
Si, rientrano.
Serve che siano calcolati dal suo tecnico ed inseriti nel progetto delle migliorie energetiche.
Un caro saluto
DC
Buon pomeriggio
se la spesa per la sostituzione degli infissi supera i 10.000 euro, se ho capito ricadono tra gli interventi in edilizia libera ,in questo caso se dovessi cedere il credito d’imposta ad una banca(esempio le poste) ho bisogno del visto di conformità?
Grazie
Salve Dario.
In edilizia libera (senza titolo abilitativo) non servono visto e asseverazione.
Serve però valutare l’intervento con l’allegato I.
Visto e asseverazione serve per interventi con titolo abilitativo e spesa superiore a 10000 euro iva compresa.
Un caro saluto
DC
Salve Dario nel caso bonus 110 è possibile, visto la non disponibilità da parte delle imprese accettare il lavoro ,anticipare i costi che le.ditte sostengono poi chiedere la cessione credito alla banca?
Salve per la sostituzione della porta d’ingresso e infissi con spesa inferiore a 10000,00€ cosa bisogna avere produrre come documentazione e se il 50% è reale o ci sono spese di progettazione. Grazie
Buongiorno
Ho effettuato ordine infissi a settembre 2021 con sconto in fattura ma il fine lavori con collaudo purtroppo causa rottura di un infisso sarà concluso solamente a febbraio 2022.sulla base di questo ritardo si configurano problematiche per i requisiti di agevolazione? Vi occupate anche di sola compilazione e invio della pratica Enea e con che costi? Grazie
Buonasera, devo cambiare due infissi e il venditore mi dice che da febbraio 2022 non sarà piú possibile ottenere lo sconto in fattura su serramenti. Ragione o torto?
Grazie
Salve.
Le cose stanno cambiando, è vero.
Il venditore può decidere se fare o meno lo sconto in fattura.
E anche quando farlo.
Un caro saluto
CD
Salve Roberto.
La garanzia che servirà a sostituire l’infisso, non impatta sulla chiusura lavori.
Trovi un accordo per gestire la cosa senza avere problemi.
Non effettuiamo compilazione su altri lavori.
Un caro saluto
DC
Ciao Mario.
Puoi pagare le aziende e poi cedere il credito.
Accertati prima che l’istituto bancario accetti il tuo credito, a fine lavori.
Un caro saluto.
DC
Salve Salvatore.
Il 50% è reale se lei detrae in proprio o cede il suo credito in 10 anni.
Qualora voglia lo sconto in fattura, pagherà anche gli oneri per recuperare il suo credito.
Questo vale anche se cede ad un istituto.
Un caro saluto
DC
Buonasera, volevo chiedere se posso usufruire dello sconto in fattura con cessione del credito al 50% ECOBONUS per sostituzione infissi interni e scuri esterni. Se il tutto rientra al 50% senza dover effettuare pratica edilizia ma arrangiandosi l’azienda a inserire poi la pratica enea con relativa asseverazione se neccessaria.
Grazie
Salve Luana.
Qui trova tutte le casistiche: https://diemmeinfissi.com/bonus-infissi-e-oscuranti-edilizia-libera-e-regole-per-detrazioni-sconto-in-fattura-e-cessione-del-credito/
Un caro saluto
CD
è possibile usufruire del bonus ristrutturazione 2022 per la sostituzione di infissi in legno con infissi in pvc+zanzariere di uno scantinato non riscaldato?
Salve Flavia.
Si, è possibile.
Si tratta di manutenzione ordinaria/straordinaria.
Un caro saluto.
DC
Buongiorno, nel mio appartamento nel 20121 ho sostituito la vecchia caldaia con una a condensazione. Se volessi sostituire tutti gli infissi sono compresi anche gli avvolgibili e posso usufruire dell’ecobonus senza per questo fare alcun intevento di ristrutturazione?
Grazie
Salve Paolo.
La risposta è si.
Il bonus da utilizzare va definito appurando più dettagli.
Se ha bisogno può richiedere una consulenza specifica sul suo caso.
Link: https://landing.diemmeinfissi.com/daniele-cagnoni-come-scegliere-le-nuove-finestre-con-il-mio-supporto/
Un caro saluto
DC
Salve, sono in procinto di affrontare un’intera ristrutturare per un immobile avuto in donazione, non riesco ancora a capire se tutte le opere di interventi ovvero murarie, riscaldamento, infissi ecc.ecc. non possano superare il tetto di spesa previsto dei 96.000€ oppure il bonus facciate, ecobonus, ecc non hanno limiti di spesa..e quindi andare oltre i 96.000 €.grazie.
Salve Francesco.
Serve una disamina più completa per dare risposta a tutto questo.
Se ha bisogno, qui trova il link per richiedere una consulenza online.
Link: https://landing.diemmeinfissi.com/daniele-cagnoni-come-scegliere-le-nuove-finestre-con-il-mio-supporto/
UN caro saluto.
DC
Salve,
per quanto riguarda la sostituzione di infissi il geometra mi ha detto che dal 15 Aprile 2022 bisogna tener conto del prezzario al mq (780 €) anche per BonusCasa non solo per Ecobonus.
E’ così?
grazie mille
Salve Agnese.
A mio avviso il suo tecnico ci ha visto lungo.
Consiglio di seguire la sua indicazione.
Un caro saluto DC
Buongiorno, io devo sostituire i vecchi infissi però una porta diventerà finestra ed una finestra diventerà porta… Posso usfruire lo stesso dello sconto in fattura? Anche se cambio le dimensioni degli infissi? Grazie
Buongiorno,
volendo sostituire solo gli scuroni, essendo io in zona E, devo considerare dall’allegato A solo € 120,00 al mq (€ 900 – € 780) di materiale massimo detraibile?
Grazie mille
Con la sola sostituzione di infissi (con cambio di materiale da legno a PVC) in locali non riscaldati di una casa unifamiliare, posso usufruire del bonus Ristrutturazioni 50% o è necessario che la sostituzione avvenga insieme ad altri lavori di ristrutturazione per dar diritto alla detrazione?
Servono particolari richieste edilizie al Comune e al termine lavori anche comunicazione ad Enea?
Buongiorno.
In linea teorica si.
Devi fare attenzione che i metri quadri di infissi ante modifica, siano anche quelli post modifica.
Un caro saluto
DC
Se hai bisogno, puoi richiedere una mia consulenza online: https://bit.ly/2IPF3IK
Salve Stefano.
Si, esatto.
Con l’aggiunta delle spese per la manodopera occorrente alla sostituzione.
Un caro saluto
DC
Se hai bisogno, puoi richiedere una mia consulenza online: https://bit.ly/2IPF3IK
Salve Ilaria.
Confermo che puoi usufruire del Bonus casa 50% anche in locali non riscaldati.
Sul cambio di materiale, devi attenerti alle regole comunali.
Alcuni comuni consentono il cambio di materiale, altri no.
Non è necessaria comunicazione ad Enea.
Un caro saluto DC
Se hai bisogno, puoi richiedere una mia consulenza online: https://bit.ly/2IPF3IK
Buonasera io ho casa in affitto con contratto registrato posso chiedere il bonus per infissi e porte interne? E come funziona?
Ciao Catia.
Certamente.
Bonus infissi = ecobonus 50%
Bonus casa per le porte da interni.
Sul blog, digitando quello che vuoi sapere nella casella cerca, trovi molti articoli gratuiti.
Se hai bisogno, puoi richiedere una mia consulenza online: https://bit.ly/2IPF3IK
Un caro saluto
DC