Il bonus infissi e serramenti 2024 (senza sconto in fattura e cessione del credito) consente di sostituire finestre e porte con una detrazione fiscale del 50%. Non è necessario un intervento complessivo di ristrutturazione, puoi usarlo nella sostituzione semplice.
In questa guida ho raccolto i principali incentivi per l’edilizia, confermati e prorogati, che permettono di cambiare gli infissi nel 2024 con un’importante detrazione. Per ogni bonus ho inserito delle considerazioni utili a valutare se è più o meno adatto alle tue esigenze.
È un testo per conoscere e capire meglio. La scelta finale andrà fatta con un tecnico di fiducia che saprà guidarti in questo aspetto così delicato.
Tra gli incentivi 2024 che consentono di sostituire infissi e serramenti decade invece il bonus 75 dedicato alla rimozione delle barriere architettoniche. Con il D.L. del 28 dicembre 2023 gli infissi sono stati rimossi dagli interventi agevolabili, il decreto ha inoltre introdotto delle limitazioni a cessione del credito e sconto in fattura.
Non tratterò l’ex superbonus 110% e le novità a riguardo, incentivo con diverse complessità e una platea molto ristretta di persone che ne hanno diritto oggi.
Contenuto
Quali sono i bonus 2024 per sostituire infissi e serramenti anche senza la ristrutturazione
Anche per il 2024 il Governo mette a disposizione una serie di bonus per sostituire infissi e serramenti che non necessitano una ristrutturazione completa. Ecco quali sono:
- Bonus Casa (o ristrutturazione) 50%
- Ecobonus 50%
- Bonus sicurezza 50%.
Questi incentivi consentono di recuperare le spese sostenute per l’acquisto e la posa in opera di infissi e serramenti. Hanno caratteristiche e requisiti specifici che possono renderli più o meno adatti al tuo progetto e alle tue esigenze.
Permettono di ottenere un risparmio importante sulla spesa complessiva, che si va a sommare al risparmio energetico che ottieni nel tempo, al comfort e al valore dell’immobile.
Se stai pensando di cambiare finestre e porte, questo periodo di forti incentivi potrebbe essere il momento ideale.
Bonus casa o ristrutturazione 2024 per infissi e serramenti
Il bonus casa o bonus ristrutturazione 2024 è l’incentivo più semplice da usare per chi vuole sostituire infissi e serramenti anche senza ristrutturazione.
Include le seguenti tipologie di lavoro:
- manutenzione straordinaria,
- restauro,
- risanamento conservativo,
- ristrutturazione edilizia.
La detrazione prevista è del 50% su una spesa massima pari a 96.000€. La detrazione è distribuita in 10 anni.
Salvo proroghe, la scadenza prevista è il 31 dicembre 2024.
Nell’ambito del bonus casa o ristrutturazione puoi cambiare le misure di infissi e serramenti senza particolari considerazioni.
Consiglio questo incentivo a chi deve fare una semplice sostituzione di infissi e serramenti. È l’incentivo più semplice da utilizzare e il più indicato se non hai in mente di fare altri lavori.
Considera che la sostituzione degli infissi erode il massimale di spesa totale, andrà valutato con attenzione come combinare i diversi incentivi per ottenere la soluzione più adatta al tuo lavoro.
Ecobonus 2024 per sostituire infissi e serramenti anche senza ristrutturazione
L’ecobonus nasce per supportare la riqualificazione energetica degli edifici, inclusa la sostituzione di infissi e serramenti, elemento chiave nella gestione termica della casa.
È valido per:
- manutenzione ordinaria (anche senza titolo abilitativo),
- manutenzione straordinaria,
- restauro,
- risanamento conservativo,
- ristrutturazione edilizia.
La sostituzione di infissi e serramenti è detraibile con l’ecobonus. Vanno per rispettati dei requisiti:
- possiamo cambiare le misure ma non devono superare quelle della situazione di partenza.
- infissi e serramenti devono rispettare dei valori di trasmittanza termica che variano in base alla zona climatica di riferimento per il lavoro.
La detrazione è anche in questo caso del 50% su un massimo di 120.000€. Si detrae in 10 anni.
Per usarlo nella semplice sostituzione di infissi e serramenti senza titoli edili (permessi), servirà che questo sia specificato nel regolamento edilizio del comune dove si fa l’intervento.
Scade il 31 dicembre 2024.
Consiglio Ecobonus se vuoi inserire la sostituzione di infissi e serramenti nell’ambito di una riqualificazione energetica o se vuoi utilizzare il bonus casa per altri interventi edili. Dipende molto dal tipo di intervento e dai costi complessivi.
Per una riqualificazione un’ottima soluzione può essere utilizzare il bonus casa per infissi e serramenti ed ecobonus per cappotto termico e altri interventi di miglioramento energetico della casa. In generale si tratta di uno dei migliori incentivi a disposizione per chi vuole ottenere risparmio energetico e vivere meglio la sua abitazione.
Bonus 75 2024 per l’abbattimento delle barriere architettoniche, cosa è cambiato?
Il bonus 75 barriere architettoniche è un incentivo dedicato all’abbattimento delle barriere architettoniche presenti negli edifici. Con il DL del 28 dicembre 2024 non include più infissi e serramenti.
Il bonus non nasce per lavori generici o ristrutturazioni. Necessita la presenza di barriere architettoniche nell’edificio, classificate dal DM 236/1989.
Rimane valido per i lavori avviati e per chi ha preventivi firmati e l’acconto pagato.
Bonus sicurezza 2024 anche per infissi e serramenti
Il bonus sicurezza 2024 fa parte del bonus casa ed è dedicato in modo specifico agli interventi che migliorano la sicurezza antieffrazione dell’edificio.
Permette di ottenere una detrazione del 50% su una spesa massima di 96.000 €, detraibile in 10 anni. Attenzione perché erode il massimale del bonus casa.
I lavori che consente di fare sono:
- installazione di sistemi antifurto,
- allarmi e videosorveglianza
- grate, inferriate o persiane di sicurezza
Per infissi e serramenti possiamo usarlo per:
- inferriate,
- persiane di sicurezza,
- porte blindate,
- porte di sicurezza,
- tapparelle di sicurezza.
Scade il 31 dicembre 2024.
Consiglio questo incentivo solo se punti a un intervento incentrato sulla sicurezza antieffrazione. Bonus casa e ecobonus rimangono gli incentivi migliori se vuoi sostituire infissi e serramenti.
Bonus infissi e serramenti 2024 spiegato in breve
Ecco un riassunto di quali sono bonus infissi e serramenti 2024 e di come funzionano.
Bonus Casa 50%:
- Utilizzabile senza ristrutturazione.
- Per lavori di manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia.
- Detrazione del 50% su una spesa massima di 96.000€.
- Detrazione spalmata in 10 anni.
- Scadenza: 31 dicembre 2024.
- Consigliato per la sostituzione semplice degli infissi.
Ecobonus 50%:
- Utilizzabile per manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia.
- Limitazioni sulle misure e sui valori di trasmittanza termica degli infissi.
- Detrazione del 50% su una spesa massima di 120.000 €.
- Detrazione spalmata in 10 anni.
- Scadenza: 31 dicembre 2024.
- Consigliato per progetti di riqualificazione energetica, inclusa l’installazione di cappotti termici.
Bonus 75% barriere architettoniche:
- Non si può più utilizzare.
Bonus Sicurezza 50%:
- Utilizzabile senza ristrutturazione.
- Per installazione di sistemi antifurto, allarmi, videosorveglianza, grate, inferriate, persiane di sicurezza.
- Include la sostituzione di infissi legati alla sicurezza (es. porte blindate).
- Detrazione del 50% su una spesa massima di 96.000 €.
- Detrazione spalmata in 10 anni.
- Non cumulabile con il Bonus Casa.
- cadenza: 31 dicembre 2024.
- Consigliato per progetti di miglioramento della sicurezza domestica
Risorse utili
Quali infissi scegliere per il risparmio energetico
Il canale Telegram tutorial infissi e serramenti
Le testimonianze dei clienti Diemme
Diemme Infissi ® – Richiedi una mia consulenza
Rispondo alle domande che mi vengono poste sugli articoli.
Acquista il libro Infissi e serramenti: danni e difetti
Acquista il libro Scegliere Infissi
Visita il canale Youtube Diemme Infissi ®
Qualifiche:
Socio Fondatore I.N.D.E.P. Istituto Nazione Diagnostica Patologia Edilizia
Consulente tecnico ed energetico infissi, isolamenti e VMC
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa infissi
Professionista per la posa in opera degli infissi di Qualità Casaclima
Trovo molto esplicativo l’argomento trattato. Manca solo capire se c’e’ differenzazione tra condominio ed appartamento.
Salve Alfredo.
Mi ponga una domanda più precisa se desidera una risposta.
grazie
CD
Salve,
ma il bonus 75% con sconto in fattura rimane utilizzabile per chi ha un titolo edilizio anteriore al 31/12/2024?
Buongiorno ho il papà invalido al 100x 100 volevo sapere se posso sostituire gli infissi di casa col recupero barriere architettoniche con sconto in fattura
Ciao Michele.
La quantità di domande che arrivano dal blog o sul canale telegram è abbastanza importante.
Dedico una parte del mio tempo a questa “missione” ma non posso eccedere.
Nei prossimi giorni, in sequenza alle altre domande, proverò a darle risposta.
Si connetta al mio canale telegram “tutorial infissi e serramenti” > LINK
Tutorial Infissi e Serramenti è il canale di Diemme Infissi dove Daniele Cagnoni risponde alle domande di clienti, progettisti e serramentisti.
Ricordo che per questioni specifiche viene utilizzato il servizio di consulenza che trova qui: CONSULENZA
Un caro saluto.
CD
Salve Stefano.
Si rivolga ad un tecnico della sua zona che possa inquadrare ‘intervento nel complessivo e valutare i diritti di suo padre.
Un caro saluto
Daniele Cagnoni
Ottimo articolo.
Da collega di settore, mi levo tanto di cappello.
Cordialmente
Ciao Lorenzo.
Grazie tante per i suoi apprezzamenti.
Se ha piacere, unisciti al Gruppo Telegram “Infissi e Serramenti” > LINK
A presto.
Nel caso in cui, per mancanza di risorse economiche, si procede alla sostituzione parziale degli infissi esterni (solo per alcuni ambienti dell’appartamento), si può fruire della detrazione del 50% per la spesa sostenuta. Grazie.
Buongiorno; vorrei porle un quesito; ho una ristrutturazione edilizia in corso per la quale ho già ampiamente superato i famosi 96.000 € ammessi al recupero del 50 %. Vorrei sostituire anche gli infissi; posso farlo con l’ecobonus uscendo dal plafond dei 96.000 euro? ho sostituito anche la caldaia e le valvole termostatiche con pratica ENEA. Grazie per l’attenzione.
Nel mio caso un appartamento sanato ma ancora con pratica di permesso a costruire da definire , ma già accatastato posso usufruire del bonus infissi?
Salve Anna Milla.
Nei prossimi giorni, in sequenza alle altre domande, proverò a darle risposta.
La rispostà sarà postata sul canale telegram.
Si connetta al mio canale telegram “tutorial infissi e serramenti” > LINK
Tutorial Infissi e Serramenti è il canale di Diemme Infissi dove Daniele Cagnoni risponde alle domande di clienti, progettisti e serramentisti.
Salve Romana.
Nei prossimi giorni, in sequenza alle altre domande, proverò a darle risposta.
La rispostà sarà postata sul canale telegram.
Si connetta al mio canale telegram “tutorial infissi e serramenti” > LINK
Tutorial Infissi e Serramenti è il canale di Diemme Infissi dove Daniele Cagnoni risponde alle domande di clienti, progettisti e serramentisti.
Salve Mimmo.
Nei prossimi giorni, in sequenza alle altre domande, proverò a darle risposta.
La rispostà sarà postata sul canale telegram.
Si connetta al mio canale telegram “tutorial infissi e serramenti” > LINK
Tutorial Infissi e Serramenti è il canale di Diemme Infissi dove Daniele Cagnoni risponde alle domande di clienti, progettisti e serramentisti.
Ho acquistato un appartamento che rogitero’ il 24 settembre per ragioni di eta’ ho deciso di intestrlo ai miei 3 figli.Intendo rifare infissi perche’ molto usurati. Avro’ come da Notaio consigliato un usofrutto fino a fine vita.La domanda e’: Posso usufruire io della detrazione fiscale 50% ? grazie
Ciao, io sto usufruendo del bonus sicurezza per un impianto antifurto installato qualche anno fa.
Lo scorso anno ho acquistato altri sensori da collegare al precedente impianto.
Nel 730 li devo indicare in un rigo nuovo (in E41) come fosse un nuovo impianto o devo indicare il codice 1 come se fosse una prosecuzione del vecchio impianto? Ovviamente si tratta di un costo basso che di sicuro non arriva al tetto massimo detraibile…
Salve Maurizio
Certo che può farlo.
Fattura a lei e pagamento con bonifico dal suo cc.
Destinazione lavori la casa in oggetto.
Pratica di detrazione Enea da eseguire correttamente.
Un caro saluto
Daniele Cagnoni
Salve Paolo.
Si confronti con il commercialista.
I nuovi sensori potrebbero essere configurati anche come nuovo impianto se ampliano la funzione.
Un caro saluto
Daniele Cagnoni
Buongiorno, grato per la risposta che riterrete di darmi: posso portare in detrazione il 50% della spesa per sostituire infissi su una casa di proprietà di mia moglie che non abitiamo, essendo residenti altrove, con bonifico tratto dal mio conto e con la fattura a me intestata?
Vorrei cambiare gli infissi e tapparelle servono documenti particolari per avere in bonus? o basta le fatture con bonifico agevolazione fiscale?
Giorno leggo con attenzione tutto ciò che lei mette in rete. Mi chiedevo poichè devo sostituire tutti gli infissi di casa, le porte di casa cosi come la porta blindata poichè vecchia e installare il sistema di videocamere in casa
posso utilizzare sia il Bonus casa che quello sicurezza alternativamente oppure lei cosa m consiglia?? grazie
Buonasera,
Complimenti per l’articolo, veramente chiaro.
Le volevo chiedere se il bonus infissi e serramenti valido fino al 31/12/2024 è applicabile anche su immobili che sono seconde case sempre nel massimale dei 96k per immobile.
Inoltre, le volevo chiedere se è applicabile anche sulla sostituzione degli avvolgibili
La ringrazio veramente molto
Salve Domenico.
Nei prossimi giorni, in sequenza alle altre domande, proverò a darle risposta.
La rispostà sarà postata sul canale telegram.
Si connetta al mio canale telegram “tutorial infissi e serramenti” > LINK
Tutorial Infissi e Serramenti è il canale di Diemme Infissi dove Daniele Cagnoni risponde alle domande di clienti, progettisti e serramentisti.
Ricordo che per questioni specifiche viene utilizzato il servizio di consulenza che trova qui: CONSULENZA
Un caro saluto.
CD
Salve Stefania.
Nei prossimi giorni, in sequenza alle altre domande, proverò a darle risposta.
La rispostà sarà postata sul canale telegram.
Si connetta al mio canale telegram “tutorial infissi e serramenti” > LINK
Tutorial Infissi e Serramenti è il canale di Diemme Infissi dove Daniele Cagnoni risponde alle domande di clienti, progettisti e serramentisti.
Ricordo che per questioni specifiche viene utilizzato il servizio di consulenza che trova qui: CONSULENZA
Un caro saluto.
CD
Salve Alessandro.
Nei prossimi giorni, in sequenza alle altre domande, proverò a darle risposta.
La rispostà sarà postata sul canale telegram.
Si connetta al mio canale telegram “tutorial infissi e serramenti” > LINK
Tutorial Infissi e Serramenti è il canale di Diemme Infissi dove Daniele Cagnoni risponde alle domande di clienti, progettisti e serramentisti.
Ricordo che per questioni specifiche viene utilizzato il servizio di consulenza che trova qui: CONSULENZA
Un caro saluto.
CD
Salve Stefano.
Nei prossimi giorni, in sequenza alle altre domande, proverò a darle risposta.
La rispostà sarà postata sul canale telegram.
Si connetta al mio canale telegram “tutorial infissi e serramenti” > LINK
Tutorial Infissi e Serramenti è il canale di Diemme Infissi dove Daniele Cagnoni risponde alle domande di clienti, progettisti e serramentisti.
Ricordo che per questioni specifiche viene utilizzato il servizio di consulenza che trova qui: CONSULENZA
Un caro saluto.
CD
Buonasera, vorrei cambiare SOLO le persiane dell’appartamento, passando dal legno deteriorato all’alluminio. Mi è stato detto che, per le sole persiane, c’è un limite di 120€ al mq, non posso detrarre l’intero importo al 50%. Dov’è questo riferimento normativo, a lei risulta? Grazie.
Buongiorno Riccardo.
Nei prossimi giorni, in sequenza alle altre domande, proverò a darle risposta.
La rispostà sarà postata sul canale telegram.
Si connetta al mio canale telegram “tutorial infissi e serramenti” > LINK
Tutorial Infissi e Serramenti è il canale di Diemme Infissi dove Daniele Cagnoni risponde alle domande di clienti, progettisti e serramentisti.
Ricordo che per questioni specifiche viene utilizzato il servizio di consulenza che trova qui: CONSULENZA
Un caro saluto.
CD