Perché dovresti volere una casa a basso consumo? Molte persone iniziano ad avvicinarsi all’idea di costruire o ristrutturare la propria abitazione. L’idea è quella di ridurre i consumi e vivere meglio la propria abitazione.
Per la prima volta non sarò io a scrivere un articolo del mio blog ma lo farà l’Ing. Mirko Giuntini, persona di fiducia con la quale collaboro da anni. Inoltre, L’Ing. Mirko Giuntini é Consulente Energetico Klimahaus-CasaClima ed esperto nella Diagnosi e Certificazione Energetica degli edifici | Case a basso consumo.
Giuntini ci parlerà dell’importanza del risparmio energetico nelle nostre abitazioni e dell’opportunità di risanare gli edifici per poter risparmiare sulle bollette, aumentando il nostro benessere.
In questo articolo, suddiviso in 5 parti, Giuntini cercherà di sintetizzare in modo molto semplice perché vale la pena ottenere, ed abitare, una casa che consuma poco. L’obiettivo è quello di dare un contributo, utile e concreto, agli assidui lettori del blog diemmeinfissi.com.
Contenuto
Casa a basso consumo e comfort abitativo
Vivere in una casa a basso consumo significa avere comfort assicurato in tutte le stagioni. La temperatura interna è uniforme e gradevole in ogni locale, senza gli effetti negativi dei ponti termici (affronterò questo aspetto nel prossimo intervento).
L’illuminazione naturale, opportunamente progettata attraverso lo studio solare e la gestione degli ombreggiamenti, garantisce il corretto apporto di luce naturale evitando il surriscaldamento estivo favorendo l’apporto di luce solare in inverno.
La qualità dell’aria interna è sempre ottimale attraverso l’uso della ventilazione meccanica controllata (vmc, di cui parleremo prossimamente) e della corretta scelta di materiali privi di sostanze volatili nocive come la formaldeide e i VOC.
Abitazione a basso consumo con consumi ridotti
La corretta progettazione dell’involucro edilizio (pareti, solai, tetti, infissi) permette di ridurre al minimo le dispersioni invernali e prevenire il surriscaldamento estivo, quindi l’edificio assicurerà il comfort interno consumando pochissima energia, consentendo di inserire impianti molto semplici.
Se tale energia viene fornita da fonti rinnovabili, come il sole e il vento, il risparmio è assicurato!
Casa a basso consumo ed utilizzo di materiali naturali
Essere a contatto con materiali provenienti dalla natura favorisce il benessere psicofisico ed è una scelta a favore dell’ambiente, poiché tali materiali hanno un basso impatto ambientale durante tutto il loro ciclo di vita: dalla produzione allo smaltimento, per poi passare al loro riciclo.
Casa a basso consumo con valore in aumento
A differenza delle costruzioni “tradizionali” una casa a basso consumo mantiene il suo valore commerciale nel tempo, come dimostrano i dati del mercato immobiliare.
Sfatiamo il mito del “costa di più”
Non costa di più. Dobbiamo sfatare questo pregiudizio: costruire una casa a basso consumo ha costi paragonabili all’edilizia tradizionale, ma con molti vantaggi in più!
Se vuoi ottenere una casa a basso consumo, richiedi un analisi preliminare a questo indirizzo mail:info@diemmeinfissi.com. Penseremo noi a metterti in contatto con il Tecnico Casa Clima.
Risorse utili
Le testimonianze dei clienti Diemme

Diemme Infissi ® – Richiedi una mia consulenza
Rispondo alle domande che mi vengono poste sugli articoli.
Acquista il libro Infissi e serramenti: danni e difetti
Acquista il libro Scegliere Infissi
Visita il canale Youtube Diemme Infissi ®
Qualifiche:
Socio Fondatore I.N.D.E.P. Istituto Nazione Diagnostica Patologia Edilizia
Consulente tecnico ed energetico infissi, isolamenti e VMC
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa infissi
Professionista per la posa in opera degli infissi di Qualità Casaclima