Contenuto
Isolamento acustico finestre | Come ottenere isolamento acustico con le finestre
L’isolamento acustico, si ottiene con materiali pesanti dotati di massa. Proprio la massa è l’elemento che impedisce al suono di propagarsi.
In generale, se scegli finestre di ultima generazione e di brand importanti, otterrai un buon isolamento acustico a livello di infisso.
I telai più prestanti, a prescindere dal materiale, utilizzano delle tecnologie dedicate che permettono di ottenere un buon isolamento dal rumore, creando veri e propri ostacoli alla propagazione del suono attraverso camere e isolanti interni.
La scelta del vetro, necessita maggiore attenzione, anche su infissi di qualità. Servirà valutare bene le tue necessità acustiche e le caratteristiche dell’ambiente dove si trova la casa.
Oltre alla presenza di eventuali dispersioni, come un cassonetto non cobinetato, il nodo cruciale è l’installazione. Le caratteristiche acustiche della finestra, andranno infatti validate con un montaggio adeguato.
Adesso approfondiremo punto per punto questi elementi determinanti per avere comfort acustico con i tuoi infissi.
Isolamento acustico finestre | Per ridurre il rumore esterno basta installare vetri di maggiore spessore?
L’idea generale è che un triplo vetro di grande spessore possa abbattere i rumori esterni. Non sempre un vetro più spesso lascia però passare meno rumore.
Ti consiglio di scegliere vetri acustici con potere fonoisolante di almeno 38db.
Altro accorgimento: invece di aumentare lo spessore delle lastre, si possono ottenere dei validi risultati di isolamento acustico utilizzando lastre del vetrocamera di diversi spessori.
L’utilizzo di diversi spessori, crea un vero e proprio ostacolo per la propagazione del suono. E’ una delle soluzioni più efficaci per abbattere rumori esterni e risolvere le problematiche di chi vive in centri urbani o in aree molto rumorose.
Il vetro, non è l’unico fattore determinante, l’isolamento acustico si ottiene infatti lavorando su diversi elementi che ti spiegherò nei paragrafi che seguono.
Isolamento acustico finestre | Si può migliorare l’isolamento acustico con una ferramenta perimetrale?
Una ferramenta perimetrale, può darti il migliore isolamento acustico per la tua finestra antirumore.
Si tratta di una ferramenta che chiude su tutto il perimetro attraverso dei nottolini azionati dalla maniglia.
In questo modo, l’anta aderisce alle guarnizioni esterne, impedendo così il passaggio dell’aria e, di conseguenza, dei rumori esterni.
Una ferramenta perimetrale, è una delle caratteristiche più importanti, assieme al vetro, per ottenere comfort acustico.
Isolamento acustico finestre | Quante guarnizioni per le tue finestre antirumore?
Per quanto riguarda le guarnizioni il consiglio è quello di avere tre guarnizioni; ti aiutano ad ottenere maggiore abbattimento acustico, impedendo il passaggio dell’aria.
Diemme Infissi ® – Richiedi una mia consulenza
Rispondo alle domande che mi vengono poste sugli articoli.
Acquista il libro Infissi e serramenti: danni e difetti
Acquista il libro Scegliere Infissi
Visita il canale Youtube Diemme Infissi ®
Qualifiche:
Socio Fondatore I.N.D.E.P. Istituto Nazione Diagnostica Patologia Edilizia
Consulente tecnico ed energetico infissi, isolamenti e VMC
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa infissi
Professionista per la posa in opera degli infissi di Qualità Casaclima