Per richiedere un preventivo preciso per la sostituzione degli infissi in casa tua, è necessario prendere le misure corrette degli infissi esistenti. In questo articolo ti offro una serie di consigli che potrebbero esserti utili quando decidi di sostituire i vecchi infissi e vuoi farti un’idea della spesa.
Contenuto
Cos’é necessario per prendere in autonomia le misure degli infissi?
Gli strumenti indispensabili per prendere le misure degli infissi di casa tua, sono 3: Carta (a quadretti), penna e metro.
Come prendere le misure degli infissi di casa tua per richiedere un preventivo
Attenzione, le misure degli infissi devono essere prese da dentro casa. Ecco i passaggi per prendere le misure degli infissi:
- Misura la larghezza:
.
Utilizza un metro a nastro per misurare la larghezza dell’apertura dell’infisso, dalla parte superiore della finestra alla parte inferiore.
.
Assicurati di misurare in tre punti diversi (in alto, in mezzo e in basso) e registra la misura più piccola.
.
(guarda la foto che trovi qui sotto).
.
. - Misura l’altezza:
.
Misura l’altezza dell’apertura dell’infisso, dal lato sinistro alla parte destra.
.
Anche in questo caso, assicurati di misurare in tre punti diversi e registra la misura più piccola.
.
(guarda la foto che trovi qui sotto)
.
. - Misura la profondità:
.
Misura la profondità della telaio dell’infisso, dalla parte esterna alla parte interna.
.
Questa misura è importante perché determina la quantità di spazio disponibile per l’installazione di nuovi infissi.
.
(guarda la foto che trovi qui sotto)
.
. - Controlla la forma:
.
Assicurati di controllare la forma dell’apertura dell’infisso.
.
Gli infissi possono essere rettangolari, quadrati o a forma di archi.
.
(guarda la foto che trovi qui sotto)
.
. - Annota i dettagli supplementari:
.
Nota se gli infissi hanno maniglie particolari, cerniere speciali o altri dettagli supplementari che potrebbero influire sulla sostituzione degli infissi.
.
Annota anche eventuali accessori connessi alla finestra: tapparelle/avvolgibili, zanzariere o oscuranti esterni.
.
(guarda la foto che trovi qui sotto)
.
Una volta che hai registrato tutte queste misure e dettagli, sarai in grado di fornire informazioni precise al fornitore di infissi per ottenere un preventivo preciso.
.
Non scordarti che qualche foto non guasta mai. Dalle foto si possono capire ulteriori dettagli, anche per la posa in opera.
Quali sono le caratteristiche principali da valutare quando devi scegliere infissi nuovi
Gli infissi sono elementi fondamentali di un edificio, poiché forniscono sicurezza, isolamento termico, isolamento acustico, isolamento dalle intemperie e design. Ecco alcune delle caratteristiche principali degli infissi:
- Materiale:
.
Gli infissi possono essere realizzati in diversi materiali, tra cui legno, PVC, alluminio, acciaio o legno/alluminio.Ognuno di questi materiali ha caratteristiche uniche in termini di durata, resistenza agli elementi atmosferici, isolamento termico e prezzo.
. - Finitura:
.
Gli infissi possono avere diverse finiture, tra cui vernice, laccatura o anodizzazione, che possono influire sulla durata e sull’aspetto degli infissi.
. - Meccanismi di apertura:
.
Gli infissi possono avere diversi meccanismi di apertura, tra cui scorrimento, a battente, a bilico e scorrevole.
. - Isolamento termico:
.
Gli infissi moderni sono progettati per fornire un elevato livello di isolamento termico, che può aiutare a ridurre i costi energetici e migliorare il comfort della tua casa.
. - Sicurezza:
.
Gli infissi possono essere dotati di diverse caratteristiche di sicurezza, tra cui serrature, dispositivi antieffrazione e vetri antisfondamento.
. - Estetica:
.
Gli infissi sono disponibili in una vasta gamma di stili, forme e finiture, che possono essere scelti per abbinarsi all’architettura e al design della tua casa.
.
Considerando queste caratteristiche, è importante scegliere gli infissi più adatti alle esigenze della tua casa e del tuo budget, per ottenere il massimo comfort, sicurezza e risparmio energetico.
Quali sono le garanzie che devi richiedere per i nuovi infissi
Quando acquisti nuovi infissi, è importante richiedere alcune garanzie per garantirti che tu abbia un prodotto di alta qualità e che sia coperto contro eventuali difetti o problemi. Ecco alcune delle garanzie che dovresti richiedere:
- Garanzia sul materiale:
.
La maggior parte dei fornitori di infissi offre garanzie sul materiale, che coprono eventuali difetti di fabbricazione o problemi di qualità. Servirà capire per quanti anni e a quali condizioni.
. - Garanzia sulla manodopera:
.
Al momento dell’installazione, dovresti richiedere una garanzia sulla manodopera, che copra eventuali problemi relativi all’installazione o all’assemblaggio. Il mio consiglio è quello di includerla nel preventivo da firmare.
. - Garanzia sul funzionamento:
.
La maggior parte dei fornitori di infissi offre garanzie sul funzionamento, che coprono eventuali problemi relativi ai meccanismi di apertura e chiusura. Servirà capire per quanti anni e a quali condizioni.
. - Garanzia sulle prestazioni:
Alcuni fornitori offrono garanzie sulle prestazioni, che coprono eventuali problemi relativi a isolamento termico, acustico o resistenza agli elementi atmosferici. Ci spostiamo nella parte tecnica. Un esperto infissi ti supporterà correttamente.
. - Garanzia sui vetri:
.
Se i tuoi infissi includono vetri, dovresti richiedere una garanzia sul vetro che copra eventuali problemi relativi ai vetri stessi o all’installazione. Servirà capire per quanti anni e a quali condizioni.
.
È importante leggere attentamente i termini e le condizioni di ogni garanzia, per comprendere pienamente ciò che è coperto e ciò che non lo è.
In questo modo, sarai in grado di scegliere i nuovi infissi con la massima sicurezza e soddisfazione.
Diemme Infissi offre sempre 10 anni di Garanzia tutto compreso. A patto che venga effettuata la manutenzione prevista.
Conclusione
Inizia prendendo le misure, annota le caratteristiche dei tuoi infissi e cerca un consulente che sia in grado di supportarti nella scelta dei nuovi infissi. Annota sempre sul preventivo eventuali condizioni aggiuntive.
E’ arrivato il libro Scegliere Infissi
Lo ho scritto personalmente e ti aiuta davvero a scegliere gli infissi per la tua casa.
Il libro scegliere infissi serve a sciogliere i dubbi che potresti avere prima di acquistare nuove finestre e porte per la tua casa. Sono 175 pagine “scritte senza troppi tecnicismi”.
Potresti considerarlo “il bugiardino edile” per scegliere i nuovi infissi.
A chi è rivolto questo libro?
Questo libro è scritto per chi deve acquistare gli infissi per una nuova casa, per una casa in ristrutturazione o in caso di sostituzione infissi senza altri interventi edili.
Potrebbe essere utile per chi ha già acquistato nuovi infissi ma non ha ottenuto quello che si aspettava. Offre molti spunti per rimediare e migliorare il risultato.
Non è un libro per tecnici o addetti al settore. Ho cercato di scriverlo in modo comprensibile, evitando tecnicismi e paroloni, per renderlo fruibile a tutti.
Clicca sulla foto e acquistalo adesso >
Diemme Infissi ® – Richiedi una mia consulenza
Rispondo alle domande che mi vengono poste sugli articoli.
Acquista il libro Infissi e serramenti: danni e difetti
Acquista il libro Scegliere Infissi
Visita il canale Youtube Diemme Infissi ®
Qualifiche:
Socio Fondatore I.N.D.E.P. Istituto Nazione Diagnostica Patologia Edilizia
Consulente tecnico ed energetico infissi, isolamenti e VMC
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa infissi
Professionista per la posa in opera degli infissi di Qualità Casaclima