E’ inverno e tutte le mattine ti ritrovi ad asciugare la condensa sulle finestre? Le cause principali che scaturiscono questa questo problematica possono anche creare umidità e muffa che si diffondono sulle pareti della tua casa. Quali sono le cause principali e come puoi migliorare questo problema?
Una buona parte delle persone, quando affronta il problema della condensa sulle finestre, potrebbe pensare ad un problema derivante dall’infisso stesso. Infatti, spesso, abbiamo clienti che ci richiedono la sostituzione degli infissi con la convinzione di debellare completamente il problema.
Il capitolo muffa, condensa e umidità, merita un approfondimento abbastanza più completo, senza il quale non si troverà la corretta risoluzione del problema. La prima valutazione da fare, abbastanza semplice che la puoi fare da solo, é il controllo dell’umidità ambientale.
Contenuto
Condensa sulle finestre | Come posso verificare l’umidità ambientale?
Per verificare l’umidità ambientale della tua casa, ti devi dotare di uno strumento chiamato termoigrometro. Lo trovi in qualsiasi centro commerciale, supermercato o brico, è quello che vedi nella foto che ho inserito sotto.

La quantità di umidità presente nella casa deve essere assolutamente misurata e valutata attentamente, prima di passare ad ogni tipo di acquisto o progetto di miglioramento. Sarebbe inutile acquistare prodotti per risolvere un problema senza sapere la sua esatta entità.
Condensa sulle finestre | Come mai si forma la condensa?
La condensa é deposito umido che si adagia sugli oggetti, come ad esempio specchi, mattonelle, vetri della doccia o vetri delle finestre. Si forma quando l’aria calda e umida incontra una superficie fredda (per esempio i vetri delle finestre).
Quando l’aria calda si raffredda, la quantità di acqua in eccesso, depositandosi, diventa condensa. Un processo totalmente naturale che non ha niente a che vedere con la qualità delle finestre.
Condensa sulle finestre | Quali sono le principali cause di umidità eccessiva?
- Insufficiente ricambio d’aria
- Cucinare, senza fare attenzione ai vapori
- Asciugare i panni in casa
- Fare la doccia senza areare correttamente
- La nostra sudorazione e respirazione
Condensa vetri infissi | Vuoi saperne di più?
Se vuoi saperne di più su muffa, condensa e umidità, potresti leggere il Report Approfondito
LEGGI ADESSO IL REPORT INTEGRALE MUFFA E CONDENSA
Uno speciale report che ha già aiutato centinaia di persone a migliorare le loro problematiche di muffa e condensa ma li ha aiutati anche a gestire il rapporto tra temperatura e umidità in casa.

Diemme Infissi ®
Consulente Tecnico Infissi, Isolamenti e VMC localizzata
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie – Infissi
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa in opera degli infissi
Professionista per la Posa degli Infissi di Qualità Casaclima