Ristrutturare Casa con Ecobonus 110 per cento | Come ottenere risparmio energetico e fare centro con la tua ristrutturazione

Il risparmio energetico, è il cuore del nuovo Ecobonus 110 per cento, un Super Bonus che premia gli interventi di efficientamento energetico della tua abitazione. Se stai pensando di ristrutturare casa, dovresti puntare all’abbattimento dei consumi, approfittando (quando possibile) dei nuovi incentivi e guardando al futuro!

Consumare meno ed ottenere un’abitazione più confortevole per la propria famiglia, è un sogno a cui ambiscono in tanti. Anche a Lucca, nella nostra città, dobbiamo sempre pensare a una ristrutturazione in chiave energetica per avere risparmio e valore nel tempo, vivendo una casa comoda, salubre ed efficiente.

E’ un risultato che puoi ottenere ma, per evitare di spendere soldi per poi restare deluso, è necessario lavorare con il metodo giusto. 

In questo articolo ti dico quali sono le criticità di una riqualificazione energetica, come evitarle, e tutti i vantaggi che potresti ottenere progettando la tua ristrutturazione con un obiettivo energetico chiaro.


Ristrutturare casa con Ecobonus 110 per cento | Come evitare errori e non falsare l’investimento della tua ristrutturazione

Quando ti trovi a fare lavori in casa, potresti scegliere di ristrutturare senza un progetto preciso, installando nuovi infissi, e lavorando al miglioramento estetico e prestazionale della tua abitazione.

Affidarsi ai prodotti e alle ultime tecnologie senza un accurato progetto di efficientamento energetico, che faccia da dima alla tua ristrutturazione, potrebbe esporti a delle criticità.

Durante una ristrutturazione della casa, alcuni errori in fase di cantiere, potrebbero falsare il tuo investimento e danneggiare il risultato finale.

Ponti termici irrisolti, infiltrazioni, mancato bilanciamento; sono tutti elementi che creano discomfort e ti fanno perdere soldi.

Si tratta di errori molto comuni, che potresti evitare lavorando a monte: nella progettazione.

Negli ultimi anni, la tecnologia in edilizia ha fatto passi da gigante; senza un lavoro di pianificazione, a guidare questi nuovi strumenti, fare centro non è però così facile.

Oggi, la cosa giusta da fare è bilanciare attentamente l’intervento guardando al risparmio futuro e al valore energetico positivo che andrai a costruire!

Se stai pensando di sfruttare al meglio gli incentivi 2020, devi sapere che l’Ecobonus 110 per cento si applica a interventi di riqualificazione importanti.

Proprio per questo sarà necessaria un’attenta valutazione preliminare e un lavoro accurato dove niente è lasciato al caso.


Ristrutturare casa con Ecobonus 110 per cento | L’errore “ho sempre fatto così”

Uno degli errori più comuni quando fai lavori in casa, consiste nell’iniziare una ristrutturazione energetica senza una pianificazione accurata, che tenga conto delle nuove tecnologie, e delle soluzioni più recenti.

Lo fanno in tanti e in tanti si ritrovano mitragliati da una serie di complicazioni che vanificano soldi e tempo investito.

L’edilizia è cambiata, e sono cambiate anche le possibilità e le esigenze.

I Tecnici Casaclima e Biosafe, avrebbero molto da dirti a riguardo!

Pensare di ristrutturare casa, rendendola efficiente e confortevole, utilizzando un approccio datato è diventato impensabile.

Oggi, il risparmio energetico e il benessere non si ottengono necessariamente installando pannelli fotovoltaici e fonti rinnovabili…

Un vero efficientamento si ottiene lavorando sulla struttura della tua abitazione.

Il compito che avrai è delicato, ma esistono tutti gli strumenti per portarti ad avere la casa che sogni.

Dovrai solo fare in modo che il tuo progetto abbia un’obiettivo iniziale chiaro e raggiungibile!

Solo a quel punto potrai mettere assieme la nuova visione energetica della tua casa e, con le maestranze a cui hai dato fiducia, realizzare la tua casa salubre e a consumo quasi zero!


Ristrutturare casa con Ecobonus 110 per cento | Attenzione agli impianti!

Parlando di consumi, quindi di soldi da spendere, è importante prestare molta attenzione agli impianti.

  • Impianto elettrico
  • Sistema di riscaldamento
  • Impianto di raffrescamento
  • Sistema di deumidificazione
  • Meccanismo di ricambio aria (ventilazione meccanica controllata)

Per migliorare la classe energetica della tua abitazione, ti serviranno impianti adeguati, a basso consumo, che non finiscano per vanificare l’investimento che fai.

Da anni mi occupo anche di isolamenti a cappotto e ventilazione meccanica controllata.

Proprio per questo mi  trovo spesso a parlare di impiantistica con l’obiettivo di:

  1. Capire il tipo di impianto termico che preferisci; Mi aiuta a trovare per te il serramento con le giuste prestazioni termiche senza mancare e senza eccedere. Bilancerò la scelta e ti consiglierò in modo consapevole!
  2. Parlare e capire se hai deciso di mettere un impianto di ventilazione meccanica; Mi aiuta a valutare come posso aiutarti, e soprattutto educarti, nel nuovo modo di gestire il ricambio d’aria della casa ristrutturata. Ti metterò in guardia dal riempire la tua casa di muffa ed umidità!
  3. Ho piacere di sapere che impianto elettrico sceglierai, domotico o tradizionale, sempre per aiutarti a gestire il tuo risparmio energetico. Siamo in un clima mediterraneo e quello che dovremmo temere di più è il caldo, non il freddo!  Definiremo assieme il tipo di ombreggiamento estivo, consapevoli dell’impianto elettrico che prediligi, rendendolo un ausilio estivo che ti darà confort e risparmio energetico.

Un buon impianto, potrebbe però non essere abbastanza se non lo installi in un ambiente adeguato, in grado di valorizzarlo.


Ristrutturare casa con Ecobonus 110 per cento | Come ottenere il corretto efficientamento energetico?

Ottenere una casa con prestazioni energetiche eccellenti, non si basa sui soli impianti, ma anche su una serie di strategie strutturali che potrebbero aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di risparmio energetico.

  1. Sappiamo bene che se limitiamo le dispersioni della casa limitiamo le spese di riscaldamento invernale;
  2. Se abbiamo fatto attenzione all’ombreggiamento estivo, gestendo con persiane, avvolgibili o con la piantumazione, non ci troveremo sicuramente a dover refrigerare la casa a dismisura…
  3. Bilanciando le spese, basandoci sulle esigenze e sul come utilizzerai la tua casa ristrutturata, abbiamo deciso di non eccedere nella tecnologia.

Questo significa che il risparmio energetico nasce da una pianificazione che tiene di conto le tecnologie a disposizione, e delle soluzioni strutturali in grado di “fortificare” l’aspetto energetico e il comfort della tua abitazione.

Installare una serie di prodotti, se pur prestanti, senza lavorare a livello strutturale, è una soluzione a metà, che spesso genera più problematiche che soluzioni.

Proprio per questo quando lavoriamo con i nostri clienti:

  • Partiamo sempre da un’analisi del loro caso specifico e delle loro esigenze.
  • Lavoriamo in sinergia con le diverse maestranze, per raggiungere insieme i tuoi risultati!
  • Lo facciamo utilizzando un metodo chiaro, per darti tutta la nostra garanzia di risultato.
  • Curiamo al massimo ogni singola fase del tuo lavoro, per aiutarti a ottenere la casa che sogni ottimizzando il tuo budget e dandoti tutti i vantaggi di un lavoro Diemme Infissi®.

Ristrutturare casa con Ecobonus 110 per cento | Un piccolo extra prima di cominciare i tuoi lavori in casa!

Se vuoi fare centro con la tua ristrutturazione, e ottenere il massimo dalla tua villa o casa privata, ti consiglio di seguire questa check-list che ho creato per te:

Prima di iniziare i lavori in casa, richiedi una consulenza ad un bravo termo-tecnico per:

  1. Valutare le dispersioni attuali della tua casa; un tecnico creerà tua abitazione su un modello di calcolo energetico e simulerà, attraverso i calcoli delle prestazioni attuali, un valore di dispersione. Dato che servirà per avere un punto di partenza.

  2. Avere l’elenco completo delle migliorie applicabili in termini di isolamento; attraverso il modello virtuale della tua casa, sempre il tecnico, andrà a migliorare le prestazioni inserendo gli isolamenti consentiti e compatibili. Inserirà il cappotto, le finestre, gli ombreggiamenti e le coibentazioni occorrenti.
  3. Ottenere la valutazione delle dispersioni dopo intervento; a questo punto avrai raggiunto un risultato certo! Hai in mano il dato esatto di quanta energia potrai contenere con le migliorie che hai, virtualmente, apportato.   

Il lavoro che deleghi al tecnico avrà per te un valore inestimabile.

Ti basti sapere che potrai capire veramente dove andranno i soldi che miglioreranno la prestazione del tuo edificio.

E’ così che lavoriamo quando ci troviamo ad affrontare ristrutturazioni energetiche e riqualificazioni importanti, progettando ogni aspetto della tua ristrutturazione, in sinergia con tecnici qualificati per darti, insieme, la casa che hai sempre sognato!


Risorse utili

La pagina di RiqualifiCasa 

Come funziona il visto di conformità per superbonus e altri bonus casa

Come funziona la riqualificazione energetica

Le testimonianze dei clienti Diemme

La galleria dei lavori Diemme

Lascia un commento