Finestre in pvc schüco, Finstral o Internorm: Gianni è troppo confuso

“Quando ho iniziato a informarmi sulle finestre in PVC per casa mia, tutti mi parlavano di tre marchi: Internorm, Finstral e Schüco PVC. Cercando online e parlando con alcuni rivenditori, il nome Schüco saltava fuori spesso, quasi come fosse il top di gamma. E poi il prezzo? Decisamente interessante. “Se posso avere una finestra di qualità risparmiando, perché dovrei spendere di più?” mi sono detto.

Poi, però, qualcosa non mi tornava. La differenza di prezzo tra Schüco PVC e gli altri due marchi non era così grande come mi aspettavo. Se la qualità fosse stata davvero la stessa, Internorm e Finstral non avrebbero dovuto costare molto di più? E se invece ci fossero differenze reali, perché il divario di prezzo era così ridotto?

A quel punto mi è sorto il primo vero dubbio: qual è davvero la migliore finestra in PVC e quanto vale davvero la peggiore? Mi sono reso conto che il prezzo da solo non bastava per capire la qualità di un serramento. Dovevo approfondire.

Il dubbio di Gianni è condivisibile. Doveva scegliere le nuove finestre in PVC ma era molto confuso, in particolare da differenze di prezzo che non erano enormi e andavano a complicare la situazione…

Ma cosa c’è davvero dietro queste differenze?

La chiave sta nel modo in cui vengono realizzate le finestre. Alcuni marchi, come Internorm e Finstral, producono internamente i propri serramenti, controllando ogni fase del processo. Altri, come Schüco, forniscono i profili a diversi assemblatori, creando prodotti che possono variare in qualità e prestazioni.

Le tecnologie esclusive, l’isolamento termico e acustico, la sicurezza e la durata nel tempo sono aspetti che non sempre emergono a prima vista, ma che fanno una grande differenza nell’esperienza d’uso.

In questo articolo voglio fare chiarezza su questi aspetti, mettendo a confronto Internorm, Finstral e Schüco PVC per aiutarti a capire cosa c’è davvero dietro ogni finestra in PVC.


Internorm, Finstral e Schüco PVC: conosciamo meglio questi marchi di finestre in PVC

Prima di confrontare le loro finestre, è importante capire chi sono Internorm, Finstral e Schüco PVC. Ecco un breve identikit di queste tre aziende:

  • Internorm: azienda austriaca con oltre 85 anni di esperienza, leader nella produzione di finestre e porte in PVC. Riconosciuta per l’innovazione, il design raffinato e le elevate prestazioni dei suoi prodotti.
  • Finstral: produttore italiano con sede in Alto Adige, noto per la sua vasta gamma di finestre in PVC e per i sistemi modulari, che permettono soluzioni personalizzate e performanti.
  • Schüco PVC: attenzione, qui c’è un dettaglio importante da chiarire. Schüco è un’azienda tedesca rinomata per la produzione di sistemi in alluminio, ma non produce direttamente finestre in PVC. Se visiti il sito ufficiale Schüco, non troverai finestre in PVC. Esiste invece un’altra realtà, con una partita IVA diversa, che si occupa esclusivamente della fornitura di profili in PVC, venduti come “sistemi” a vari assemblatori. Un aspetto che approfondiremo tra poco.
Finestre PVC Schuco
Ogni azienda ha il suo approccio unico e la sua specializzazione. Internorm e Finstral sono produttori specializzati nella realizzazione completa di finestre in PVC (foto da Canva.com).

Produttore o produttore di sistemi: cosa differenzia Internorm e Finstral da Schüco

Nel mondo delle finestre, la distinzione tra produttore, produttore di sistemi e assemblatore è fondamentale per comprendere la qualità, la coerenza e le garanzie offerte da un prodotto finito.

  • Un produttore di finestre in PVC gestisce l’intera filiera produttiva, dalla progettazione dei profili all’assemblaggio finale, garantendo uniformità, controllo di qualità e responsabilità diretta sul prodotto finito.
  • Un produttore di sistemi realizza componenti (come i profili in PVC) che vende a terzi, fornendo solo istruzioni per il loro utilizzo, senza occuparsi della produzione finale della finestra.
  • Un assemblatore acquista componenti da diversi fornitori e li combina per realizzare la finestra, con qualità e prestazioni che possono variare in base ai materiali scelti e alle competenze del produttore locale.

Questa differenza incide direttamente su responsabilità, affidabilità e prestazioni.

Internorm e Finstral sono produttori completi, il che significa che progettano, producono e assemblano direttamente le loro finestre in PVC, mantenendo il pieno controllo su ogni fase del processo e garantendo coerenza e qualità costante.

Schüco PWS, invece, non produce finestre in PVC, ma solo sistemi (profili), che vengono poi assemblati da aziende terze.

Adesso vedremo nel dettaglio cosa comporta questa differenza e perché è così importante nella scelta della finestra giusta.

Sistemi in PVC
La differenza tra produttore e assemblare influenza qualità e garanzie di finestre e porte (foto da canva.com).

Cosa rende Internorm e Finstral i migliori produttori di finestre in PVC?

Internorm e Finstral rappresentano l’eccellenza nella produzione di finestre in PVC perché controllano ogni fase del processo produttivo, garantendo qualità, prestazioni e affidabilità costanti.

  • Finstral produce internamente profili in PVC, vetri e ferramenta, gestendo l’intero ciclo produttivo nei propri stabilimenti. Sul sito ufficiale dell’azienda viene dichiarato: “Facciamo tutto direttamente noi, dallo sviluppo dei profili alla produzione fino alla posa”. Questo approccio consente di ottenere un’integrazione perfetta tra i componenti, riducendo al minimo il rischio di incompatibilità, difetti o variazioni di qualità.
  • Internorm realizza interamente le sue finestre in PVC, dai profili ai vetri fino agli accessori, seguendo rigidi standard produttivi nei propri stabilimenti. Oltre a garantire un prodotto altamente performante, adotta processi sostenibili e certificati per ridurre l’impatto ambientale. Internorm distribuisce le sue finestre esclusivamente tramite una rete selezionata di partner di zona, come noi, assicurando un servizio di consulenza e installazione qualificato per garantire al cliente finale il massimo delle prestazioni e della durata nel tempo.

Questa gestione completa della produzione distingue Internorm e Finstral dai produttori di sistemi e dagli assemblatori, assicurando un livello di qualità e affidabilità superiore.

Migliori finestre in PVC
La qualità è un dato di fatto. Prova a cercare recensioni ed esperienze online (foto da Canva.com).

Cosa sono i sistemi per finestre in PVC e qual è il ruolo dell’assemblatore

Nel settore delle finestre in PVC, esiste una differenza fondamentale tra chi produce interamente il serramento e chi si occupa solo di fornire i profili. Alcune aziende progettano e realizzano sistemi di profili in PVC, che vengono poi acquistati da assemblatori locali per creare il prodotto finito.

L’assemblatore ha il compito di combinare i profili con vetri, ferramenta e altri componenti, spesso provenienti da fornitori diversi. Questo modello offre una grande flessibilità, consentendo di distribuire i prodotti attraverso una rete capillare di rivenditori. Comporta però una perdita di controllo sulla qualità complessiva della finestra.

La qualità del serramento finale dipende interamente dall’assemblatore, dalla sua competenza, dai macchinari utilizzati, dalla selezione dei componenti aggiuntivi e dalla precisione con cui viene eseguito l’assemblaggio. Anche con materiali di buona qualità, il risultato può variare notevolmente da un assemblatore all’altro.

Un altro aspetto cruciale riguarda le garanzie. Il produttore dei profili può offrire una copertura su specifiche caratteristiche, come la resistenza ai raggi UV o la stabilità dimensionale del PVC, ma non garantisce l’intera finestra. Eventuali problemi legati a vetri, ferramenta o difetti di assemblaggio sono a carico dell’azienda che ha realizzato la finestra.

Questa frammentazione della responsabilità può essere un problema per il cliente: in caso di difetti o malfunzionamenti, potrebbe trovarsi a dover negoziare tra più soggetti (chi ha prodotto i profili, chi ha fornito il vetro, chi ha assemblato il tutto) senza una risposta chiara e immediata.

Schuco finestre assemblate garanzia
Un prodotto composito e assemblato da terzi è fatto di tanti elementi e tante persone. Garantire la qualità diventa complesso, dare garanzie certe ancora di più (foto da Canva.com).

Perché le finestre in PVC assemblate costano meno?

Torniamo ad affrontare il prezzo, l’aspetto che più ha confuso Gianni.

Le finestre in PVC assemblate costano meno rispetto a quelle di produttori completi come Finstral o Internorm per tre motivi principali:

  1. Il produttore dei profili non realizza le finestre finite, ma si limita a vendere i profili agli assemblatori. Questo riduce i costi rispetto a un processo integrato, come quello di Internorm e Finstral, che gestiscono internamente ogni fase, dalla produzione dei profili fino all’assemblaggio finale.
  2. Gli assemblatori possono scegliere componenti più economici, come vetri doppi anziché tripli, ferramenta di base e meno guarnizioni. Questo abbassa il prezzo finale, mentre i produttori integrati utilizzano materiali premium standardizzati per garantire prestazioni elevate.
  3. Il mercato di riferimento è più ampio e competitivo, con un’offerta orientata al prezzo. Per questo i profili vengono proposti a costi accessibili, permettendo agli assemblatori di posizionarsi con prezzi più bassi.

A questo punto, però, sorge un dubbio: se la qualità è inferiore e il processo è meno costoso, perché la differenza di prezzo con i prodotti top di gamma non è così marcata?

Nel mercato delle finestre in PVC, spesso si gioca su un sottile equilibrio: mantenersi appena sotto i migliori per sembrare competitivi, senza abbassare troppo i prezzi per non sminuire il valore percepito. Inoltre, alcuni marchi sfruttano la notorietà acquisita in altri settori – come quello dell’alluminio – per far percepire come premium anche prodotti molto diversi nella logica produttiva e nelle prestazioni.

Non sempre un prezzo più basso significa vero risparmio: scegliere una finestra assemblata con componenti variabili significa accettare una qualità incerta e prestazioni che possono essere molto diverse da quelle di un prodotto progettato e costruito interamente da un unico produttore.

Finestre PVC economiche
A volte, cercando il risparmio, possiamo ritrovarci con soluzioni diverse da ciò che ci aspettavamo (foto da Canva.com).

Differenza di qualità tra finestre in PVC Internorm e Finstral e sistemi Schüco

La differenza tra Internorm e Finstral rispetto ai sistemi Schüco non si limita alle garanzie o ai rischi legati ai prodotti assemblati da terzi, ma riguarda anche la qualità complessiva del serramento.

Le finestre in PVC Internorm e Finstral sono superiori per un motivo chiaro: entrambi i marchi controllano l’intera filiera produttiva, realizzando internamente profili, vetri e ferramenta. Questo garantisce coerenza tra i componenti, prestazioni elevate e un controllo rigoroso della qualità. Inoltre, essendo aziende specializzate nel PVC, sviluppano tecnologie esclusive per migliorare isolamento termico, sicurezza e durata nel tempo.

Schüco, invece, si limita a fornire profili di buona qualità, ma il prodotto finale dipende dagli assemblatori, che scelgono vetri, ferramenta e altri accessori in base a disponibilità e budget. Questo significa che, pur partendo da un profilo valido, la qualità della finestra finita può variare sensibilmente a seconda di chi la realizza e con quali materiali.

La differenza tra un prodotto interamente progettato, costruito e garantito da un unico produttore e uno assemblato da soggetti diversi non è solo teorica, ma incide direttamente su prestazioni, affidabilità e durata nel tempo.

Differenza Schuco Internorm per infissi PVC
La differenza tra una finestra prodotta al 100% e una assemblata da terzi ha un peso importante (foto da Canva.com).

Esempio pratico: quale finestra trattiene meglio il calore?

Immagina di avere una stanza che in inverno diventa fredda e vuoi installare una finestra da 1,2 x 1,5 metri per mantenere il calore all’interno. La capacità di isolamento si misura con il valore Uw: più è basso, meno calore si disperde. Vediamo come si comportano le diverse opzioni:

  • Internorm KF 510Uw 0,63 W/m²KTrattiene il calore in modo eccellente, paragonabile quasi a un muro isolato.
  • Finstral Top 90Uw 0,79 W/m²KOttime prestazioni, con una leggera dispersione in più rispetto a Internorm.
  • Schüco PVC Living
    • Con triplo vetroUw 0,96 W/m²K → Buon isolamento, ma meno efficiente rispetto agli altri due.
    • Con doppio vetro (scelta comune) → Uw 1,3 W/m²K → Perde molto più calore, con impatto diretto sul comfort e sui consumi.

Ora immaginiamo una giornata invernale con 0°C all’esterno e 20°C all’interno:

  • Internorm KF 510 → La stanza resta calda più a lungo e i consumi per il riscaldamento sono ridotti al minimo.
  • Finstral Top 90 → Prestazioni quasi simili, con una leggera differenza nei consumi.
  • Schüco PVC Living → Con il triplo vetro offre un discreto isolamento, ma con il doppio vetro (opzione molto diffusa) sentirai più freddo vicino alla finestra e dovrai aumentare il riscaldamento.

Inoltre, nel caso di Schüco PVC, c’è un’incognita aggiuntiva: essendo assemblata da produttori locali, le prestazioni finali possono variare a seconda della qualità dei componenti scelti e della precisione dell’assemblaggio.

PVC Schuco recensioni
La finestra che scegli determina il comfort che puoi vivere nella tua casa (foto da Canva.com).

Conclusioni

Spero di aver chiarito il dubbio di Gianni, aiutandolo a capire a fondo le differenze tra queste aziende e i loro prodotti in PVC.

Nel mercato delle finestre di alta qualità, Internorm e Finstral rappresentano i veri punti di riferimento. Entrambe sono specializzate nel PVC, curano ogni dettaglio dei loro serramenti e sviluppano tecnologie esclusive. La loro produzione è totalmente interna, con la garanzia di un controllo rigoroso su ogni componente, prestazioni e affidabilità superiori.

Le finestre in PVC Schüco appartengono a una categoria diversa. Pur offrendo un rapporto qualità-prezzo competitivo, sono inferiori a Internorm e Finstral in termini di prestazioni complessive e, soprattutto, di garanzie. Questo perché Schüco non produce direttamente le finestre, ma fornisce solo i profili, lasciando la realizzazione finale agli assemblatori.

D’altra parte, Schüco è un’azienda leader assoluta nel settore dell’alluminio, materiale nel quale eccelle grazie alla sua esperienza e alle soluzioni tecnologiche avanzate. Ma quando si tratta di finestre in PVC, il livello di qualità e affidabilità non è paragonabile a quello di Internorm e Finstral.


Cosa consigliamo a Gianni?

Gianni ha iniziato la sua ricerca pensando che tutte le finestre in PVC fossero più o meno simili, ma ha scoperto che la qualità di un serramento dipende da chi lo produce e da come viene realizzato. Ora che ha compreso le differenze tra produttori completi e assemblatori, quale scelta dovrebbe fare?

Se il suo obiettivo è avere un prodotto sicuro, performante e garantito nel tempo, la scelta migliore è una finestra in PVC realizzata interamente dal produttore, come Internorm o Finstral. Questi marchi offrono:

Controllo totale sulla produzione – Ogni componente è progettato, realizzato e assemblato dalla stessa azienda.
Tecnologie avanzate – Sistemi di isolamento e sicurezza studiati per garantire le migliori prestazioni.
Garanzie chiare e affidabili – Un solo interlocutore responsabile della qualità del prodotto.

Se invece Gianni scegliesse una finestra assemblata, dovrebbe accettare maggiori incognite sulla qualità e sull’affidabilità nel tempo. Il prodotto finito dipenderebbe dall’assemblatore, con una combinazione variabile di componenti che potrebbe non offrire lo stesso livello di prestazioni e garanzie.

👉 Il nostro consiglio per Gianni è semplice: se vuole una finestra in PVC che offra il massimo in termini di efficienza, comfort e durata nel tempo, Internorm e Finstral sono la scelta giusta.


Risorse utili

Finestra minimale in PVC Internorm KF 510: profili più sottili, ferramenta più sicura e migliori prestazioni

Come sono le finestre in PVC e PVC alluminio Internorm KF 520

Infissi di ultima generazione e tecnologie I-tec di Internorm

Migliori infissi antieffrazione con tecnologia Internorm I-tec Secure

Le testimonianze dei clienti Diemme

La galleria dei lavori Diemme

Lascia un commento