In questa guida ho raccolto informazioni utili e opinioni sugli infissi in alluminio a taglio termico. L’ho scritta per aiutarti a conoscere meglio le caratteristiche di questo materiale, i prezzi, i pro e i contro, i contesti dove potrebbe essere indicato scegliere infissi in alluminio.
Puoi usarla per farti un’idea su questo particolare materiale per infissi e iniziare a orientarti verso un prodotto adatto a te e al tuo progetto.
Contenuto
Come sono fatti gli infissi in alluminio
Sono infissi realizzati con una lega metallica, li puoi riconoscere sia per la loro estetica che al tatto.
Nel mondo degli infissi, l’alluminio è da sempre protagonista delle grandi vetrate esterne di uffici e palazzi.
Negli ultimi anni, grazie al taglio termico (ne parliamo a breve), è diventato uno dei materiali per eccellenza per gli infissi di ville e case private.
L’alluminio è malleabile ed estremamente resistente. Consente di creare ambienti dal design moderno, strutture minimali e di ricreare l’estetica dei vecchi infissi in ferro.
Cosa significa infissi in alluminio a taglio termico
I vecchi infissi in alluminio sono un ponte termico naturale, causa di dispersione e problemi di muffa e condensa. La ragione è la natura conducente dell’alluminio.
Significa che il calore della casa passa attraverso l’alluminio, uscendo fuori. Allo stesso modo il freddo esterno tende a raffreddare l’alluminio che è, appunto, un ponte termico.
É il problema tipico di chi ha vecchi infissi in alluminio, elementi molti belli ma che causano spesso condensa e muffa, oltre ad offrire una scarsa prestazione termica.
Per risolvere questo problema è entrata in campo la tecnologia.
Oggi possiamo realizzare infissi in alluminio a taglio termico che interrompono la continuità termica, creando profili isolati e ad alte prestazioni.
Come riconoscere gli infissi in alluminio a taglio termico
Per riconoscere il taglio termico apri l’anta della finestra in alluminio.
Guarda lo spessore del profilo.
Se vedi un elemento interno in materiale diverso dall’alluminio (di solito un materiale plastico), allora l’infisso è a taglio termico.
Significa che c’è un materiale isolante che divide il profilo in alluminio, interrompendo la conduzione termica.
Quali sono i vantaggi degli infissi in alluminio
L’alluminio è un materiale molto robusto. Questa sua caratteristica lo rende ottimale per costruire infissi extra large e porte scorrevoli che necessitano molta resistenza.
Consente di realizzare profili sottili anche su grandi dimensioni, diventa quindi ideale per le abitazioni in stile moderno e minimale.
Gli infissi in alluminio sono inoltre una garanzia di durata nel tempo, con la giusta manutenzione sono praticamente eterni.
Sono validi anche per ricreare l’effetto ferro degli infissi del nostro passato.
Quali sono gli svantaggi degli infissi in alluminio
L’alluminio è un ottimo materiale, ma non sempre è la soluzione perfetta per ogni esigenza:
- non tutti amano le leghe metalliche. La sensazione al tatto e l’estetica giocano un ruolo importante nella scelta di questa tipologia di infissi;
- necessita un budget intermedio, superiore a quello del PVC che può essere più indicato in alcuni contesti.
Quanto costano gli infissi in alluminio
Affrontiamo l’aspetto economico.
Il prezzo di un buon infisso in alluminio parte da 750 € al metro quadro e può arrivare anche a 1.400,00 € al metro quadro.
Molto dipende dalla tipologia, dalla finitura e dalla configurazione degli accessori in dotazione.
Quanto anni dura un infisso in alluminio
Con la corretta manutenzione può durare anche 50/60 anni.
Quali sono le migliori marche di infissi in alluminio
Schuco è considerata l’azienda di infissi di riferimento per l’alluminio.
È un’azienda tedesca nata nel 1951, il gruppo italiano si trova a Padova, dove opera.
Produce profili in alluminio a taglio termico di altissima qualità con attenzione alla sostenibilità.
Quanto è importante l’installazione degli infissi in alluminio
L’installazione è parte integrante del prodotto che acquisti.
Per garantire prestazioni e durata nel tempo, i giunti di posa devono essere progettati con cura, utilizzando prodotti adeguati alle necessità della casa e alle tue esigenze particolari (isolamento acustico, sicurezza).
Le prestazioni certificate per i tuoi infissi, devono essere supportate da un montaggio coerente.
Per ottenere un risultato ottimale serve un montaggio conforme alla norma UNI 11673 per la posa in opera dei serramenti.
Gli infissi in alluminio fanno venire la condensa?
No.
I problemi di condensa con gli infissi in alluminio sono connessi ai vecchi prodotti senza taglio termico.
Se acquisti un prodotto di qualità e l’installazione è corretta non dovresti aver alcun problema di condensa.
I moderni infissi in alluminio offrono altissime prestazioni termoacustiche.
Gli infissi in alluminio non hanno bisogno di manutenzione?
No.
La manutenzione è necessaria per tutte le tipologie di infissi.
L’alluminio offre tanta resistenza, ma deve essere comunque curato in modo puntuale.
Perché scegliere infissi in alluminio per la tua abitazione
Per trovare gli infissi più adatti a te serve sempre un’analisi specifica e un confronto con il Tecnico che si occupa di progettare il tuo lavoro.
L’alluminio come materiale per gli infissi, può essere indicato se il tuo progetto prevede grandi vetrate, magari degli scorrevoli in stile minimal con effetto panoramico.
É ottimo per chi ama i profili essenziali e il design moderno.
Puoi scegliere anche una soluzione intermedia, ottenendo i vantaggi di un guscio in alluminio e il calore del legno, o le particolarità del PVC nella parte interna con infissi in legno/alluminio e PVC/alluminio.
Quando è meglio scegliere infissi in PVC rispetto all’alluminio
L’alluminio è un materiale nobile, forte della sensazione particolare e dell’estetica che offrono i materiali metallici per infissi.
Se non ti servono grandi dimensioni e cerchi un materiale più caldo, comunque capace di creare ambienti moderni, il PVC potrebbe fare al caso tuo.
Il PVC offre inoltre il vantaggio di un budget necessario più contenuto.
Conclusioni
L’alluminio è un materiale nobile, protagonista dell’edilizia moderna
I principali vantaggi sono:
- ottime prestazioni termoacustiche;
- resistenza;
- profili ultrasottili.
I principali svantaggi sono:
- budget richiesto intermedio;
- materiale metallico che non piace a tutti.
Il marchio di riferimento è Schueco.
Sempre meglio evitare prodotti troppo economici e privi di certificazioni, hanno scarse prestazioni e potrebbero dare problemi.
Gli infissi in alluminio sono ideali per le case moderne e per creare profili di grandi dimensioni.
La scelta tra alluminio, PVC, ma anche legno e acciaio, dipende dalle esigenze tue e del tuo progetto.
Risorse utili
Come scegliere la finestra più adatta a te
Perché scegliere gli infissi in PVC
Come scegliere tra infissi in PVC e in alluminio
Casa minimal a Marlia con infissi in alluminio
Le testimonianze dei clienti Diemme
I video utili del nostro canale Youtube
Le video Guide in meno di 60 secondi
Diemme Infissi ® – Richiedi una mia consulenza
Rispondo alle domande che mi vengono poste sugli articoli.
Acquista il libro Infissi e serramenti: danni e difetti
Acquista il libro Scegliere Infissi
Visita il canale Youtube Diemme Infissi ®
Qualifiche:
Socio Fondatore I.N.D.E.P. Istituto Nazione Diagnostica Patologia Edilizia
Consulente tecnico ed energetico infissi, isolamenti e VMC
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa infissi
Professionista per la posa in opera degli infissi di Qualità Casaclima