Guida vetro selettivo | Che cos’è e come potrebbe aiutarti

Se devi scegliere i vetri per le tue finestre, potresti aver sentito parlare di vetro selettivo.

Si tratta di un vetrocamera con un trattamento specifico che ti permette di ottenere dei vantaggi rispetto a un vecchio vetro non trattato, o a un vetro basso emissivo.

In questo articolo cercherò di fare un po’ di chiarezza, spiegandoti che cos’è questo particolare vetrocamera e quali vetri termici potrebbero essere più adatti alle tue esigenze.


Guida vetro selettivo | Che cos’è?

I vetri selettivi, grazie a un trattamento specifico, ti aiutano a fare entrare meno energia solare all’interno dell’abitazione.

In poche parole, ti proteggono dal calore che si accumula in casa, specialmente nei mesi estivi.

Si tratta quindi di un vetro che “filtra” l’energia solare che entra nella tua abitazione, aiutandoti a mantenere, con la giusta progettazione, temperature ideali negli ambienti di casa.

Immagine Guida vetro selettivo


Guida vetro selettivo | Differenze con il vetrocamera basso emissivo

Se vivi in una casa molto esposta all’irraggiamento solare e hai finestre con vetri basso emissivi, potresti avere alcune criticità di accumulo di calore.

Il vetro basso emissivo impedisce infatti la dispersione di calore, ma non protegge gli ambienti di casa dall’irraggiamento estivo.

Nei mesi più caldi, i vetri basso emissivi, possono creare una sorta di effetto serra.

Proprio per questo, se non puoi installare delle schermature solari utilizzando:

  • frangisole orientabili
  • Tende schermanti,
  • tapparelle
  • persiane

Potresti scegliere di installare un vetro selettivo.


Guida vetro selettivo | Scheda tecnica e Trasmissione Luminosa

Anche il vetro selettivo conserva alcune delle caratteristiche di un vetro basso emissivo.

Montarlo, non significa rinunciare al risparmio energetico!

La sua caratteristica principale è però quella di impedire la trasmissione del calore da fuori verso l’interno.

Nella scheda tecnica del vetro selettivo, troverai un importante valore, quello della Trasmissione Luminosa (TL).

Si tratta della luce che attraversa la stanza e illumina gli ambienti di casa.

Più è alto il valore TL e più la stanza avrà luce.

Un vetro con TL 0,80 ti garantisce l’80% della luce solare che attraverserà e illuminerà gli ambienti.

Il vetro selettivo, senza ridurre il passaggio della luce, respinge le radiazioni provenienti dall’esterno.

Lascia quindi un valido passaggio della radiazione luminosa, respingendo però la radiazione termica o infrarossa; quelle radiazioni che causano il surriscaldamento dell’ambiente.


Guida vetro selettivo | Che cos’è il fattore solare G del vetro 

Il fattore solare G, indica la quantità di energia solare che, attraversando la vetrata, va a riscaldare gli ambienti.  

Un vetro con fattore solare G 0,63  fa entrare il 63% di calore negli ambienti interni.

Il fattore “gTot” è invece il fattore solare della combinazione del vetro più la schermatura solare.

Questo valore definisce la prestazione dell’insieme del vetro riflettente.

Per legge si deve rimanere su un valore gTot di 0,35, un valore facilmente raggiungibile aggiungendo le dovute schermature solari esterne.

Ma cosa fare se, per motivi strutturali, non hai la possibilità di installare schermature di questo tipo?


Guida vetro selettivo | Quando dovresti installarlo?

La scelta di un vetro selettivo, è consigliata in assenza di schermature solari e in presenza di grandi vetrate che potrebbero tendere a far surriscaldare la tua abitazione.

Questa tipologia di vetrocamera per finestre, è consigliata soprattutto negli ambienti più esposti al sole.


Guida vetro selettivo | Dove installarlo?

Il mio consiglio è quello di installare un vetro di questo tipo solo ad ovest o sud-ovest.

Per i serramenti orientati a nord-est, nord e nord-ovest, puoi utilizzare un vetro camera basso emissivo senza  rischiare l’effetto serra.

Non è un problema se nella tua abitazione installerai 2 tipologie di vetro: basso emissivo e basso emissivo + selettivo; la cosa importante è progettare la gestione in modo corretto.

Immagine Funzionamento vetrocamera


Guida vetro selettivo | Quali vantaggi potresti ottenere?

L’utilizzo di un vetro selettivo:

  • Evita l’eccessivo accumulo di calore dentro la tua casa durante l’estate
  • Ti aiuta quando non puoi utilizzare sistemi oscuranti
  • Potrebbe farti ottenere risparmio energetico estivo grazie al minore utilizzo di impianti di condizionamento
  • Mantiene gli interni più freschi anche se hai grandi vetrate panoramiche

Risorse utili

Guide e approfondimenti per scegliere i tuoi infissi

Come funziona il vetro basso emissivo

Lascia un commento