Gli infissi con profili minimal (o minimali), sono una delle soluzioni più interessanti dell’edilizia moderna. Si tratta di infissi con un telaio molto ridotto, in certi casi quasi invisibile.
Possiamo creare infissi con queste caratteristiche con diversi materiali, dall’alluminio all’acciaio.
Vediamo insieme quali sono i vantaggi, e i possibili svantaggi, di finestre e porte con profili minimal.
Contenuto
Infissi minimal | Cosa sono le finestre con profili ridotti
Quando si parla di infissi minimal, si fa riferimento a finestre e porte con profili molto sottili. Sono infissi che troviamo spesso nelle case moderne e che caratterizzano gli ambienti dal design ricercato.
Caratteristica di questo tipo di infissi, è quella di lasciare massimo spazio al vetro.
In verità possiamo ottenere soluzioni minimali anche lavorando sull’installazione; possiamo infatti nascondere il telaio nel muro e creare un effetto tutto vetro, anche con profili normali.
In questo articolo facciamo riferimento agli infissi minimal per loro natura, quelli quindi che montano profili estremamente sottili.
Infissi minimal | Materiali e profili sottili
Possiamo ottenere infissi minimali con diversi materiali, anche in base alle dimensioni della finestra o della porta.
PVC, legno, alluminio, sono tra i materiali più utilizzati per gli infissi minimal. Il PVC e il legno, sono più indicati per misure standard. In caso di dimensioni importanti meglio orientarsi sull’alluminio.
I principali materiali che ci permettono di costruire infissi con grandi dimensioni e profili molto ridotti sono:
- Alluminio;
- Legno alluminio;
- PVC alluminio;
- Acciaio.
L’acciaio in particolare permette di creare infissi extra large con profili ultrasottili.
Infissi minimal | Quali sono i vantaggi dei profili ridotti
Gli infissi minimal con profili ridotti, donano un’estetica unica alla casa. Ottieni grandi vetrate, delimitate da un telaio elegante che si inserisce in modo perfetto in diverse combinazioni di colori e arredo.
Gli infissi con profili sottili, spostano tutta l’attenzione sul vetro. Il profilo però, può diventare un elemento molto scenico, in particolare nel caso di grandi vetrate, o con la scelta di colori particolari.
Dal lato tecnico otteniamo:
- Tanta luce naturale: benessere e ambienti luminosissimi;
- Risparmio energetico: con le dovute accortezze, possiamo sfruttare sia la luce naturale del sole, che il suo calore.
Infissi minimal | Quali sono gli svantaggi dei profili ridotti
Non è facile individuare un vero e proprio svantaggio negli infissi con profili sottili.
- Serve che l’estetica piaccia. Niente vieta di poter preferire finestre e porte con una forte personalità, dettata anche dal telaio che le caratterizza, magari arricchito da finiture e personalizzazione.
- Le grandi vetrate vanno gestite con attenzione con tende e oscuranti (in casi particolari con vetri selettivi). Dobbiamo evitare luce eccessiva e surriscaldamento.
- Gli infissi con profili sottili possono costare di più. Il motivo è che ci orientiamo di solito verso alluminio, legno alluminio e PVC alluminio.
Infissi minimal | Conclusioni
Gli infissi minimal sono caratterizzati da profili molto ridotti che possiamo ottenere con diversi materiali.
Se vuoi un effetto tutto vetro, possiamo ottenerlo nascondendo il telaio nella muratura, senza la necessità di scegliere profili ultrasottili.
Se cerchi infissi minimali, con profili in vista e ami il design essenziali che li caratterizza, allora la scelta è quella di prodotto.
I principali vantaggi sono:
- Estetica essenziale;
- Tanta luce;
- Risparmio energetico.
I principali svantaggi sono:
- L’estetica minimale deve comunque piacere;
- Le grandi vetrate vanno progettate e gestite bene;
- Serve un budget importante.
Risorse utili
Come ottenere infissi tutto vetro
I Casi Studio dei Clienti Diemme
Le testimonianze dei clienti Diemme
I video utili del nostro canale Youtube
Video Guide in meno di 60 secondi

Diemme Infissi ®
Consulente Tecnico Infissi, Isolamenti e VMC localizzata
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie – Infissi
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa in opera degli infissi
Professionista per la Posa degli Infissi di Qualità Casaclima