Infissi minimal, vantaggi e svantaggi

La tendenza è quella di minimizzare i profili degli infissi e dare spazio a grandi superfici vetrate quasi ininterrotte. Per farlo serve molta progettazione poiché ciò che è bello deve essere anche funzionale.

Possiamo realizzare infissi minimal in alluminio, legno alluminio, legno, ma anche in PVC in base alle esigenze e alle dimensioni. Tra i materiali per eccellenza per realizzare infissi minimal c’è l’acciaio, si tratta però di prodotti adatti a budget molto importanti.

In questo articolo voglio approfondire le caratteristiche degli infissi minimal, i vantaggi che offrono, i possibili svantaggi e quando conviene sceglierli per la tua casa.


Cosa significa infissi minimal

Nella categoria degli infissi che definiamo “minimal” rientrano quei prodotti che vantano profili sottili e tanto vetro.

L’effetto minimale si può ottenere anche lavorando sull’installazione. Possiamo infatti nascondere il telaio nel muro creando un’estetica tutto vetro. Ho parlato di questo argomento in un articolo dedicato, lo trovi nelle risorse utili.

infissi minimal minimali
Infissi in alluminio minimal Diemme installati per un rustico in Toscana.

Quali sono i materiali migliori per realizzare infissi minimal

Possiamo ottenere infissi minimal con diversi materiali, anche in base alle dimensioni della finestra o della porta che dobbiamo realizzare.

I principali materiali che ci permettono di ottenere profili molto sottili sono:

  • Alluminio,
  • legno alluminio,
  • legno,
  • PVC,
  • Acciaio.

Quando lavoriamo su grandi dimensioni scegliamo di solito alluminio e e legno alluminio. Sono materiali che offrono resistenza, estetica e prestazioni. Consentono di realizzare infissi di grande bellezza, adatti a ville e case dal design ricercato.

infissi in legno alluminio minimal
Infissi in legno alluminio Diemme installati per una villa a Fucecchio. Design minimal e tanta luce.

Quali sono le migliori marche di infissi minimal

Per realizzare infissi minimal in grado di offrire ottime prestazioni termoacustiche serve tanta attenzione e una filiera di produzione impeccabile.

Consiglio di scegliere sempre le migliori marche di infissi minimal disponibili sul mercato.

  • Internorm offre una gamma di infissi minimal eccellenti con materiali che vanno dal legno alluminio al PVC.
  • Schuco è senza dubbio un’ottima soluzione per gli infissi minimal in alluminio. Offre prodotti ad alte prestazioni e con diverse opzioni di personalizzazione.
  • Se vuoi installare infissi minimal in acciaio consiglio Secco Sistemi, azienda leader in questo materiale così pregiato e particolare.
Infissi minimal KF510 di Internorm.
Infissi minimal KF510 di Internorm. Foto da Internorm.it

Quali sono i vantaggi degli infissi minimal

Ridurre lo spessore degli infissi è una delle tendenze dell’edilizia moderna. Tendiamo a privilegiare il vetro sia per una questione estetica che per i risultati che ci consente di ottenere.

Con gli infissi minimal possiamo creare ambienti luminosissimi, piacevoli da abitare ed efficienti a livello energetico.

Avere tanto vetro significa:

  • illuminare gli ambienti con la luce naturale del sole,
  • ottenere calore nei mesi più freddi, riducendo il fabbisogno energetico per riscaldare gli ambienti.

Questo aspetto va gestito correttamente con schermature solari e oscuranti. Se nei mesi più freddi possiamo sfruttare il calore, in quelli più caldi dobbiamo contenerlo per evitare stanze troppo calde.

Infissi minimal in alluminio
Infissi in alluminio minimal Diemme installati per un attico a Lerici.

Quali sono gli svantaggi degli infissi minimal

Non è facile individuare un vero e proprio svantaggio negli infissi con profili sottili.

  • Serve che l’estetica piaccia. Niente vieta di preferire infissi con telai di maggiore spessore, magari con elementi personalizzati come gli infissi riquadrati in stile toscano.
  • Le grandi superfici vetrate vanno gestite con attenzione con schermature e oscuranti (in casi particolari con vetri selettivi). Dobbiamo evitare luce eccessiva e surriscaldamento.
  • Non sempre gli infissi minimal sono la scelta migliore per l’edificio. Dobbiamo valutare con attenzione le esigenze del cliente e gli obiettivi che dobbiamo raggiungere.
  • Gli infissi con profili sottili possono costare di più.
  • porta finestra in pvc minimal
    Porta finestra in PVC con profili sottili e tanto vetro.

Installazione infissi minimal

In questo articolo mi sono concentrato sul prodotto. Non possiamo però trascurare l’installazione, fondamentale per ottenere estetica, comfort e risparmio energetico con i nuovi infissi.

Gli infissi nascono con dei valori certificati. Questi valori vanno mantenuti anche una volta installati nella parete dell’utente finale.

Significa che la connessione tra infissi e parete deve essere uniforme e offrire valori termici, acustici e tenute adeguati al prodotto installato.

Gli infissi non devono dare problemi e devono durare a lungo nel tempo.

Per ottenere questi risultati serve progettare bene l’installazione ed eseguirla in modo corretto. Il punto di riferimento è la norma UNI 11673-1 con le sue indicazioni.

Quando si installano infissi con profili sottili servono ancora più attenzioni nella progettazione e nell’installazione.

Dobbiamo valutare tutti gli aspetti di questa tipologia di prodotto e le prestazioni da ottenere. Tutto deve essere calcolato, potrebbe essere necessaria anche qualche malizia specifica per ottenere il miglior risultato.

Ad occuparsi dell’installazione dovrebbero essere dei posatori certificati di livello EQF 3 coordinati da un caposquadra EQF 4.

infissi minimali
Infissi in alluminio Diemme con profili sottili e colorazione particolare.

Conclusioni

Le aziende di infissi puntano sempre di più su profili sottili e tanto vetro. È la principale tendenza del settore, dove entrano in gioco tecnologie sempre più complesse che ci consentono di ottenere prodotti prestanti e dall’estetica eccezionale.

Questa tipologia di infissi non è la soluzione migliore per ogni progetto. Molto dipende dagli obiettivi che vogliamo ottenere e dalla sensibilità estetica del cliente.

Quando si scelgono infissi minimal serve una progettazione attenta del lavoro. Dobbiamo gestire con attenzione luce e calore solare in modo da ottenere equilibrio e risparmio energetico.

L’installazione deve essere eseguita in modo corretto e garantire comfort, prestazioni e durata nel tempo.


Risorse utili

Come ottenere infissi tutto vetro

Quali sono i migliori infissi, marche e soluzioni

Progettazione montaggio infissi con materiali di posa specifici

Risparmiare energia abbattendo i consumi è sempre più urgente e dobbiamo farlo

Catalogo Infissi minimal

I Casi Studio dei Clienti Diemme

Le testimonianze dei clienti Diemme

Le nostre realizzazioni

I video utili del nostro canale Youtube

Video Guide in meno di 60 secondi

Lascia un commento