L‘isolamento termico e acustico per infissi e serramenti consente di vivere bene la casa. Otteniamo ambienti confortevoli, riduciamo consumi e risparmiamo sulle bollette.
Questo aspetto, viene spesso sottovalutato, in particolare se siamo abituati a vecchi infissi e serramenti con dispersioni e senza isolamento dal rumore esterno.
Nell’articolo affronterò il tema dell’isolamento termoacustico per gli infissi. Vedremo insieme come funziona, come cambia la casa con infissi termoacustici e perché è un investimento virtuoso, valido adesso e per il futuro.
Contenuto
Che cos’è l’isolamento acustico per infissi e serramenti?
L’isolamento termico è la capacità di impedire la dispersione termica tra due ambienti a diverse temperature. Nel caso degli infissi significa mantenere il calore all’interno durante l’inverno e l’aria fresca durante l’estate.
Avere un’abitazione con un buon isolamento termico consente di ridurre i costi di riscaldamento e raffreddamento, ottenendo benessere e un importante risparmio sulle bollette.
Significa anche contenere l’impatto ambientale della nostra casa, un aspetto molto importante che non si può trascurare.

Che cos’è l’isolamento acustico di infissi e serramenti?
Creare una barriera contro al rumore è altrettanto importante. Per isolamento acustico si intende la capacità di un infisso di ridurre la quantità di rumore esterno che lo attraversa.
Con un buon isolamento acustico possiamo proteggere la casa dal rumore di strade trafficate, aree industriali, locali e altre fonti di inquinamento acustico che possono creare disagio.
Una corretta insonorizzazione passa attraverso l’installazione di infissi capaci di assorbire, riflettere, o disperdere le onde sonore.
Soluzioni tecnologiche per l’isolamento termico e acustico di infissi e serramenti
Oggi possiamo scegliere tra prodotti in grado di offrire ottimi livelli di isolamento termico e acustico.
Abbiamo a disposizione materiali innovativi, sistemi progettati per contenere il calore e assorbire il rumore, doppi e tripli vetri con caratteristiche termoacustiche di alto livello.
A prescindere dal materiale che scegli per i tuoi infissi, con un prodotto di qualità selezionato tra i migliori marchi di infissi e serramenti è possibile ottenere risultati termoacustici importantissimi.
Servirà progettare il tuo lavoro con attenzione, trovando le soluzioni che meglio rispondono alle tue esigenze e agli obiettivi che vuoi raggiungere con i tuoi infissi.

Installazione infissi e serramenti per isolamento termico e acustico
L’isolamento termico e acustico che puoi ottenere con infissi e serramenti non passa dal solo prodotto. A incidere sul risultato finale è il modo in cui i tuoi nuovi infissi sono installati.
Il principio da rispettare è contenuto nella norma UNI 11673-1 dedicata alla posa in opera di infissi e serramenti. Dice che i valori certificati dal produttore degli infissi che andiamo a installare non devono peggiorare.
Può sembrare scontato, ma non lo è.
Una corretta installazione consente di ottenere le stesse prestazioni termoacustiche degli infissi anche nei punti di connessione con le pareti. In gergo tecnico si chiamano giunti di posa.
Per ottenere questo risultato serve progettare l’installazione ed eseguirla in modo corretto, utilizzando con precisione i materiali che servono.
Esistono anche delle qualifiche per i posatori di infissi e serramenti. Certificano le competenze e l’esperienza di chi si occupa di installare i tuoi infissi, offrendo più garanzie sul lavoro.
Consiglio di scegliere sempre posatori certificati livello EQF 3, coordinati da un caposquadra di livello EQF 4.

Perché l’isolamento termico e acustico degli infissi è un investimento intelligente?
Se scegli di sostituire i vecchi infissi con nuovi prodotti ad alte prestazioni stai facendo un investimento intelligente.
Significa migliorare il benessere della casa, ridurre consumi e spese energetiche e ottenere una casa che ha più valore ed è più adatta al futuro. La spesa dei nuovi infissi sarà ammortizzata nel tempo con il risparmio che ottieni.
Ecco i principali vantaggi dell’isolamento termico e acustico degli infissi:
- Comfort ambientale: ottieni una casa più confortevole e silenziosa.
- Risparmio economico: riducendo la necessità di riscaldamento e aria condizionata, si possono tagliare in modo significativo le bollette energetiche, recuperando anche i costi dell’investimento.
- Valore aggiunto: una casa ben isolata può aumentare di valore. L’investimento che fai viene spesso ripagato anche nel valore dell’immobile coibentato.
- Responsabilità ambientale: utilizzando meno energia per la climatizzazione, contribuisci alla riduzione delle emissioni nocive all’ambiente.
Conclusioni
Migliorare le prestazioni di infissi e serramenti ottenendo isolamento termico e acustico va ben oltre il semplice comfort.
È un impegno verso uno stile di vita più sostenibile e responsabile che parte dalla nostra casa. Possiamo vivere meglio, risparmiare denaro e inquinare meno.
Per ottenerlo servono prodotti ad alta efficienza, correttamente progettati e installati da tecnici esperti, certificati e qualificati.
Risorse utili
Risparmio energetico e isolamento termico:
Quanto risparmio energetico si ottiene con i nuovi infissi
Quanto incide la finestra sul risparmio energetico
I vantaggi della ventilazione meccanica controllata puntuale
Isolamento acustico:
Migliore isolamento acustico e come ottenerlo
Norma UNI 11296 isolamento acustico infissi
Scegliere infissi:
Quali sono i migliori infissi: marche e soluzioni
Quali sono i migliori infissi in PVC
La check-list per scegliere gli infissi
Installazione infissi e serramenti:
Come funziona la sostituzione degli infissi
Come progettare il montaggio secondo la norma UNI 11673-1
Posa in opera certificata infissi e serramenti e posatori qualificati
Incentivi per sostituire gli infissi:
Sostenibilità infissi:
Come prolungare la durata delle finestre e avere una casa efficiente e più sostenibile
Risparmiare energia abbattendo i consumi è sempre più urgente e dobbiamo farlo
Risorse Diemme Infissi:
Il canale Telegram tutorial infissi e serramenti
Le testimonianze dei clienti Diemme

Diemme Infissi ® – Richiedi una mia consulenza
Rispondo alle domande che mi vengono poste sugli articoli.
Acquista il libro Infissi e serramenti: danni e difetti
Acquista il libro Scegliere Infissi
Visita il canale Youtube Diemme Infissi ®
Qualifiche:
Socio Fondatore I.N.D.E.P. Istituto Nazione Diagnostica Patologia Edilizia
Consulente tecnico ed energetico infissi, isolamenti e VMC
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa infissi
Professionista per la posa in opera degli infissi di Qualità Casaclima