Infissi e Serramenti: danni e difetti | diagnosi e correzione delle patologie edilizie dei serramenti, è il libro che ho scritto assieme a Massimiliano Aguanno.
Parla delle patologie dei serramenti, degli errori comuni che possono causarle e di come possiamo prevenirle o mitigarle.
Lo puoi già acquistare sul sito di Maggioli Editore: Sito per l’acquisto
Contenuto
Che cosa sono le patologie edilizie dei serramenti?
Sono i problemi dell’edificio che finiscono per danneggiarlo e creare disagi a chi lo abita.
Nascono da pratiche errate, installazioni non corrette e mancate predisposizioni.
L’esempio più comune è la muffa, causata da ponti termici e dispersioni, ma abbiamo anche spifferi, infiltrazioni d’acqua, problemi di acustica e criticità estetiche.
Ne parliamo in modo approfondito nel libro, analizzando le cause di queste criticità, i problemi che portano, e come possiamo prevenirle e correggerle.
Cosa contiene il libro Infissi e serramenti danni e difetti?
Oltre 200 pagine corredate da 150 immagini commentate, che approfondiscono normative, gestione del foro finestra, materiali e prodotti.
Il filo conduttore è la UNI 11673, la norma per la posa in opera dei serramenti che ha rivoluzionato il settore, fornendo tutto quello che serve per ottenere installazioni corrette e risultati verificabili.
Cuore del lavoro sono le patologie edilizie del serramento, analizzate e documentate attraverso foto e approfondimenti specifici basati sulla nostra esperienza.
Chi dovrebbe leggere il libro Infissi e Serramenti: danni e difetti
Serramentisti, progettisti, direttori dei lavori, imprese edili e operatori di cantiere sono il lettore ideale di questo libro.
Infissi e Serramenti: danni e difetti è un viaggio dentro e fuori il cantiere. Racconta quanto è cambiata l’edilizia partendo dai prodotti critici del passato, per arrivare ai prodotti ultraperformanti di oggi, tra controtelai monoblocco isolanti e infissi con tenute ermetiche.
É una lettura utile anche per chi si avvicina al mondo dei serramenti e vuole conoscere meglio le dinamiche di oggi.
Contiene una disamina dei prodotti, dei materiali e di cosa serve per ottenere prestazioni adeguate agli edifici moderni, ed evitare problemi.
Chi sono gli autori del libro Infissi e serramenti danni e difetti
Daniele Cagnoni
Titolare di Diemme Infissi, docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie-infissi, docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa in opera degli infissi, Professionista per la posa degli Infissi di Qualità Casaclima e membro del Comitato Tecnico UNI/CT 033/GL 12 “Finestre, porte, chiusure oscuranti e relativi accessori”.
Massimiliano Aguanno
Amministratore di Lema Serramenti, Geometra, docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie-infissi, Operatore termografico II livello – UNI 9712, Posatore certificato EQF4 – UNI 11673 e membro del Comitato Tecnico UNI/CT 033/GL 12 “Finestre, porte, chiusure oscuranti e relativi accessori”.
Come acquistare il libro Infissi e serramenti danni e difetti
Il libro lo puoi acquistare sul sito di Maggioli Editore: Sito per l’acquisto
Diemme Infissi ® – Richiedi una mia consulenza
Rispondo alle domande che mi vengono poste sugli articoli.
Acquista il libro Infissi e serramenti: danni e difetti
Acquista il libro Scegliere Infissi
Visita il canale Youtube Diemme Infissi ®
Qualifiche:
Socio Fondatore I.N.D.E.P. Istituto Nazione Diagnostica Patologia Edilizia
Consulente tecnico ed energetico infissi, isolamenti e VMC
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa infissi
Professionista per la posa in opera degli infissi di Qualità Casaclima