Il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, ha firmato un Decreto che determina l’aumento dei massimali del Superbonus. Lo scopo è quello di adeguarsi ai costi delle materie prime e all’inflazione.
Vediamo le novità del Decreto, rimanendo cauti in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
NEWS – ECCO I NUOVI PREZZI DECRETO MITE >>> GUARDA ADESSO
Contenuto
Massimali Superbonus 110 | Le novità del Decreto
Il Decreto aumenta i massimali di spesa del Superbonus almeno del 20%.
L’aumento del tetto di spesa riguarda 40 voci che comprendono:
- Infissi;
- Cappotto termico;
- Oscuranti;
- Colonnine di ricarica
- Pannelli solari.
Nel testo del Decreto, non sono presenti i costi totali degli interventi, sono stati invece inclusi costi massimi specifici dei singoli interventi. I costi non sono comprensivi di IVA ed escludono le spese professionali e il costo della posa in opera.
La tabella, pubblicata dal MITE, si applica nei casi di detrazioni Irpef, cessione del credito e sconto in fattura dove si è tenuti a presentare l’asseverazione.
I nuovi massimali sono validi i lavori per i quali è stato richiesto il Titolo Edilizio successivamente all’entrata in vigore del Decreto in questione (30 giorni dalla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale).
I costi non inclusi all’interno del decreto, faranno invece riferimento ai prezziari regionali o ai listini delle camere di commercio o ai prezziari DEI. Servirà sempre l’asseverazione delle spese, al fine di evitare frodi.
I nuovi tetti di spesa, nel caso di sconto in fattura e cessione del credito, si estendono anche ai bonus minori (Ecobonus 50%, Bonus Ristrutturazioni).
Massimali Superbonus 110 | Il nuovo tetto di spesa per infissi e altri interventi
La tabella pubblicata dal MITE non include costi totali, ma dei massimali di spesa dettagliati in base al singolo intervento. Ecco di seguito le principali novità. Per maggiori informazioni alleghiamo la tabella ufficiale.
Infissi:
I massimali di spesa per la sostituzione degli infissi dovrebbero essere:
Zone climatiche A, B e C
- Serramento 660 €/m2
- Serramento + chiusura oscurante (persiana, tapparelle, scuro) 780 €/m2
Zone climatiche D, E ed F
- Serramento 780 €/m2
- Serramento + chiusura oscurante (persiana, tapparelle, scuro) 900 €/m2
Riqualificazione energetica della casa:
- Zona climatica A, B o C 960 euro/mq
- zona climatica D, E, o F 1200 euro/mq
Pompe di calore:
- Compressione di vapore elettriche o azionate
da motore primo e pompe di calore ad
assorbimento Aria/Aria 720 €/kWt - Altro 1.560 €/kWt
- Pompe di calore geotermiche 2.280 €/kWt
Impianti con collettori solari:
- Scoperti 900 €/m2
- Piani vetrati 1.200 €/m2
- Sottovuoto e a concentrazione 1.500 €/m2
Massimali Superbonus 110 | La tabella dell’allegato A con i tetti massimi di spesa
Conclusioni
Il Superbonus ci ha ormai abituati a cambiamenti continui, spesso inaspettati. Come sempre serve molta cautela e non affidarsi a nessun dato fino a che tutto non sarà una legge chiara e depositata in Gazzetta.
Il libro che ho scritto per scegliere correttamente gli infissi per la tua casa >>> LINK
Risorse utili
Le regole per detrazione, cessione del credito e sconto in fattura in edilizia libera
Come funziona il Bonus infissi 2022
Tutti i bonus per casa a infissi disponibili in questo momento
Come scegliere gli infissi per la tua casa
Perché scegliere infissi in alluminio
Le testimonianze dei clienti Diemme
Video Guide in meno di 60 secondi

Diemme Infissi ®
Consulente Tecnico Infissi, Isolamenti e VMC localizzata
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie – Infissi
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa in opera degli infissi
Professionista per la Posa degli Infissi di Qualità Casaclima