Migliori infissi antieffrazione con tecnologia Internorm I-tec Secure

Grazie alla tecnologia I-tec Secure gli infissi Internorm sono tra i migliori infissi antieffrazione disponibili sul mercato. Utilizzano un sistema di chiusura avanzato che rende le finestre quasi impossibili da scardinare e la casa più sicura. La massima sicurezza è garantita da ferramenta robusta, chiusure multipunto e vetro resistente agli impatti.

Oggi abbiamo l’esigenza di realizzare infissi con ottimo isolamento termico e acustico, design elegante e sottile, ma anche dotati della massima resistenza ai tentativi di effrazione. Prodotti che, combinati ad un buon sistema di allarme, ci consentono di vivere una casa più protetta e sicura.

In questo articolo voglio approfondire le caratteristiche del sistema di sicurezza I-tec Secure e le altre tecnologie che contribuiscono a rendere gli infissi Internorm i migliori infissi antieffrazione.


Che cos’è la tecnologia per infissi antieffrazione Internorm I-tec Secure

I-tec Secure è la tecnologia ideata da Internorm per migliorare la sicurezza antieffrazione dei propri infissi. Anziché utilizzare dei nottolini sporgenti, gli infissi I-tec Secure utilizzano delle bocchette basculanti che permettono di chiudere in modo ermetico anta e telaio rendendo quasi impossibile lo scardinamento.

Proprio lo scardinamento è uno dei metodi di effrazione più diffuso. Anziché attraverso la rottura del vetro o lo scassinamento, spesso le effrazioni avvengono scardinando gli infissi. Possiamo dire che è un vero e proprio punto debole difficile da proteggere.

I-tec Secure punta a rafforzare questo aspetto riducendo il campo d’azione dei malintenzionati.

Ecco i vantaggi degli infissi antieffrazione Internorm con tecnologia I-tec Secure:

  • migliore sicurezza antieffrazione grazie alle alette integrate,
  • classe di sicurezza fino a RC3,
  • praticamente impossibile da scardinare,
  • estetica minimale e pulita senza elementi a vista,
  • pulizia e manutenzione più facili da eseguire.
migliori finestre antieffrazione
Chiusura antieffrazione I-tec Secure di Internorm.

Migliori infissi antieffrazione grazie all’installazione sicura del vetro I-tec Glazing

La sicurezza antieffrazione degli infissi Internorm passa anche dal vetro con tripli vetri antieffrazione e installazione sicura I-tec Glazing.

Funziona così: le lastre di vetro vengono inserite nel telaio con altissima precisione. Lo spazio ridotto che rimane tra telaio e vetro viene riempito con una specifica colla sigillante, la fuga viene nascosta da un listello di copertura. Per garantire massima stabilità l’incollaggio è perimetrale, significa che segue l’intero perimetro del vetro senza lasciare alcun punto debole.

Nella foto sotto puoi vedere una grafica che illustra il sistema di incollaggio.

migliori finestre antieffrazione
Il sistema di incollaggio I-tec Glazing che rende gli infissi più isolanti e sicuri.

Per migliorare la resistenza antieffrazione è possibile scegliere un vetro temprato di sicurezza (ESG) o un vetro stratificato di sicurezza (VSG), tipologie di vetro ad alta resistenza. In questo modo, al vantaggio della ferramenta evoluta che previene lo scardinamento, si affianca una rottura del vetro più complessa.

Come abbiamo visto un’effrazione con rottura del vetro è meno probabile, significa fare molto rumore. Non è comunque da escludere del tutto, proprio per questo servono vetri in grado di resistere il più possibile all’impatto.

Nel video sotto puoi vedere un test dimostrativo realizzato da Internorm. Le persone filmate sono state invitate a tentare lo scasso degli infissi con sistema I-tec Secure, la resistenza di vetro e sistemi è sorprendente.

*Il video è in tedesco ma le immagini parlano chiaro.


Quali infissi Internorm utilizzano la tecnologia I-tec Secure antieffrazione

I-tec Secure è integrato di serie nei nuovi infissi in PVC e PVC alluminio KF 510 e KF 520.

Consente di raggiungere una classe RC3 integrabile con altri sistemi di sicurezza (come avvolgibili blindati) e con sistemi di allarme.


Infissi con classe di sicurezza RC3, cosa significa

La classe RC3 corrisponde a un infisso in grado di resistere almeno 5 minuti ad uno scassinatore esperto, dotato di strumenti da scasso come piede di porco, leve e martelli.

Le prove statiche effettuate prevedono un carico massimo di 6 KN.

La RC3 è la classe di sicurezza consigliata per case private e ville.


Conclusioni e considerazioni

La casa di oggi deve essere bella, prestante e sicura. Gli infissi Internorm, con le loro tecnologie, ci consentono di fare centro in tutti e 3 gli obiettivi.

Sono gli infissi con i profili più sottili, il migliore isolamento e la ferramenta più sicura. La tecnologia I-tec Secure li rende quasi impossibili da scardinare, il sistema I-tec Glazing migliora la stabilità del vetro.

Con gli infissi Internorm, opportunamente installati, è possibile raggiungere una classe di sicurezza antieffrazione RC3, ideale in buona parte delle abitazioni e dei contesti.

Per ottenere più sicurezza servirà predisporre un sistema di allarme adeguato e, in base alle esigenze, valutare l’installazione di oscuranti di sicurezza.


Risorse utili

Infissi Antieffrazione e classi di sicurezza UNI EN 1627

Migliori infissi per progetto ad alto risparmio energetico

Colori infissi in PVC Internorm

Guida infissi in PVC

Sicurezza avanzata I-Tec Secure Internorm 

Le storie dei Clienti Diemme

Le testimonianze dei clienti Diemme

Le nostre realizzazioni

I video utili del nostro canale Youtube

Lascia un commento