Nasce INDEP (I.N.D.E.P.) Istituto Nazionale Diagnostica Patologia Edilizia

Il 2 ottobre 2023 segna la nascita di INDEP (I.N.D.E.P.) Istituto Nazionale Diagnostica Patologia Edilizia.

Nella cornice della splendida Matera i 28 soci fondatori si sono riuniti per dar vita al primo istituto nazionale che si occupa di patologie edilizie e di cui faccio parte come esperto infissi e serramenti.

È un’iniziativa che reputo importantissima, dedicata alla valorizzazione del nostro patrimonio edilizio, alla prevenzione delle patologie edili e alla diffusione delle buone pratiche edilizie.

Il Consiglio Direttivo è composto da 11 membri con 3 cariche principali:

Ing. Lucia Rosaria Mecca Presidente I.N.D.E.P;
P.I Marco Argiolas Vice Presidente I.N.D.E.P;
Geom. Alfonso Carbone Segretario e tesoriere I.N.D.E.P.

Ecco di cosa si occupa l’INDEP e quali sono gli obiettivi di questa virtuosa iniziativa.


Qual è lo scopo dell’Istituto Nazionale Diagnostica Patologia Edilizia INDEP

L’INDEP nasce dall’esigenza di valorizzare il patrimonio immobiliare e l’edilizia in generale, compresi i beni architettonici, monumentali e le infrastrutture.

Lo fa attraverso la prevenzione dell’insorgenza di eventi patologici, la diffusione delle buone pratiche edilizie, la riduzione dell’incidenza dei danni, dei difetti e del degrado delle costruzioni civili edili e infrastrutture.

L’obiettivo dell’associazione è quello di migliorare la salubrità e la sicurezza del nostro patrimonio edilizio, riducendo i rischi per la salute fisica ed emotiva dei proprietari immobiliari e dei gestori.

Un obiettivo perseguito attraverso la divulgazione, la collaborazione e con il lavoro che facciamo ogni giorno.


Chi sono i membri fondatori dell’I.N.D.E.P. l’Istituto Nazionale dedicato alla diagnostica e alla prevenzione delle patologie edilizie di casa e serramenti

Ecco chi sono i 28 “Membri Fondatori” che, il 2 ottobre 2023, hanno dato vita all’’Istituto Nazionale Diagnostica Patologia Edilizia I.N.D.E.P.

P.I. Marco Argiolas – Ing. Marco Borsa – Avv. Luca Duilio Bridi – ST. Daniele Cagnoni – Geom. Alfonso Carbone – Ing. Corrado Ciuti – Arch. Nicola Console – Prof. Luigi Coppola – Luca Del Nero – Prof. Matteo Felitti – Giuseppe Festa – Ing. Matteo Fiori – Arch. Cristina Ginepro – Geologa Carla Lisci – Geofisico Marco Manca-  Arch. Geom. Pierfederico Marinoni – Ing. Lucia Rosaria Mecca – Biologo Matteo Montanari – Ing. Gualtiero Piccinni – Arch. Roberto Sacchi – Geom. Antonio Scaramella – Arch. Fabiano Spano – Cons. Angelo Speranza – P.I. Daniele Stevoli – Ing. Giacomo Tozzi – Ing. Francesco Ucini – Ing. Cristiano Vassanelli – Geom. Massimiliano Aguanno.


Quali attività svolge l’Istituto Nazionale dedicato alla diagnostica e alla prevenzione delle patologie edilizie

L’INDEP lavora attivamente per valorizzare l’edilizia in termini di qualità, durabilità e soprattutto di garanzia nei confronti dei committenti.

Lo fa anche attraverso la formazione e la divulgazione come nel caso della collana di Maggioli Editore, dedicata alla Patologia Edile, dove è possibile trovare indicazioni di prevenzione e di risoluzione delle problematiche connesse alla Patologia stessa.


Istituto Nazionale Diagnostica Patologia Edilizia I.N.D.E.P., l’importanza del network

Voglio ringraziare tutti i Patologi Edili che divulgano ogni giorno il loro sapere, mettendolo a disposizione di chi può mettere in pratica quanto appreso.

Con l’INDEP nasce un vero e proprio network di professionisti coesi, che potranno divulgare in modo ancora più efficace le buone pratiche di progettazione ed esecuzione dei lavori, contribuendo a prevenire i problemi e ad evolvere la nostra edilizia.

Ecco una foto scattata in occasione della fondazione:

I.N.D.E.P. Istituto nazionale diagnostica patologia edilizia
I.N.D.E.P. Istituto nazionale diagnostica patologia edilizia

I Patologi Edili di INDEP ospiti del Podcast “Cresciuti a Pane e Finestre”

Sono tanti i Patologi Edili dell’INDEP che in questi mesi hanno dato il loro contributo al Podcast”Cresciuti a Pane e Finestre”.

Lo trovi a questo link: PODCAST.

Puoi vedere le registrazioni video o ascoltare i contenuti audio. All’interno troverai tante informazioni importanti divulgate gratuitamente da professionisti del settore.


Risorse utili

Il libro Infissi e Serramenti Danni e Difetti, dedicato alle patologie di infissi e serramenti

Il canale Telegram tutorial infissi e serramenti 

Le testimonianze dei clienti Diemme

La galleria dei lavori Diemme

Lascia un commento