Il Parlamento Europeo non ha concesso deroghe per il piombo nel PVC riciclato: ne parla Ennio Braicovich, in un importante articolo pubblicato su Guida Finestra che puoi leggere QUI.
Argomento, è la risoluzione europea che punta ad arginare il problema della presenza di piombo e sostanze nocive nel PVC, con l’obiettivo di “proteggere la salute pubblica e l’ambiente”.
Una notizia allarmante, che ha fatto preoccupare molte persone per la possibile presenza di elementi tossici e rischi legati al PVC (cloruro di polivinile) e al suo deterioramento.
I produttori di infissi in p v c europei, hanno già iniziato un processo di eliminazione del piombo; questo costituisce però ancora un rischio in quanto non tutti i profili sono attualmente esenti.
Ma il PVC è davvero pericoloso? E quanto costa all’ambiente?
Per prima cosa voglio tranquillizzarti: le problematiche emergono solo in assenza di certificazioni ed in caso di dubbia provenienza.
Uno dei motivi per cui ho scelto di lavorare con Internorm, consiste nell’essere in grado di vendere ed installare un prodotto sicuro, salubre ed ecosostenibile.
Scopri di più leggendo l’intero articolo.
Contenuto
No al piombo nelle finestre in PVC | Che cos’è il PVC?
Il PVC è un materiale conosciuto come cloruro di polivinile. Si tratta di un materiale plastico, estremamente versatile che viene ricavato da materie prime naturali.
Il PVC, è utilizzato nella produzione dei serramenti, proprio per le sue qualità di resistenza. Esistono diversi tipi di PVC e diversi metodi di produzione.
Proprio sulla produzione, e sulla qualità del PVC scelto per un serramento, possono emergere le principali criticità.
No al piombo nelle finestre in PVC | Infissi internorm, sicuri per la salute e sostenibili
Quelli che installo per i miei clienti, sono infissi in PVC Internorm, produttore e assemblatore, che si impegna da sempre a dare un prodotto sostenibile e salubre, senza utilizzare piombo e cadmio nella sua filiera.
- Le finestre Internorm hanno una classe di resistenza S, sono studiate per un clima severo che può raggiungere temperature elevate, e realizzate in CALCIO-ZINCO ESENTE DA PIOMBO.
- I profili Internorm sono inoltre in PVC di classe A, garanzia di elevate prestazioni e durata nel tempo.
No al piombo nelle finestre in PVC | Serramenti in materiale vergine 100% riciclabile
Internorm rispetta l’ambiente utilizzando materiale “vergine” per realizzare i suoi infissi in PVC. Le finestre Internorm sono riciclabili al 100% grazie ad un processo produttivo che permette di recuperare gli scarti di lavorazione e utilizzarli per produrre nuovi serramenti. Vecchie porte e finestre in PVC, realizzate con materiale vergine, possono essere quindi riciclate in modo totale.
No al piombo nelle finestre in PVC | Come distinguere il PVC vergine da quello riciclato?
- Il PVC vergine, quello che trovi nei prodotti Internorm, è di colore bianco.
- Gli infissi in PVC riciclato, hanno invece un colore che tende al grigio nelle lamelle all’interno del profilo, hanno un prezzo inferiore, ma anche prestazioni e durata inferiori, oltre a un maggiore impatto ambientale.
No al piombo nelle finestre in PVC | La certificazione Vynilplus per i profili Internorm
L’impegno di Internorm nel realizzare un prodotto sicuro ed ecosostenibile è garantito dalla certificazione Vynilplus. Le aziende certificate Vynilplus, osservano diverse norme e criteri di qualità, oltre a criteri di sostenibilità di approvvigionamento e gestione di ciclo di vita e riciclo.
No al piombo nelle finestre in PVC | Perché dovresti scegliere infissi in PVC sostenibili e sicuri?
I problemi possono emergere quando scegli infissi in PVC molto economici e di bassa qualità.
Prodotti a basso costo, infissi di importazione o magari acquistati online, potrebbero esporti al rischio di installare in casa un serramento che contiene metalli pesanti come il piombo, che possono rilasciare sostanze volatili estremamente dannose per la salute.
Internorm produce e assembla i propri infissi, dando così una provenienza del PVC sicura, e un criterio di qualità certificato.
I profili Internorm sono privi di piombo e in PVC bianco, realizzati all’interno di una filiera di lavoro che mette il cliente in condizioni di avere, sì un infisso in pvc, ma con le minori criticità che ci possono essere e le maggiori garanzie di durata nel tempo.
Acquistare serramenti Internorm, ti dà quindi tutta la tranquillità di un prodotto di cui conosci ogni dettaglio.
No al piombo nelle finestre in PVC | Ecosostenibilità e durata
Il valore del prodotto che scegli, determina anche l’impatto ambientale che questo può avere.
- Un bicchiere di plastica ha durata zero, e inquina moltissimo.
- Una finestra in PVC Internorm, con una durata di 40 anni, può darci tanta tranquillità in un contesto di sostenibilità e riduzione delle emissioni.
No al piombo nelle finestre in PVC | Come scegliere i tuoi infissi in PVC
In Diemme, possiamo darti la tranquillità di un prodotto sicuro e prestante, sostenuto da un’azienda da sempre impegnata nel rendere la sua produzione ecosostenibile.
Voglio darti però una serie di consigli, per aiutarti a scegliere le tue finestre in p v c senza correre rischi.
Se devi scegliere i tuoi nuovi infissi in PVC, presta molta attenzione a questi elementi, assicurandoti sempre di ricevere un prodotto salubre e certificato:
- Richiedi la marca del profilo in PVC
- Richiedi un profilo di Classe S (clima severo), indicata per l’Italia
- Il PVC deve essere di Classe prestazionale A
- Scegli un PVC di colore bianco e uniforme anche nelle alette interne
- Richiedi sempre la certificazione del prodotto che acquisterai
In questo modo, potrai avere infissi con tutti i vantaggi del PVC, come prestazioni e durata nel tempo, senza rischiare di acquistare un profilo che contiene piombo. Nessun prodotto scadente deve minare la serenità e la salute. Stessa cosa vale per l’ambiente che ci circonda.
Infissi ecologici e ecosostenibili | Risorse utili
Guida alla scelta di finestre e porte
Come scegliere infissi ecologici
Come scegliere gli infissi in PVC
Come avere finestre in PVC salubri e Ecosostenibili
Quali sono le caratteristiche di una casa in bioedilizia
Diemme Infissi ® – Richiedi una mia consulenza
Rispondo alle domande che mi vengono poste sugli articoli.
Acquista il libro Infissi e serramenti: danni e difetti
Acquista il libro Scegliere Infissi
Visita il canale Youtube Diemme Infissi ®
Qualifiche:
Socio Fondatore I.N.D.E.P. Istituto Nazione Diagnostica Patologia Edilizia
Consulente tecnico ed energetico infissi, isolamenti e VMC
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa infissi
Professionista per la posa in opera degli infissi di Qualità Casaclima