Ecobonus 110% prevede due tipologie di lavori ammessi: interventi “trainanti” e “trainati”. In questo articolo ti dico quali lavori si possono fare col Superbonus 110.
Al termine trovi delle risorse utili per saperne di più sul Bonus 110. Trovi anche un bottone cliccabile per richiedere la tua analisi di fattibilità con il nostro Check110percento.
Contenuto
Ecobonus 110 % quali lavori si possono fare | Cosa sono gli interventi “trainanti” ammessi nel 110
Il bonus 110, ti permette di ottenere una detrazione fino al 110% su due interventi dedicati alla coibentazione e al risparmio energetico:
- Installazione del cappotto termico (che copra almeno il 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio)
- Coibentazione del tetto
- Sostituzione degli impianti di condizionamento invernale con impianti più prestanti o pompe di calore.
Questi due interventi, nel rispetto dei requisiti e del salto energetico di due classi necessario ad accedere al bonus, ti permettono di ottenere le detrazioni del 110%, o di effettuare cessione del credito e sconto in fattura.
Fare almeno uno di questi interventi, detti “trainanti”, ti permette di includere altri interventi di efficientamento energetico, detti “trainati”.
Ecobonus 110 % quali lavori si possono fare | Cosa sono gli interventi “trainati” ammessi nel 110
Abbinati a lavori di isolamento termico o sostituzione di vecchi impianti di climatizzazione, sarà possibile far rientrare nell’ecobonus 110% i seguenti interventi:
- Sostituzione di serramenti ed infissi
- Schermature solari
- Installazione di caldaie a biomassa
- Installazione di caldaie a condensazione di classe A
- lavori di riqualificazione globale dell’edificio, che rispettino i requisiti specifici descritti sul sito ENEA.
- Installazione di impianti fotovoltaici, inclusi gli accumulatori
- Installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici
- Abbattimento di barriere architettoniche
Vista la complessità dell’argomento, ci siamo attivati subito, con i nostri Consulenti Energetici, per supportarti senza farti correre rischi.
Abbiamo creato un sistema di analisi specifico chiamato check110percento.it .
Puoi ottenere maggiori informazioni
cliccando sul bottone qui sotto.
Il nostro sistema ci consente di esaminare l’attuale stato Energetico della tua casa ma anche di capire se hai diritto all’accesso all’Ecobonus 110% e quali sono gli interventi da effettuare.
Puoi ottenere maggiori informazioni
anche cliccando sul link qui sotto.
https://www.check110percento.
Risorse utili
Come funzionano detrazioni IRPEF, cessione del credito e sconto in fattura
Come ottenere una casa ben isolata col cappotto termico
Un esempio pratico di come funziona la riqualificazione energetica con il 110%
La pagina Enea dedicata alle detrazioni fiscali
Come scegliere i tuoi nuovi infissi
Come funziona la Ventilazione Meccanica Controllata
Come far centro con i tuoi nuovi infissi con la guida Finestre Zero Problemi
Come ottenere il massimo beneficio con la tua riqualificazione energetica
Le testimonianze dei clienti Diemme
I video utili del nostro canale Youtube
Il libro per gli artigiani che vogliono valorizzare la propria azienda