Quali sono i massimali di spesa per il bonus barriere architettoniche 75%

Il bonus barriere architettoniche 75% ha dei massimali di spesa variabili che vanno da 30.000 € a 50.000 €. A determinare la spesa massima sulla quale si applica la detrazione è la tipologia di edificio.

Ne ho parlato in questa parte del Webinar.

Quali sono i massimali di spesa del bonus barriere 75% per infissi e serramenti

Se vuoi approfondire puoi leggere l’articolo.

ATTENZIONE: con l’approvazione del decreto-legge del 28 dicembre, il governo ha rimosso sostituzione infissi e altri interventi dal bonus barriere architettoniche, limitando inoltre sconto in fattura e cessione del credito a casi specifici. Niente paura per chi ha i lavori già avviati e nel caso di preventivo firmato e acconto pagato; in questo caso si ha ancora accesso all’incentivo.

Per conoscere i bonus per sostituire infissi e serramenti in atto puoi leggere la guida che trovi qui: Guida bonus infissi 2024


Cosa significa massimali di spesa per il bonus barriere achitettoniche 75%, spiegazione ed esempio

I massimali sono la spesa massima sulla quale si può applicare la detrazione.

Se per esempio hai un massimale di 30.000 €, potrai ottenere il 75% di detrazione su quella cifra, pari a 22500 €.

Con un massimale di 50.000 € la detrazione sarà pari a 37.500 €.


Quali sono i massimali di spesa del bonus barriere architettoniche 75%

I massimali di spesa variano in base alla tipologia di edificio. Ecco quali sono:

  • 50.000 euro per edifici unifamiliari o  unità immobiliari all’interno di edifici plurifamiliari indipendenti e con accessi autonomi.
  • 40.000 euro da moltiplicare per il numero di unità immobiliari degli edifici composti da due a otto unità immobiliari;
  • 30.000 euro da moltiplicare per il numero di unità immobiliari all’interno di edifici con più di otto unità immobiliari.

Cosa trovi nel prossimo articolo

Nel prossimo articolo approfondirò in modo specifico sconto in fattura e cessione del credito con il loro funzionamento e le loro complessità.

Lo trovi qui:

Approfondimento sconto in fattura e cessione del credito con il bonus 75%


Risorse utili

Cosa dice il D.M. 236/1989 barriere architettoniche, anche per bonus 75%

Introduzione al bonus barriere architettoniche

Sconto in fattura e cessione del credito con il bonus barriere

A chi spetta il bonus barriere architettoniche

Interventi mirati che si possono fare con il bonus 75%

Quali sono le barriere architettoniche con infissi e serramenti

Bonus 75% barriere architettoniche anche per lavori complementari, propedeutici e di adattamento

Bonus 75 infissi e serramenti

Cosa rientra nel bonus barriere architettoniche 2023

Guida bonus infissi 2023

Le testimonianze dei clienti Diemme

La galleria dei lavori Diemme

Lascia un commento