Quanti anni durano le finestre?

Quanti anni durano le finestre? La risposta semplice a questa domanda è 25/30 anni, anche tenendo conto dei cambiamenti tecnologici che possono rendere un prodotto obsoleto.

La risposta reale è ben più complessa e tiene conto di 2 aspetti chiave nella durata della finestra:

  1. installazione,
  2. manutenzione.

In questo articolo voglio approfondire quanto dura in media una finestra moderna. Affronterò l’importanza dell’installazione e della manutenzione, necessarie perché la finestra rimanga prestante nel tempo e completi l’arco di vita per cui è stata creata.


Perché la durata delle finestre dipende anche dall’installazione

La durata nel tempo di una finestra è connessa al modo in cui questa è installata.

Per funzionare bene le finestre vanno installate nella parete in modo corretto. Significa progettare ed eseguire un’installazione adeguata alle prestazioni del prodotto.

A fare da guida in questo processo è la norma UNI 11673-1, che regolamenta la posa in opera dei serramenti, fornendo indicazioni su materiali da utilizzare e metodologie per gestire l’installazione, sia sul nuovo che in sostituzione.

Mi spiego meglio. Se installiamo una finestra con una trasmittanza termica pari a 1 W/m2 K , anche i giunti di posa (la connessione tra finestra/controtelaio e parete) dovranno avere lo stesso valore. In questo modo creiamo una barriera uniforme che include finestra, eventuale controtelaio e parete.

La stessa cosa vale per le altre prestazioni:

  • acustica,
  • tenuta all’aria e al vento,
  • tenuta all’acqua.

Le prestazioni ottenute a livello di posa devono essere coerenti al prodotto installato, ma anche durare a lungo nel tempo. Se abbiamo un ottimo prodotto, ma i materiali di posa si deteriorano con il tempo, finiremo per perdere prestazioni, riducendo la durata complessiva di quel prodotto.

Proprio per questo serve selezionare con cura i materiali di posa e applicarli bene, rispettando i loro range di utilizzo e le indicazioni fornite dal produttore.

È un argomento importante che tratto nei corsi di posa in opera per serramentisti propedeutici al conseguimento delle qualifiche EQF, e di cui parlo ogni giorno su blog a social dove cerco di trasmettere le buone pratiche dell’edilizia agli addetti ai lavori e al cliente finale, il vero beneficiario di una corretta installazione.

quanto durano le finestre
Posatore qualificato e certificato Diemme Infissi impegnato nell’installazione di una porta finestra.

Perché la durata delle finestre dipende dalla manutenzione

Una finestra installata bene è il primo passo per avere un’ottima durata nel tempo. A determinare gli anni in cui la finestra funzionerà bene offrendo massimo comfort e prestazioni è la manutenzione.

Le finestre sono esposte ogni giorno agli agenti atmosferici. Pioggia, vento, sole lavorano sulla finestra senza sosta; subiscono inoltre un utilizzo costante. Pensa a quante volte le apri e le chiudi nell’arco di una giornata.

Il peso delle ante, in particolare nei prodotti moderni con vetri doppi o tripli, così come il normale utilizzo, possono incidere sui componenti delle finestre, peggiorando le prestazioni complessive con il passare del tempo.

Se la finestra viene trascurata a lungo si corre il rischio di avere guasti importanti che possono incidere anche sulla sicurezza.

Una manutenzione puntuale e accurata mantiene le finestre sicure, funzionali e prestanti, previene i guasti e prolunga la loro durata nel tempo.

Vediamo come funziona.

quanti anni durano i serramenti
Rottura della cerniera dovuta alla mancata manutenzione.

Come funziona la manutenzione per far durare le finestre a lungo nel tempo

Verifica e manutenzione si fanno di solito una volta l’anno.

Procediamo alla verifica di ogni componente delle finestre (e degli altri infissi). Questo ci consente di valutare il loro loro stato e intervenire in caso di usura e potenziali guasti.

Se per esempio una guarnizione si è deformata o si sta staccando procederemo a ripararla o sostituirla. Stessa cosa vale per i coprifili e per tutti gli elementi che costituiscono la finestra.

Ci sono poi delle procedure “di routine” che includono:

  • lubrificazione della ferramenta (cerniere, serrature, maniglie),
  • registrazione delle cerniere,
  • cura delle guarnizioni.

Queste attività ci permettono di riportare la finestra a delle condizioni ottimali, come se fosse appena installata. Ci aiutano anche a scongiurare problemi più complessi, intervenendo subito su eventuali criticità.

Assistenza e manutenzione sono da sempre le basi su cui si fonda Diemme Infissi. Sappiamo bene quanto è importante installare bene un prodotto, ma ancora di più quanto serve curarlo nel tempo per mantenerlo prestazionale ed evitare problemi. Per gestire questo aspetto così delicato abbiamo creato FinestreZeroProblemi, un servizio Diemme Infissi interamente dedicato ad assistenza, riparazione e manutenzione.

quanti anni durano gli infissi
Tecnico Diemme a lavoro su una manutenzione.

Quanti anni durano le finestre Diemme Infissi?

Quando installiamo una finestra puntiamo ad una durata minima di 40 anni. Con la corretta installazione e una manutenzione puntuale nel tempo le finestre possono durare potenzialmente in eterno.

Ne ho parlato in questo video dedicato alla durata delle finestre e alle attività che ci permettono di farlo durare così tanto nel tempo:


Conclusione

Un buona finestra può durare anche 30 anni. Niente vieta che possa arrivare anche a 40 o 50 anni, anche con il cambiamento tecnologico.

La condizione necessaria perché questo accada è un’installazione corretta, conforme alla norma UNI 11673-1 e che tenga conto di tutte le particolarità dell’intervento.

Servirà poi una manutenzione puntuale, di solito annuale, che ci permette di lavorare sui diversi componenti della finestra, mantenendoli sempre funzionali e prestanti.


Risorse utili

Come fare la manutenzione degli infissi in pvc, legno, alluminio

Manutenzione infissi per la sicurezza delle persone

Il nostro servizio di assistenza e manutenzione

Come funziona sostituzione degli infissi in una casa abitata

Le Storie Diemme con i lavori fatti per i nostri clienti

Le testimonianze dei clienti Diemme

La galleria dei lavori Diemme

Lascia un commento