Questa guida riassume lo stato attuale del Superbonus 110% per infissi e riqualificazione energetica. É utile per sapere come funziona il bonus 110% oggi, e quali sono le novità introdotte dagli ultimi decreti.
L’aggiornamento attuale è del 28/07/2022.
Come funziona il Superbonus nel 2022
Il Superbonus ha mantenuto le sue regole principali, con alcune novità introdotte negli ultimi mesi. Partiamo con un breve riassunto dell’incentivo:
- Il 110 è un incentivo del 110% dedicato alla riqualificazione energetica che puoi detrarre su base Irpef o recuperare con cessione del credito e sconto in fattura.
- E’ valido per case private/villette e condomini.
- Per accedere al Superbonus serve effettuare degli interventi detti “trainanti” (cappotto termico e nuovi impianti).
- Gli interventi trainanti ti danno accesso ad altri interventi di efficientamento energetico dei “trainati“, che includono la sostituzione degli infissi.
- Il lavoro complessivo dovrà portare ad un salto di almeno due classi energetiche.
Quando scade il Superbonus 2022
Per gli edifici unifamiliari scade il 31 Dicembre 2022. I lavori dovrebbero raggiungere il 30% del SAL entro il 30 settembre 2022.
Per i condomini scade il 31 dicembre 2025, a partire dal 2023 la detrazione del 110% inizia però a calare fino al 65%.
Come sostituire gli infissi con il bonus 110 nel 2022
Gli infissi fanno parte degli interventi trainati. Sono gli elementi determinanti per tenuta e termica dell’involucro edilizio.
Dovranno avere prestazioni termiche e tenute adeguate al progetto di riqualificazione energetica.
Per rientrare nella detrazione non è possibile modificare le misure, quindi niente infissi di dimensioni superiori a quelle precedenti.
Quali sono i prezzari e i costi massimi per il Superbonus nel 2022
Questo è un cambiamento importante arrivato con il Decreto del MITE del 16 marzo 2022.
All’interno dell’allegato A, il Decreto indica i nuovi costi massimi specifici da rispettare per i diversi interventi di riqualificazione energetica.
Non sono più previsti così massimi complessivi, ma costi specifici intervento per intervento.
L’allegato A contiene anche i prezzi per gli infissi.
Nella tabella sotto puoi leggere un estratto con i nuovi costi massimi specifici per infissi e oscuranti.
Serviranno anche i prezzari DEI di riferimento.
Come funziona l’asseverazione Superbonus nel 2022
L’asseverazione è sempre obbligatoria, a prescindere dal metodo di recupero delle spese che sceglierai.
Quali sono i rischi del Superbonus nel 2022
Nel corso del 2022 il Superbonus ha visto una crescita delle verifiche, destinate a intensificarsi per prevenire frodi e problemi.
- É importante fare tutto in modo corretto, nei tempi previsti, e gestendo le pratiche necessarie.
- Gli obiettivi previsti devono essere raggiunti.
- I prodotti devono essere di materiali conformi alle normative e ai criteri CAM.
- Vanno rispettati prezzari e tetti di spesa.
- Devono essere rispettate tutte le regole di sicurezza in cantiere.
- Ogni lavoro deve essere conforme a normative e leggi specifiche.
- La casa riqualificata deve rispettare anche i requisiti acustici previsti dal DPCM 5/12/97.
Serve molta cautela e affidarsi sempre a tecnici fidati.
Cosa è successo alla cessione del credito con le banche
La cessione del credito è ancora presente, il problema principale è la liquidità.
Con il Decreto Aiuti, la cessione dovrebbe essere sbloccata a livello bancario, semplificando la gestione da parte delle banche ed evitando la crisi delle cessioni che si stava delineando.
Rimangono alcune incognite: i
- il DL non sarà legge prima del 20 agosto;
- le misure potrebbero non essere efficaci per gestire le necessità di cessione.
Gli altri bonus infissi ci sono ancora?
Sì, per tutto il 2022 puoi utilizzare il bonus 50% per sostituire i tuoi infissi con detrazioni, cessione del credito o sconto in fattura.
Risorse utili
Valutazione acustica infissi con Superbonus 110% e requisiti
La check-list per richiedere preventivi infissi garantiti
Le testimonianze dei clienti Diemme
I video utili del nostro canale Youtube

Diemme Infissi ® – Richiedi una mia consulenza
Acquista il libro Infissi e serramenti: danni e difetti
Acquista il libro Scegliere Infissi
Visita il canale Youtube Diemme Infissi ®
Consulente tecnico ed energetico infissi, isolamenti e VMC
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa infissi
Professionista per la posa in opera degli infissi di Qualità Casaclima
Ciao Daniele
mi daresti delucidazioni sul 110%
con tutti gli addetti abbiamo fatto il 30% a fine settembre , ho già speso 60,000 € ho fatto la cessione del credito alle Poste la quale mi rimborsa circa 20,000€ ho sbagliato qualcosa o i vari ingegnere geometra commer.sta non hanno operato bene⁉️
Ciao Giovanni.
Com questi dati non mi sento di offrire una risposta.
Si consulti con i suoi tecnici e visioni preventivi-capitolati e conteggi.
Un caro saluto
CD