Superbonus infissi 2023 | Come funziona il Bonus 110 oggi

Questa guida riassume lo stato attuale del Superbonus 110% per infissi e riqualificazione energetica. É utile per sapere come funziona il bonus 110% oggi, e quali sono le novità introdotte dagli ultimi decreti.

Ti consiglio di leggerla perché il Superbonus è cambiato in modo importante, senza cessione del credito e sconto in fattura e con forti limitazioni agli edifici riqualificabili.

L’aggiornamento attuale è del 23/02/2023.


Come funziona il Superbonus nel 2023

Il Superbonus è ancora attivo, ma ha dei requisiti molto specifici ed è stato fortemente limitato:

  • Il Superbonus è un incentivo dedicato alla riqualificazione energetica.
  • E’ valido per case private/villette (con limiti ISEE) e condomini.
  • Per accedere al Superbonus serve effettuare degli interventi detti “trainanti” (cappotto termico e nuovi impianti).
  • Gli interventi trainanti ti danno accesso ad altri interventi di efficientamento energetico dei “trainati“, che includono la sostituzione degli infissi.
  • Il lavoro complessivo dovrà portare ad un salto di almeno due classi energetiche.

Quando scade il Superbonus 2023

Per gli edifici unifamiliari è scaduto il 31 Dicembre 2022.

Rimane il bonus 90% ma puoi usarlo solo se hai un ISEE inferiore ai 15.000 € e sulla prima casa.

La scadenza per i condomini è il 31 dicembre 2025, a partire dal 2023 la detrazione del 110% inizia però a calare fino al 65%.


Come sostituire gli infissi con il bonus 110 nel 2023

Gli infissi fanno ancora parte degli interventi trainati. Sono gli elementi determinanti per tenuta e termica dell’involucro edilizio.

Dovranno avere prestazioni termiche e tenute adeguate al progetto di riqualificazione energetica.

Per rientrare nella detrazione non è possibile modificare le misure, quindi niente infissi di dimensioni superiori a quelle precedenti.

Servirà inoltre avere i requisiti per accedere al Superbonus, come abbiamo visto, oggi molto più restrittivi.


Cosa è successo alla cessione del credito e allo sconto in fattura

A partire dal 17 febbraio 2023, cessione del credito e sconto in fattura non sono più disponibili.

Rimangono per gli interventi avviati con CILA o SCIA depositate in precedenza, entro il 17 febbraio 2023.

Per condomini e demolizione e ricostruzione ci sono inoltre altri requisiti specifici.


Gli altri bonus infissi ci sono ancora?

Sì, per tutto il 2023 puoi utilizzare il bonus infissi e l’ecobonus 50% per sostituire i tuoi infissi ottenendo una detrazione fiscale ripartita in 10 anni. Devi però avere capienza IRPEF o IRES per utilizzare la detrazione.


Risorse utili

Bonus infissi 2023 2024

La check-list per richiedere preventivi infissi garantiti

Le testimonianze dei clienti Diemme

La galleria dei lavori Diemme

16 commenti su “Superbonus infissi 2023 | Come funziona il Bonus 110 oggi”

  1. Ciao Daniele
    mi daresti delucidazioni sul 110%
    con tutti gli addetti abbiamo fatto il 30% a fine settembre , ho già speso 60,000 € ho fatto la cessione del credito alle Poste la quale mi rimborsa circa 20,000€ ho sbagliato qualcosa o i vari ingegnere geometra commer.sta non hanno operato bene⁉️

  2. Ciao Giovanni.
    Com questi dati non mi sento di offrire una risposta.
    Si consulti con i suoi tecnici e visioni preventivi-capitolati e conteggi.
    Un caro saluto
    CD

  3. Ciao Daniele, a causa di un ritardo della produzione non riuscirò a far montare un portone di ingresso entro il 31 marzo 2023. Il mancato rispetto di questa scadenza comporterà la perdita del beneficio previsto dal superbonus 110% (sostituzione infissi e riqualificazione energetica)? Riuscirò a cedere il costo di acquisto del portone di ingresso anche se il montaggio avverrà successivamente il 31 marzo?
    Grazie per il tuo parere

  4. Ciao Salvatore.
    Mi mancano molti dati per darti una risposta oggettiva.
    A mio avviso, entro tale data, serve che sia installato o almeno in magazzino con dichiarazione di approntamento.
    Diversamente toglilo dalle detrazioni e pagalo per intero.

    Un caro saluto
    CD

  5. Ciao Daniele, ho 110.000€ da cedere, di lavori pagati entro dicembre 2022 e terminati a fine gennaio 2023. Quindi da detrarre in 4 anni. Con la mia irpef impossibile. Mi dicono che tutte le banche sono chiuse, ma secondo te riapriranno entro fine marzo? Oppure mi è stato proposto 55.000€ dal mio ingegnere.

  6. Accettate cessioni da parte di chi ha fatto il 1 sal entro il 1 settembre 2022 e completato e chiuso i lavori entro dicembre 2022?

  7. Salve Fabio.
    La proposta dell’ingegnere non è molo regolare…
    Non so dirle se i suoi crediti potranno arrivare ad essere incassati.
    Stia in contatto con le banche.
    Un caro saluto
    CD

  8. buonasera ma quindi unicredit ha riaperto alla cessione? cilas del 25 novembre 2022 ma le filiali mi dicono che non hanno notizie…Aiutooo

  9. Salve.
    L’articolo non cita una riapertura.
    Credo debba confrontarsi con la sua filiale.
    Un caro saluto
    CD

  10. Buongiorno,
    quindi per chi ha una CILA-S 2022, con lavori ancora da assegnare, voi sareste disponibili allo sconto in fattura?

  11. Confermo Maurizio.
    Serve capire dov’è da fare l’intervento e se con i tempi ci troviamo d’accordo.
    Un caro saluto.
    CD

  12. Salve.
    Non abbiamo mai acquistato crediti fiscali.
    Possiamo fare sconto in fattura 50% solo per coloro che sono in possesso di CILA o SCIA rilasciata prima del 16/02/2023. Com prevede il DECRETO-LEGGE 16 febbraio 2023, n. 11
    Un caro saluto
    CD

  13. Buongiorno. Il mio condominio ha una cila-s 2022.
    La ditta farà il primo sal entro fine settembre.
    La ditta non vuole occuparsi della sostituzione degli infissi alle singole u.i.
    Posso commissionare personalmente gli infissi ad una ditta terza, pagarla e portarmi in detrazione in cinque anni l’intero importo al 110%?
    In caso affermativo, la ditta che sta facendo i lavori di sismabonus e cappotto termico al condominio finalizzato al recupero di due classi energetiche, deve fornirmi qualche documentazione? Quale?
    Grazie

  14. Salve Michele.
    Sono sicuro che lei possa fare l’ordine degli infissi ad un altra azienda.
    Le consiglio però di interfacciarsi prima con il Tecnico che redige la documentazione.
    In questo modo potrà supportarla nella gestione separata ma anche ricomprendere la parte burocratica nell’asseverazione.
    Un caro saluto

Lascia un commento