Il Decreto Rilancio, che contiene ecobonus 110 per cento, è stato approvato e si prepara a diventare legge. Cessione del credito, sconto in fattura, e tutte le detrazioni previste dal bonus, entrano quindi in vigore.
Si parla di interventi imponenti, per un valore di 55 miliardi di euro che dovrebbero migliorare l’ecosostenibilità del paese, e rilanciare l’economia nazionale.
In questo articolo ti dico cosa cambia, per te, ora che il Decreto è stato approvato ed ecobonus 110% si fa sempre più concreto.
Ecobonus 110% e Decreto Rilancio | Cosa dovrebbe accadere ora che il bonus per la riqualificazione energetica è legge?
Ecobonus 110%, contenuto nel Decreto Rilancio, diventa legge.
Il bonus riguarda due categoria di intervento:
- Ecobonus: interventi per la riqualificazione energetica dell’edificio.
- SismaBonus: interventi di messa in sicurezza sismica dell’edificio.
Dopo una lunga attesa, nei prossimi giorni dovremmo quindi iniziare ad avere più chiarezza su tutti i dettagli del bonus, oltre a ricevere le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate.
Nel frattempo, banche come BNL e Unicredit, si stanno già preparando a gestire cessione del credito e sconto in fattura.
Ecobonus 110% diventa legge: cosa puoi fare in questo momento?
Il Decreto Rilancio è legge, e con lui ecobonus 110%.
Adesso ci sarà da aspettare, si presume, circa 30 giorni per avere le misure attuative; non escludo che per avere tutto chiaro, si possa arrivare anche a Settembre.
Ancora una volta, per fare le cose fatte bene, serve pazienza ma nel frattempo, puoi consultare le nostre F.A.Q.
Vista la complessità dell’argomento, ci siamo attivati subito, con i nostri Consulenti Energetici, per supportarti senza farti correre rischi.
Abbiamo creato un sistema di analisi specifico: check110percento.it .
Il nostro sistema ci consente di esaminare l’attuale stato Energetico della tua casa ma anche di capire se hai diritto all’accesso all’Ecobonus 110% e quali sono gli interventi da effettuare.
Puoi ottenere maggiori informazioni
cliccando sul link qui sotto.