Verifica congruità della spesa obbligatoria? I documenti del bonus barriere architettoniche e serramenti

Prudenzialmente, è bene effettuare la verifica della congruità della spesa e dettagliare anche quali sono i lavori propedeutici ed accessori che portiamo in detrazione con il bonus barriere architettoniche e serramenti.

Non è una documentazione obbligatoria, ma un modo per lavorare con precisione e precauzione.

Ne ho parlato in questa parte del Webinar bonus 75% barriere architettoniche e infissi:

ATTENZIONE: con l’approvazione del decreto-legge del 28 dicembre, il governo ha rimosso sostituzione infissi e altri interventi dal bonus barriere architettoniche, limitando inoltre sconto in fattura e cessione del credito a casi specifici. Niente paura per chi ha i lavori già avviati e nel caso di preventivo firmato e acconto pagato; in questo caso si ha ancora accesso all’incentivo.

Per conoscere i bonus per sostituire infissi e serramenti in atto puoi leggere la guida che trovi qui: Guida bonus infissi 2024


Perché è meglio fare la verifica della congruità della spesa con il bonus barriere architettoniche e serramenti

Se scegli di utilizzare il bonus barriere architettoniche per la sostituzione dei serramenti, consiglio di fare la verifica della congruità della spesa.

Su questo argomento ci sono pareri diversi, qualcuno dice che serve, altri dicono di no.

Prudenzialmente consiglio di farla. I serramenti lavorano anche sull’aspetto energetico della casa, qualora cambi qualcosa, come facciamo con ecobonus e bonus casa, la verifica ci mette al riparo da tutto.

La stessa cosa vale per gli adattamenti e i lavori propedeutici alla sostituzione dei serramenti.


Perché consiglio di dettagliare gli interventi propedeutici alla sostituzione dei serramenti con il bonus barriere architettoniche e serramenti

Adattamenti, elettrificazioni e tutti quei lavori propedeutici alla sostituzione dei serramenti vanno dettagliati in modo chiaro.

Produrre questa documentazione è a mio avviso importante e ci consente di lavorare in modo precauzionale.

L’intervento diventa inattaccabile, tutto è chiaro e ben documentato.


Cosa trovi nel prossimo articolo

Nel prossimo articolo parliamo di un altro documento importante per chi sceglie cessione del credito o sconto in fattura, il visto di conformità.

Lo trovi qui:

visto di conformità bonus barriere 75%, quando è obbligatorio


Risorse utili

Introduzione al bonus barriere architettoniche

Sconto in fattura e cessione del credito con il bonus barriere

A chi spetta il bonus barriere architettoniche

Interventi mirati che si possono fare con il bonus 75%

Quali sono le barriere architettoniche con infissi e serramenti

Bonus 75% barriere architettoniche anche per lavori complementari, propedeutici e di adattamento

Quali sono i massimali di spesa del bonus 75%

Approfondimento sconto in fattura e cessione del credito con il bonus barriere architettoniche

Guida bonus 75 infissi e serramenti

Cosa rientra nel bonus barriere architettoniche 2023

Guida bonus infissi 2023

Le testimonianze dei clienti Diemme

La galleria dei lavori Diemme

Lascia un commento