Con il rientro in classe per gli studenti, torno a parlare di un argomento che mi sta molto a cuore; quello della ventilazione meccanica controllata nelle scuole.
Sono convinto che studenti, insegnanti e personale scolastico, dovrebbero aver diritto a respirare aria sana, in un ambiente sicuro. Oggi, più che mai.
Contenuto
VMC a scuola | Perché è così importante
Viviamo un periodo di cambiamento, dove elementi come risparmio energetico e benessere hanno finalmente ottenuto il loro riconoscimento istituzionale, tanto da dar vita agli importanti incentivi, di questi e dei prossimi mesi.
Una sensibilità rinnovata che potrebbe colmare alcuni degli errori del passato, dandoci un paese meno energivoro e più sostenibile.
Proprio in questo contesto di ricostruzione, non posso che insistere sull’importanza delle ventilazione meccanica controllata, uno strumento che dovrebbe diventare uno standard per realtà delicate come l’istituzione scolastica.
Quello della scuola, è considerato infatti uno degli ambienti più a rischio per la diffusione del contagio, senza considerare le tante criticità strutturali che abbiamo visto e vissuto negli anni.
Delle indicazioni chiare, potrebbero permetterci di fare un importante passo in avanti, e migliorare il nostro futuro.
VMC a scuola | Come la VMC potrebbe ridurre il contagio da Coronavirus
Il Coronavirus, si diffonde più facilmente in ambienti chiusi e affollati, è un dato di fatto.
L’assenza di ricambio d’aria, permette infatti al virus di permanere nell’ambiente, aumentando le possibilità che venga trasmesso.
La VMC, come dimostrato da studi scientifici, attraverso un corretto ricambio d’aria, aiuta a ridurre la carica virale nell’ambiente, riducendo le possibilità di trasmissione.
Credo che sia un diritto per i nostri ragazzi, per personale e insegnanti, poter stare in classe con serenità, tutelati da dispositivi di protezione, ma anche da un sistema che garantisce un ricambio d’aria continuo.
VMC a scuola | Poca chiarezza dal Decreto Sostegni
Attraverso il Decreto Sostegni, in questo momento all’esame del Senato, il Governo prevede l’istituzione di un fondo con dotazione di 150 milioni di euro con l’obiettivo di garantire un rientro a scuola in sicurezza.
Speriamo che arrivino delle indicazioni chiare sulla sulla possibilità di utilizzare questi fondi per installare impianti di ventilazione meccanica controllata nelle aule scolastiche…
Proprio la VMC potrebbe essere l’elemento determinante nel contrasto alla diffusione del virus in aula, senza dimenticare il benessere e la sicurezza futuri.
Se in tempi non sospetti, anche un caso di influenza in classe, significava decine di alunni contagiati, potremmo iniziare a immaginare un modo di vivere la scuola diverso, con ambienti più salubri e sicuri per i nostri ragazzi e per gli insegnanti.
VMC a scuola | Un cambiamento necessario al Decreto
Da sempre sostengo l’importanza della VMC in casa e negli ambienti pubblici, oggi lo faccio con ancor più determinatezza.
In merito, sono stati presentati anche degli importanti emendamenti parlamentari.
Non posso quindi che unirmi alla richiesta di Assoclima Associazione Costruttori Sistemi di Climatizzazione, associazione federata in Anima Confindustria, federazione di rappresentanza dell’industria meccanica italiana, nell’auspicare indicazioni chiare, ed esplicite, riguardo alla necessità di installare questo strumento di salubrità nelle aule scolastiche.
La speranza a questo punto, è che il nuovo Decreto, possa trattare in modo chiaro la VMC, inserendola all’interno di un progetto di riqualificazione e messa in sicurezza di un elemento sul quale si poggia la nostra intera società e il nostro futuro; la scuola e i nostri ragazzi.
Risorse utili
Come arieggiare casa e ufficio in modo corretto
Come funziona la Ventilazione Meccanica Controllata
Diemme Infissi ® – Richiedi una mia consulenza
Rispondo alle domande che mi vengono poste sugli articoli.
Acquista il libro Infissi e serramenti: danni e difetti
Acquista il libro Scegliere Infissi
Visita il canale Youtube Diemme Infissi ®
Qualifiche:
Socio Fondatore I.N.D.E.P. Istituto Nazione Diagnostica Patologia Edilizia
Consulente tecnico ed energetico infissi, isolamenti e VMC
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa infissi
Professionista per la posa in opera degli infissi di Qualità Casaclima