Gli infissi in alluminio sono la soluzione top quando cerchiamo resistenza e design moderno, ma allora perché scegliere il legno alluminio? È un dubbio comune per chi si approccia alla scelta di nuovi infissi e serramenti e inizia a scoprire caratteristiche, vantaggi e svantaggi (ma anche affinità) dei diversi materiali.
In questo articolo confrontiamo finestre e porte in alluminio e legno alluminio, prodotti spesso comparati, ma che nascondono delle differenze importantissime a livello di estetica, personalizzazione, sensazioni e prezzo complessivo.
Preferisci ascoltare l’articolo? Puoi farlo qui:
Confronto infissi in alluminio e legno alluminio
Alluminio e legno alluminio sono spesso comparati, del resto condividono l’elemento in alluminio. Sono però due soluzioni molto diverse con caratteristiche e contesti di utilizzo unici.
Gli infissi in alluminio sono costituiti da profili in alluminio con materiali plastici al loro interno che permettono di interrompere la conduttività e garantire massimo isolamento termico (si chiama taglio termico). Permettono di realizzare soluzioni di grandi dimensioni e con profili molto sottili, tipici dello stile minimal. Offrono un valido isolamento termoacustico, resistenza alle intemperie e manutenzione minima. Grazie alla loro leggerezza e versatilità, si adattano a design contemporanei, con finiture personalizzabili in vari colori RAL.

Gli infissi in legno alluminio sono infissi in legno protetti da un guscio esterno in alluminio. Sono tra le soluzioni più ambite del mercato perché offrono il calore e l’estetica del legno all’interno, migliorate con il guscio di alluminio esterno. Permettono di realizzare soluzioni minimal dall’estetica altamente personalizzata e dalle prestazioni eccezionali. Il legno interno garantisce un comfort tattile e visivo unico, mentre l’alluminio esterno protegge da umidità, UV e agenti atmosferici, combinando prestazioni, estetica e longevità.
Internorm è tra le aziende leader per questo materiale misto che necessita grande attenzione nella scelta dei profili in legno e nella connessione tra profilo e guscio esterno.

Quando scegliere gli infissi in alluminio rispetto al legno alluminio: consigli e opinioni
Andiamo al cuore del confronto con i consigli pratici.
Opta per infissi in alluminio se le tue priorità sono:
- budget accessibile,
- design moderno,
- profili sottili.
Sono perfetti per edifici commerciali, appartamenti o zone costiere dove la resistenza alla corrosione è cruciale. Se cerchi profili slim per massimizzare la luce naturale l’alluminio è il materiale d’eccellenza, ideale anche per chi vuole un prodotto a bassa manutenzione, senza necessità di verniciature periodiche.
Quando scegliere gli infissi in legno alluminio rispetto a quelli in alluminio: consigli e opinioni
Scegli infissi in legno alluminio se desideri:
- eleganza naturale,
- prestazioni elevate,
- alta personalizzazione.
Sono perfetti per case e ville dall’estetica ricercata, dove il legno interno è irrinunciabile. Offrono prestazioni termoacustiche eccezionali e sono validi anche per le grandi dimensioni.
Permettono inoltre la scelta di due colori, uno per il guscio in alluminio esterno (con la gamma RAL) e uno per la parte in legno. Questo può aiutare anche a gestire vincoli paesaggistici specifici.
Se ami il legno e vuoi un prodotto di pregio ad altissime prestazioni il legno alluminio è il materiale per te.
Differenza di prezzo tra infissi in alluminio e infissi in legno alluminio
La differenza di prezzo tra questi due materiali è significativa, ma giustificata:
Gli infissi in alluminio partono da circa 650-800 €/mq, mentre quelli in legno alluminio oscillano tra 1.100-1.450 €/mq, a seconda di essenze legnose e finiture.
Al prezzo superiore del legno alluminio corrisponde un prodotto di pregio top del mercato, con valore aggiunto in termini di comfort, estetica premium e risparmio energetico a lungo termine.
FAQ confronto infissi in alluminio e legno alluminio
1. Qual è la principale differenza tra infissi in alluminio e infissi in legno alluminio?
Gli infissi in alluminio puntano su modernità, leggerezza e profili sottili, mentre quelli in legno alluminio combinano il calore del legno all’interno con la protezione dell’alluminio all’esterno, offrendo estetica premium e comfort superiore.
2. Gli infissi in alluminio isolano bene dal freddo e dal rumore?
Sì, grazie al sistema a taglio termico che interrompe la conducibilità dell’alluminio, garantiscono ottimo isolamento termoacustico.
3. Perché gli infissi in legno alluminio costano di più?
Il prezzo più alto si deve alla qualità dei materiali, alle lavorazioni e all’estetica esclusiva del legno, che si abbina alla praticità dell’alluminio esterno per un prodotto di fascia top.
4. Quali sono i vantaggi estetici degli infissi in legno alluminio rispetto all’alluminio?
Gli infissi misti permettono di avere due finiture diverse: legno naturale all’interno (caldo e accogliente) e alluminio personalizzabile all’esterno (resistente e moderno).
5. Gli infissi in alluminio richiedono manutenzione?
Molto poca. L’alluminio resiste bene a intemperie, corrosione e raggi UV, evitando la necessità di riverniciature periodiche.
6. In quali contesti conviene scegliere il solo alluminio?
In edifici moderni, commerciali o in zone costiere, dove servono profili slim, massima resistenza e un prodotto semplice da gestire nel tempo.
7. Quando invece conviene optare per il legno alluminio?
Per abitazioni di pregio, ville o case dove estetica, comfort e isolamento termoacustico sono prioritari e si desidera un design personalizzato.
8. Quanto varia il prezzo tra le due soluzioni?
Gli infissi in alluminio partono da circa 650-800 €/mq, mentre il legno alluminio richiede un investimento più elevato, 1.100-1.450 €/mq, in base a legni e finiture.
9. Entrambe le soluzioni permettono di fare finestre di grandi dimensioni?
Sì, ma l’alluminio si presta meglio per soluzioni sottili e minimal, mentre il legno alluminio aggiunge pregio estetico e comfort, mantenendo comunque ottime prestazioni.
Risorse utili

Diemme Infissi ® – Richiedi una mia consulenza
Rispondo alle domande che mi vengono poste sugli articoli.
Acquista il libro Infissi e serramenti: danni e difetti
Acquista il libro Scegliere Infissi
Visita il canale Youtube Diemme Infissi ®
Qualifiche:
Socio Fondatore I.N.D.E.P. Istituto Nazione Diagnostica Patologia Edilizia
Consulente tecnico ed energetico infissi, isolamenti e VMC
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa infissi
Professionista per la posa in opera degli infissi di Qualità Casaclima
