Chi si approccia per la prima volta a finestre e porte, magari per una ristrutturazione o per il progetto di una nuova casa, spesso le vede come semplici aperture per far entrare luce e aria. Elementi che devono essere belli, di un materiale che ci piace, ma a cui non dare troppa importanza.
In realtà, finestre e porte sono molto di più: sono componenti tecnologici avanzati che influenzano in modo diretto il comfort, il risparmio energetico e la sicurezza della tua casa.
In questo articolo vediamo perché le finestre sono un elemento fondamentale della casa. Affronteremo alcuni dubbi comuni emersi dagli incontri con i clienti Diemme, dalle domande che ho ricevuto sul blog, ma anche da ricerche sui social e sui forum dedicati dove c’è sempre più interesse nei confronti di questo elemento.
Preferisci ascoltare l’articolo? Puoi farlo qui:
Sono solo finestre o c’è qualcosa di più?
Molti di noi sono abituati alle finestre del passato. Infissi spesso molto belli, che isolavano più o meno la casa, lasciando entrare la luce e, all’evenienza, l’aria.
Queste finestre avevano spifferi praticamente come standard, vetri singoli (pericolosi) e non isolanti, oltre a una resistenza alle effrazioni praticamente nulla.
Oggi le cose sono molto cambiate. La casa è evoluta e le finestre sono diventate un elemento altamente tecnologico. La loro natura “apribile”, la necessità del vetro e il loro spessore, le rendono dei potenziali punti deboli dell’involucro edilizio.
Punti deboli che trasformiamo in punti di forza attraverso materiali e tecnologie avanzate, che permettono a questi elementi di offrire prestazioni incredibili.
Non sono quindi “solo finestre”, anzi. Sono uno dei punti dove più si decidono la prestazione termica e acustica, la sicurezza, l’estetica e il comfort della tua abitazione.

Perché le finestre costano così tanto?
Molti si chiedono: “Perché un preventivo per le finestre è così alto?”
La risposta è semplice: gli infissi moderni non sono semplici finestre, ma veri e propri sistemi tecnologici. Sono realizzati con materiali isolanti, vetri speciali a doppia o tripla camera, guarnizioni che impediscono spifferi e sistemi di apertura studiati per durare nel tempo.
Tutto questo serve a garantire un isolamento termico e acustico di alto livello, che fa la differenza tra una casa fredda e rumorosa e un ambiente confortevole e silenzioso.
Proprio come avviene con altri prodotti, il costo riflette la qualità e le prestazioni che questi elementi possono offrire. Allo stesso modo, anche nel mondo delle finestre, ci sono diversi marchi, diverse fasce di prezzo, diverse fasce di prestazioni.
Davvero le finestre fanno risparmiare?
Un altro dubbio comune è quello sul risparmio effettivo, soprattutto se abituati a case degli anni 60 e 70.
La risposta è sì. Finestre e porte di qualità riducono le dispersioni di calore permettono di risparmiare energia. Quando fuori fa caldo ti aiutano a mantenere il fresco all’interno. Questo si traduce in bollette più basse per riscaldamento e raffrescamento.
In pratica, un buon infisso (correttamente installato) può far risparmiare fino al 30-40% sui consumi rispetto a finestre vecchie o di scarsa qualità. Significa avere meno sprechi e più soldi in tasca, oltre a ridurre l’impatto ambientale.

Delle buone finestre risolvono tutti i problemi?
Finestre e porte di qualità possono risolvere molti problemi legati a freddo, caldo, rumori, condensa e muffa, ma solo se sono progettate e installate correttamente.
Serve individuare le finestre perfette per la tua casa, quelle che rispondono al meglio alle tue esigenze. L’installazione deve essere eseguita in modo perfetto, progettata a monte e realizzata da posatori qualificati.
Inoltre, per ottenere il massimo beneficio, bisogna considerare l’intero involucro dell’edificio: muri, tetto e pavimenti devono essere ben isolati per evitare di avere dei punti deboli.

Vale davvero la pena investire in finestre e porte?
Assolutamente sì. Installare nuove finestre ad alte prestazioni rende la casa più bella, efficiente e sicura.
Se stai progettando una riqualificazione energetica o una nuova abitazione a basso consumo è una scelta fondamentale.
Oltre al risparmio sulle bollette, la casa diventa più silenziosa, più calda d’inverno e più fresca d’estate. Se scegli prodotti antieffrazione la casa può diventare anche molto più sicura.
Perché devo fare manutenzione se sono prodotti così tecnologici?
I motivi sono due:
- il ruolo che rivestono,
- il modo in cui sono fatte.
Finestre e porte sono costantemente esposte alle intemperie e utilizzate tantissimo, pensa a quante volte le apri e le chiudi. Rivestono inoltre un ruolo chiave nell’edificio e devono lavorare sempre in modo impeccabile.
La combinazione di usura continua e importanza, necessita una cura attenta e puntuale.
Ma se sono così tecnologiche perché devi anche fare manutenzione?
La ragione è proprio questa tecnologia. Le finestre di oggi sono elementi complessi e altamente performanti. Queste prestazioni sono garantite da guarnizioni multiple, ferramenta evoluta; tutti elementi che permettono di ottenere grandi risultati, ma che vanno mantenuti efficienti con le giuste cure.
Come scegliere le finestre e porte migliori?
Scoprilo in questo episodio del Podcast Scegliere Infissi.
In conclusione
Non sono solo finestre: oggi sono elementi chiave per migliorare l’efficienza energetica, il comfort e la qualità della vita nella tua casa.
Puoi ottenere un grande beneficio anche con una semplice sostituzione. Quando installate in riqualificazioni o nuove costruzioni a basso consumo, l’isolamento e il comfort ottenibili sono davvero elevati.
Non sottovalutare il loro ruolo. Una finestra ben fatta e ben installata è la chiave per una casa che funziona davvero.
Risorse utili
Infissi in PVC a Lucca: scopri il catalogo Internorm
Il Podcast Tutorial Infissi e Serramenti

Diemme Infissi ® – Richiedi una mia consulenza
Rispondo alle domande che mi vengono poste sugli articoli.
Acquista il libro Infissi e serramenti: danni e difetti
Acquista il libro Scegliere Infissi
Visita il canale Youtube Diemme Infissi ®
Qualifiche:
Socio Fondatore I.N.D.E.P. Istituto Nazione Diagnostica Patologia Edilizia
Consulente tecnico ed energetico infissi, isolamenti e VMC
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa infissi
Professionista per la posa in opera degli infissi di Qualità Casaclima