Novità legge di bilancio 2025: il bonus casa 50% torna con la manovra?

Nella Legge di Bilancio 2025, la manovra attualmente in discussione, è stata inclusa la possibile proroga del bonus casa 50% per le prime case, incentivo che include anche la sostituzione di infissi e serramenti. Il massimale di spesa sarebbe fissato a 96.000 € con 48.000 € detraibili. Le seconde case tornerebbero invece al bonus ristrutturazione originale con aliquota del 36%.

Se negli anni passati avevamo più bonus a disposizione, il 2025 contemplerebbe il solo bonus casa come soluzione per chi vuole cambiare gli infissi.

L’ecobonus, al momento in cui scrivo, scade il 31 dicembre 2024 e non sembrano previste proroghe ufficiali.

In questa breve news ho raccolto le ultime novità emerse dalla legge di bilancio in relazione a bonus casa e bonus per sostituire infissi e serramenti.


Bonus casa e bonus infissi, quali sono le ipotesi della manovra 2025

Il principale incentivo per sostituire infissi e serramenti nel 2025 sarebbe il bonus casa.

L’incentivo dedicato alla ristrutturazione edilizia, nella sua forma attuale, consente di recuperare parte delle spese sostenute per l’acquisto e la posa in opera di infissi.

È facile da utilizzare e non necessita una burocrazia particolarmente complessa.

La principale novità sarebbe l’aliquota separata:

  • 50% solo per prima casa,
  • 36% per le seconde case.

Per la prima casa permarrebbe quindi il bonus attuale, senza subire cambiamenti particolari.


Come dovrebbe funzionare il bonus infissi 2025

Se tutto confermato, il bonus casa/infissi dovrebbe essere dedicato ai soggetti Irpef.

Gli interventi detraibili sarebbero:

  • manutenzione straordinaria,
  • restauro,
  • risanamento conservativo,
  • ristrutturazione edilizia.

Interventi dell’attuale bonus casa.

La detrazione, come abbiamo visto, sarebbe del 50% per prime case e del 36% per seconde case, ripartita in 10 quote annuali di pari importo.

Il bonus infissi 50% per la prima casa dovrebbe scadere il 31 dicembre 2025. Data dopo la quale dovrebbe allinearsi alla detrazione del 36%.

Il bonus 36% dovrebbe scadere il 31 dicembre 2027 dopodiché dovrebbe subire un ulteriore calo, arrivando al 30%.

Tra le caratteristiche dell’incentivo dovrebbe permanere la possibilità di cambiare le misure degli infissi senza particolari considerazioni.

Sostituire gli infissi con nuovi prodotti ad alte prestazioni migliora l’isolamento termico della casa. Proprio per questo sarà ancora necessario inviare la pratica ENEA anche utilizzando il bonus casa. La pratica, con la relativa documentazione, dovrà essere inviata per via telematica entro 90 giorni dal termine dei lavori come avviene adesso.


Scadenze e legge di bilancio 2025: ricapitoliamo

La legge di bilancio è stata presentata, ma dovrà passare da un percorso di lavoro che potrebbe modificare, anche in modo importante, alcuni punti come quello degli incentivi. Tutto quello che possiamo fare è aspettare, informarci e attenerci ai bonus in atto e a quanto è effettivamente legge.

La scadenza di ecobonus e bonus casa è alle porte. Il 31 dicembre 2024 segna il termine degli incentivi, con la possibile proroga del bonus 50% solo per prime case.

Prima di questa scadenza puoi ancora usufruire degli incentivi. Ecco come:

  • se rientri nei beneficiari, puoi utilizzare senza problemi ecobonus e bonus casa, per i rispettivi interventi inclusa la sostituzione infissi, ottenendo una detrazione del 50%.
  • Il bonus casa è solo Irpef. L’ecobonus consente la detrazione del 50% su base Ires o Irpef per gli interventi di riqualificazione energetica, è quindi accessibile a una platea più vasta.
  • Entro il 31 dicembre 2024 i lavori non devono essere necessariamente completati, ma devono essere pagati con bonifico parlante e devi avere le fatture emesse dai fornitori. Il tempo inizia a stringere.

Risorse utili

Porta finestra o portafinestra, come scegliere la migliore

Come sono le finestre in PVC e PVC alluminio Internorm KF 520

Finestra minimale in PVC Internorm KF 510: profili più sottili, ferramenta più sicura e migliori prestazioni

I Tec Secure Internorm: Sicurezza Avanzata RC3 per le tue nuove finestre

Le storie dei Clienti Diemme

Le testimonianze dei clienti Diemme

Le nostre realizzazioni

I video utili del nostro canale Youtube

Lascia un commento