Infissi e serramenti interni ed esterni: cosa c’è da sapere

Infissi e serramenti sono termini utilizzati in modo intercambiabile, ma non è del tutto corretto. In realtà sono due cose diverse che lavorano insieme per rendere la casa più bella, sicura e confortevole.

Ecco come funziona:

  • Gli infissi sono la parte fissa, cioè il telaio che viene montato nel muro.

  • I serramenti sono la parte mobile, come le ante delle finestre o delle porte, che si aprono e si chiudono.

Insieme danno vita a finestre, porte e portefinestre, elementi chiave dell’abitazione.

Infissi e serramenti

Online o chiedendo alle AI si leggono tante cose a riguardo. Sono titolare di Diemme Infissi, azienda che vende, installa e mantiene finestre e porte a Lucca. Ho deciso di scrivere questa breve guida per chi deve scegliere infissi e serramenti ma non sa come orientarsi e non conosce l’argomento.

Puoi partire da qui e proseguire con ulteriori approfondimenti.


Differenza tra infissi e serramenti interni ed esterni

Un’altra differenza sostanziale è quella tra infissi e serramenti interni ed esterni. Ecco come funziona:

  • Gli infissi interni sono quelli che dividono le stanze dentro casa, come le porte interne tra il soggiorno e la camera. Servono soprattutto per separare gli ambienti e arredare.

  • Gli infissi esterni sono quelli che separano la casa dall’esterno, come finestre, porte-finestre e portoncini. Questi devono isolare dal freddo, dal caldo, dai rumori e proteggere dai ladri.


Perché infissi e serramenti sono così importanti?

Scegliere buoni infissi e serramenti è importante perché:

  • Migliorano l’aspetto della casa.

  • Aiutano a risparmiare energia, riducendo le bollette.

  • Rendono la casa più silenziosa e confortevole.

  • Aumentano la sicurezza contro i furti.


Quali materiali puoi scegliere per infissi e serramenti

I materiali più usati per infissi e serramenti sono PVC, alluminio, legno e legno-alluminio:

  • Il PVC è economico, versatile e isolante.
  • L’alluminio a taglio termico è resistente e moderno, ideale per grandi vetrate.
  • Il legno è caldo ed elegante, ma necessita un po’ di cura in più.
  • Il legno-alluminio unisce la resistenza dell’alluminio esterno al calore e all’estetica del legno interno. Offre ottime prestazioni.
  • Esiste anche l’acciaio. Materiale premium minimale e ad altissima resistenza.

Come scegliere il giusto materiale

Più che al materiale dobbiamo pensare al giusto infisso per te. Deve essere un prodotto di qualità e rispondere a tutte le esigenze tue e dell’edificio: tecniche, progettuali, ma anche ad eventuali limiti e regole paesaggistiche, oltre ovviamente a rientrare nel budget.

Ecco un esempio: per la ristrutturazione di questo rustico in Toscana abbiamo selezionato degli infissi in alluminio con profili ultrasottili. Sono perfetti per il minimalismo estetico che creano, per l’apporto di luce, l’isolamento termico, ma anche per la gestione dei colori esterni.

Infissi e serramenti alluminio

Per questa casa a Capannori, in provincia di Lucca, abbiamo installato degli infissi in PVC triplo vetro Internorm. Ci permettono di ottenere massimo risparmio energetico, sono di colore bianco come richiesto dal committente, hanno profili sottili per massimizzare la luce in ingresso.

Infissi e serramenti in PVC

La scelta del giusto infisso nasce quindi dalle tue esigenze e da una progettazione accurata.


5 consigli per scegliere bene i tuoi infissi

  1. Scegli prodotti di qualità, come quelli di marchi conosciuti (ad esempio Internorm), che offrono infissi resistenti, isolanti e garantiti.

  2. Valuta il tuo fornitore: esperienza, garanzie, affidabilità. Leggi le recensioni online.

  3. Fai installare gli infissi da professionisti qualificati, che seguano le regole tecniche corrette e le normative come la UNI 11673-1.

  4. Non sottovalutare assistenza e manutenzione nel tempo. Gli infissi vanno curati negli anni. Scegli qualcuno che possa farlo.
  5. Ricorda che cambiare gli infissi può darti diritto a detrazioni fiscali.

Un estratto dalla nostra pagina delle testimonianze. Spesso le parole di chi ha scelto un’azienda sono la risorsa più esaustiva per capire se fa al caso tuo.

(le recensioni le trovi anche su Google)


L’importanza della posa in opera per infissi e serramenti

Prima di chiudere parliamo di installazione.

L’installazione è fondamentale per ottenere infissi efficienti e sicuri, in grado di durare a lungo nel tempo. I prodotti che acquisti hanno delle prestazioni certificate. Queste devono essere mantenute anche dopo l’installazione, e non è scontato.

Esiste una norma a riguardo, la UNI 11673; fornisce indicazioni specifiche su come progettare l’installazione corretta degli infissi, incluse le metodologie e i materiali da utilizzare per fare un bel lavoro. Non tutti la seguono, ma seguirla è fondamentale.

Quando scegli nuovi infissi e serramenti ricorda che l’installazione è parte integrante del prodotto che acquisti. Per non avere problemi deve essere fatta bene e in conformità con le normative.


Vuoi approfondire l’argomento? Ecco le nostre risorse utili

Il Podcast Tutorial Infissi e Serramenti 

I video del canale Youtube Diemme Infissi

Le Storie Diemme Infissi con i casi reali

La guida ai materiali per gli infissi

La guida ai marchi infissi migliori 

 

Lascia un commento

OFFERTA DI LAVORO

🚀 Diemme Infissi cresce e siamo alla ricerca di un nuovo posatore di serramenti! Gradita esperienza.
Vuoi entrare in un team che punta alla qualità in ogni progetto e che crede nella formazione e nella crescita delle persone?

Potresti essere proprio tu la persona che stiamo cercando per Lucca e Provincia!

📩 Invia la tua candidatura a: [diemmeinfissisrl@gmail.com] oppure clicca sul pulsante qui sotto: