Le finestre in legno alluminio sono considerate tra i migliori serramenti sul mercato, ma lo sono davvero?
Sono fatte così: all’interno hai un profilo in legno, come una classica finestra in legno. All’esterno c’è un guscio in alluminio che le rafforza e protegge dalle intemperie.
(Non vanno confuse con le finestre in alluminio legno che sono finestre in alluminio con una maschera in legno interna).
Quelle in legno alluminio sono finestre di grande bellezza, ad altissime prestazioni e ad alta sostenibilità. Ma cosa le rende così speciali?
Scoprilo nell’articolo dove vediamo cosa le rende uniche, perché sono considerate prodotti premium e quando scegliere per la tua casa.
Cosa sono le finestre in legno alluminio
Come abbiamo visto le finestre in legno alluminio sono serramenti realizzati con due materiali. Dentro hai un profilo in legno, fuori un guscio protettivo in alluminio (un vero e proprio guscio esterno connesso al profilo principale in legno).
Questi due elementi, nei migliori prodotti, sono incollati con tecniche e materiali evoluti che permettono di garantire la massima resistenza e durata nel tempo.

Quali sono i vantaggi delle finestre in legno alluminio
Le finestre in legno alluminio sono belle, resistenti, prestazionali e sostenibili. Permettono di ottenere tutta la bellezza del legno, ma rafforzata dall’alluminio esterno che protegge al meglio la finestra, evitando manutenzioni eccessive e potenziali debolezze del legno esposto alle intemperie.
Vediamo nello specifico i vantaggi che offrono:
Legno interno: bello, elegante, caldo e personalizzabile con essenze uniche che creano un ambiente accogliente
Alluminio esterno: resistente e disponibile negli oltre 200 colori della gamma RAL, per adattarsi a qualsiasi facciata
Isolamento termoacustico superiore: le finestre in legno alluminio di qualità permettono di realizzare case ben isolate, che contengono il calore e tengono fuori freddo e rumore.
Resistenza alle intemperie: l’alluminio garantisce maggiore resistenza a pioggia, vento, neve e raggi UV, prolungando la durata delle finestre
Sostenibilità: le finestre in legno alluminio sono realizzate con materiali riciclabili al 100%. I migliori prodotti utilizzano legno certificato FSC o PEFC da fonti sostenibili. La loro durata nel tempo e le prestazioni che offrono riducono inoltre il consumo energetico complessivo fino al 40%
Manutenzione ridotta: l’alluminio esterno elimina la necessità di verniciature periodiche, richiedendo solo pulizie ordinarie e manutenzioni periodiche dei sistemi (necessarie per ogni materiale e ogni serramento)
Finestre in legno alluminio: ci sono anche svantaggi?
Trovare degli svantaggi nelle finestre in legno alluminio è davvero complesso. Può non piacerti esteticamente il legno o l’alluminio, oppure il budget disponibile potrebbe orientarti verso soluzioni più economiche. Per tutto il resto vedo solo vantaggi.
Attenzione però ai prodotti di brand poco rinomati. Il motivo è semplice. Le finestre in legno alluminio sono serramenti premium, con un costo superiore del 30-50% rispetto ad altri materiali. Quando le scegli è importante puntare al meglio per garantire la qualità dei materiali, delle lavorazioni e dei sistemi di giunzione tra legno e alluminio.
Le finestre in legno alluminio sono davvero le finestre migliori?
Le finestre migliori in assoluto non esistono. Dobbiamo sempre guardare a esigenze specifiche, budget e contesto progettuale. Senza dubbio però le finestre in legno alluminio sono serramenti di altissima qualità, estremamente belli e prestazionali. Una soluzione tra le più ambite e amate sul mercato, in particolare in contesti residenziali come case e ville.
Quando sceglierle?
Consiglio le finestre in legno alluminio se non vuoi rinunciare alla bellezza del legno, ma hai bisogno di maggiore resistenza all’esterno. Possono essere utili anche in caso di regolamenti edilizi specifici o vincoli paesaggistici. Dentro puoi ottenere il legno come desideri, fuori l’alluminio si adatta facilmente a diversi stili architettonici e colorazioni.
Sono prodotti eccellenti, adatti a case e ville; progetti che puntano al massimo risparmio energetico, comfort abitativo e design contemporaneo. Ideali anche per ristrutturazioni di edifici storici dove serve rispettare l’estetica esterna ma vogliamo il calore del legno interno.

Migliori finestre in legno alluminio? Scopri il catalogo Internorm
Le finestre Internorm in legno alluminio sono tra le migliori disponibili sul mercato.
- Sono belle: la gamma offre infinite possibilità di personalizzazione, con oltre 400 combinazioni di colori legno-alluminio, diverse essenze (pino, abete, rovere, larice) e accessori di design Made in Austria che uniscono funzionalità ed estetica.
- Hanno altissime prestazioni: combinate con triplo vetro Eclaz offrono valori di isolamento termoacustico e tenute eccezionali, adatte a case passive ed edifici ZEB.
- Sono sicure: Internorm utilizza nottolini di sicurezza a fungo per le chiusure e consente di realizzare configurazioni ad alta resistenza antieffrazione.
- Sono sostenibili: sono realizzate con legno proveniente esclusivamente da foreste certificate FSC, la produzione è carbon neutral e gestita negli stabilimenti Internorm con sistemi di riciclo che recuperano il 100% dei materiali a fine vita. Le loro prestazioni e la loro durante nel tempo contribuiscono inoltre a ridurre l’impatto ambientale.

Risorse utili
Meglio infissi in alluminio o legno alluminio? Prezzo, opinioni e consigli
Quali sono i migliori infissi: marche e soluzioni
Quali sono i migliori infissi in legno alluminio
Quali sono gli infissi più sostenibili?
Le testimonianze dei clienti Diemme
Il Podcast Tutorial Infissi e Serramenti
I video del nostro canale Youtube

Diemme Infissi ® – Richiedi una mia consulenza
Rispondo alle domande che mi vengono poste sugli articoli.
Acquista il libro Infissi e serramenti: danni e difetti
Acquista il libro Scegliere Infissi
Visita il canale Youtube Diemme Infissi ®
Qualifiche:
Socio Fondatore I.N.D.E.P. Istituto Nazione Diagnostica Patologia Edilizia
Consulente tecnico ed energetico infissi, isolamenti e VMC
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa infissi
Professionista per la posa in opera degli infissi di Qualità Casaclima
