Persiane in alluminio: guida completa, vantaggi, svantaggi e risposte ai dubbi comuni

I clienti in showroom e chi ci segue online, hanno spesso dubbi e domande sulle persiane in alluminio. Questi sistemi oscuranti, storici ed eleganti, sono evoluti nel tempo. Oggi offrono un’estetica storica, affiancata da prestazioni, comfort e sicurezza.

Per rispondere alle tante domande che ho ricevuto, ho deciso di realizzare questa guida dove affrontiamo le caratteristiche, i vantaggi, gli svantaggi e quando conviene installare le persiane in alluminio. Vedremo inoltre quali sono le alternative a questo prodotto. Al termine trovi delle FAQ dedicate dove rispondo alle domande più comuni sull’argomento.


Cosa Sono le persiane in alluminio?

Le persiane in alluminio sono sistemi oscuranti installati esternamente a finestre e porte. Sono pensate per regolare luce e privacy all’interno delle abitazioni, riproponendo un’estetica e una funzionalità storica.

Ciò che le distingue dalle persiane classiche, che magari hai a casa tua o che sicuramente hai visto, è che sono realizzate in alluminio, un materiale leggero, resistente e versatile.

Tra i sistemi più diffusi troviamo le persiane alla toscana, tipiche del nostro territorio (noi siamo di Lucca). Ci sono inoltre persiane moderne con lamelle orientabili (lamelle che puoi orientare, parzializzando la luce, e anche chiudere in modo completo) e particolari sistemi scorrevoli. Tutte sono realizzabili su misura e in molti colori e finiture, anche effetto legno.

Persiane alluminio installate a Lucca
Eleganti e resistenti. Le persiane in alluminio che installiamo per i nostri clienti a Lucca e provincia.

A cosa servono le persiane in alluminio?

Le persiane in alluminio svolgono diverse funzioni. La loro struttura, che consente il passaggio d’aria e di una porzione di luce pur restando chiuse, gli permette di offrire un risultato unico.

Ecco che cosa fanno:

  • Oscurare: consentono di modulare la quantità di luce naturale che entra negli ambienti, in particolare i modelli orientabili che possono anche chiudere completamente alla luce.

  • Isolare dal caldo e dal freddo: migliorano il comfort termico, contribuendo al risparmio energetico.

  • Proteggere: aumentano la sicurezza della casa da tentativi di intrusione e dagli agenti atmosferici.

  • Barriera al suono: le persiane orientabili, una volta chiuse, possono migliorare anche l’isolamento acustico.
  • Migliorare la privacy: impediscono sguardi indesiderati dall’esterno.

  • Design ed estetica: sono indubbiamente belle da vedere, uniche e sanno di storia. In contesti specifici sono una delle soluzioni più estetiche che possiamo selezionare.

Quali sono i vantaggi delle persiane in alluminio

Le persiane in alluminio offrono diversi vantaggi. Per i clienti che chiedono se merita installarle, ecco perché farlo:

  • Resistenza agli agenti atmosferici: l’alluminio non marcisce né arrugginisce, anche in presenza di pioggia, neve o salsedine.

  • Durata nel tempo: mantengono l’integrità e l’aspetto per molti anni senza interventi frequenti.

  • Manutenzione minima: basta una pulizia periodica, senza necessità di riverniciatura. Servirà poi curare la ferramenta, ma questo vale per ogni prodotto.

  • Ampia personalizzazione: si possono scegliere forme, colori (tutti i RAL e effetto legno) e tipologia di lamelle (fisse o orientabili).

  • Leggerezza: installazione agevole, anche in favore di sostituzioni su vecchi cardini.

  • Sicurezza: sono disponibili versioni blindate per una protezione superiore.

  • Efficienza energetica: migliorano l’isolamento e riducono l’uso del condizionatore e del riscaldamento.

  • Adattabilità estetica: soluzioni su misura anche in presenza di vincoli architettonici.


Quali sono gli svantaggi delle persiane in alluminio

Le persiane in alluminio sono ottimi prodotti, ma posso avere degli svantaggi. Possono surriscaldarsi in estate, diventando molto calde al tatto.

Col tempo inoltre possono scolorire se esposte al sole; questo avviene principalmente con i prodotti low cost e con colorazioni specifiche.

Molto personale, ma l’aspetto può risultare meno caldo ed elegante rispetto al legno.


Quando conviene installare le persiane in alluminio?

Le persiane in alluminio sono indicate:

  • In progetti di ristrutturazione e sostituzione di vecchi oscuranti, in particolare in presenza di vecchie persiane rovinate.

  • Quando si desidera un prodotto con poca manutenzione e lunga durata.

  • In caso di vincoli paesaggistici che richiedono colori o finiture particolari, come i centri storici.

  • Se si cerca un miglioramento della sicurezza, a patto di scegliere modelli blindati.

Per approfondire l’argomento ti consiglio di vedere questo video. Spiega in modo chiaro quando conviene installare le persiane per la tua abitazione:


Alternative alle persiane in alluminio

Le persiane in alluminio sono un ottimo sistema oscurante. Oggi abbiamo a disposizione diverse alternative evolute, che potrebbero rispondere ad esigenze specifiche, sia estetiche che prestazionali:

  • Tapparelle e avvolgibili in alluminio o PVC: più ermetiche, motorizzabili e salvaspazio.

  • Scuri in alluminio o legno: ottimi per oscurare completamente e in abitazioni classiche.

  • Tende tecniche, veneziane e frangisole: regolano luce e calore, spesso scelte in contesti moderni o di design. Svolgono però una determinata funzione, molto distante dalla persiana.

  • Persiane in legno: scelta estetica per immobili storici ma richiedono più manutenzione.

  • Persiane in PVC: economiche e isolanti, ma meno resistenti agli urti e ai raggi UV se di basso livello qualitativo.

  • Doppie finestre con veneziane integrate: soluzione che mette l’oscurante all’interno della finestra. Perfetta per mantenere lo stile minimale, senza elementi esterni.

Domande e risposte per risolvere i dubbi sulle persiane in alluminio – FAQ

Qual è la differenza tra persiane in alluminio e persiane in legno o PVC?

Le persiane in alluminio sono più resistenti, durature e richiedono meno manutenzione rispetto al legno. Rispetto al PVC risultano più leggere e con minori rischi di deformazione o scolorimento.

Le persiane in alluminio isolano dal caldo e dal freddo?

Le persiane in alluminio moderne, con lamelle orientabili, possono isolare anche dal caldo e dal freddo, offrendo una protezione in più.

Richiedono manutenzione specifica?

Come ogni elemento della casa necessitano una loro manutenzione, si tratta comunque di interventi contenuti.

Si possono installare su qualsiasi finestra?

Sono realizzabili su misura in diverse forme e tipologie, quindi si adattano a quasi tutti i tipi di abitazioni. Serve però valutare bene lo spazio a disposizione, oltre a eventuali restrizioni.

Esistono persiane in alluminio effetto legno?

Sì, moderne tecnologie consentono di ottenere finiture che riproducono fedelmente l’aspetto del legno naturale, ma con tutti i vantaggi dell’alluminio.

Le persiane in alluminio sono sicure?

Certamente, soprattutto i modelli blindati offrono un alto grado di resistenza ai tentativi di effrazione. Possono essere combinate a sistemi di chiusura avanzati.

Quali sono gli svantaggi delle persiane in alluminio?

L’alluminio può scaldarsi al sole in estate (problema mitigato dalla scelta di colori chiari). Alcuni trovano il look meno “caldo” rispetto al legno, ma l’effetto legno risolve questa percezione nei contesti tradizionali.


Risorse utili

Persiane Lucca | Prezzi, materiali

Schermature solari | Le normative UNI EN per le chiusure oscuranti

Perché non sono solo finestre

Ristrutturare casa nel 2025: comfort, efficienza e sicurezza con gli infissi giusti

Infissi in PVC a Lucca: scopri il catalogo Internorm

Guida alla scelta degli infissi

Il Podcast Tutorial Infissi e Serramenti 

I video del canale Youtube Diemme Infissi

Le Storie Diemme Infissi con i casi reali

 

Lascia un commento