Consigli ristrutturazione casa: come scegliere i giusti infissi senza commettere errori

La ristrutturazione della casa è un momento importante, un’opportunità unica per trasformare e migliorare la nostra abitazione sotto molteplici aspetti: dal risparmio energetico al comfort, senza trascurare la salubrità dell’edificio e la sua sostenibilità.

In questo processo di rinnovamento, gli infissi hanno un ruolo centrale. Influenzano l’estetica dell’abitazione e la qualità della vita di chi la abita. È importante scegliere quelli giusti: gli infissi migliori per la tua ristrutturazione, correttamente progettati e installati.

In questo articolo parliamo di ristrutturazione casa affrontando nello specifico la scelta degli infissi. L’ho scritto per risolvere i dubbi più diffusi in questa fase così delicata, prevenire gli errori più comuni e guidare chi deve ristrutturare casa verso una scelta più consapevole e garantita.


Ristrutturazione casa: perché è importante

Il processo di ristrutturazione è molto più di un semplice rinnovamento estetico. È un’occasione per ripensare il nostro spazio abitativo, adattandolo alle moderne esigenze di efficienza energetica, comfort e funzionalità.

In alcuni casi possiamo voler mantenere l’estetica originale, ottenendo un miglioramento nelle prestazioni. Magari abitiamo un edificio storico o siamo legati al design originale dell’abitazione.

In altri casi si procede a un rinnovamento totale che migliora le prestazioni dell’edificio e la sua estetica.

Una ristrutturazione ben pianificata può trasformare un’abitazione datata in uno spazio più bello e confortevole, migliorando il benessere che viviamo al suo interno, ma anche il valore dell’immobile sul mercato.

Oggi, con una crescente attenzione alla sostenibilità ambientale e al risparmio energetico, ristrutturare casa significa anche adeguare le abitazioni agli standard attuali. Gli interventi di riqualificazione energetica, in particolare, permettono di ridurre in modo importante i consumi, in conformità con la direttiva Europea per le case green.

Ristrutturare casa Lucca
Una ristrutturazione importante ci permette di intervenire su elementi chiave dell’edificio, migliorandone le prestazioni. Nella foto la posa di un controtelaio per infissi.

Qual è il ruolo degli infissi nella ristrutturazione della casa

Gli infissi hanno un ruolo di primo piano nella ristrutturazione. Sono responsabili del passaggio d’aria, ma anche di luminosità, efficienza energetica, isolamento da freddo, caldo, acqua e rumore.

Vediamo nel dettaglio le loro funzioni:

  • L’isolamento termico è uno degli elementi chiave, da progettare con attenzione quando ristrutturiamo. I moderni infissi nascono per garantire un isolamento termico ottimale, riducendo le dispersioni di calore durante la stagione invernale e limitando il surriscaldamento degli ambienti in estate.
  • L’isolamento acustico è un altro aspetto importante. In un contesto urbano sempre più rumoroso, la capacità di isolare gli ambienti interni dai rumori esterni è diventata fondamentale.
  • Gli infissi proteggono dalle infiltrazioni d’acqua. Protezione da garantire anche durante fenomeni estremi come pioggia battente e vento forte che spinge l’acqua all’interno.
  • Proteggono la casa dalle effrazioni lavorando sulla sua sicurezza.
  • Determinano infine il design. Sono tra gli elementi più distintivi a livello estetico e contribuiscono a creare il carattere e le atmosfere dell’edificio.

L’obiettivo della ristrutturazione è migliorare tutti questi aspetti grazie ad infissi ad alte prestazioni e correttamente installati.


Gli errori comuni e come evitarli

La ristrutturazione della casa è spesso accompagnata da una serie di dubbi e preoccupazioni. Abbiamo paura di non ottenere il risultato sperato, che i lavori si protraggano all’infinito o di avere problemi immediati o futuri.

Sono preoccupazioni condivisibili, magari frutto di esperienze passate con i lavori edili. Esistono però delle precauzioni da prendere per ottenere più garanzie, evitando gli errori più comuni.

  • Non basare la scelta degli infissi solo su costo ed estetica. Sono fattori importanti, ma serve fare un passo indietro. Non basta trovare il miglior prezzo e il design che ci piace. Installare infissi di bassa qualità peggiora le prestazioni della casa, oltre ad esporre a criticità (spifferi, condensa muffa, infiltrazioni d’acqua) che possono avere dei costi importanti. La soluzione è valutare la spesa complessiva, considerando non solo il prezzo d’acquisto ma anche i costi di manutenzione, la durata prevista del prodotto e il risparmio energetico che può garantire nel tempo. Il design desiderato si può sempre ottenere, è importantissimo, ma deve essere supportato da un prodotto di qualità.
  • Non sottovalutare la posa in opera e la sua progettazione. Anche il miglior serramento può non garantire le prestazioni attese se non viene installato correttamente. È importante affidarsi a professionisti qualificati e certificati per l’installazione, in grado di garantire una posa performante e coerente alle certificazioni dei prodotti che hai scelto. 
  • Non sottovalutare assistenza e manutenzione nel tempo. Ricorda che il prodotto che acquisti ha bisogno di essere verificato e curato negli anni. Il mio consiglio è di scegliere sempre aziende in grado di garantire questo servizio nel tempo.
  • Evita la fretta. Quando decidiamo finalmente di ristrutturare, vogliamo che il cantiere si muova rapidamente e diventiamo impazienti. Serve fare attenzione. Non dare per buono il primo preventivo low cost. Informati e approfondisci, meglio se supportato dal tecnico o dal consulente di fiducia.
  • Non sottovalutare la consulenza infissi. Una consulenza infissi reale, realizzata da un tecnico esperto ha tanto valore. È il modo per ottenere gli infissi ideali per la tua abitazione, ben progettati e installati, prevenendo i problemi. 

Quali sono i migliori infissi per la ristrutturazione della casa

Per ottenere il miglior risultato nella ristrutturazione servono prodotti top, infissi di ultima generazione progettati per raggiungere le massime prestazioni.

Di seguito ho raccolto i principali requisiti degli infissi più adatti ad un intervento di miglioramento dell’edificio:

  • alto isolamento termico: devono isolare in modo perfetto,
  • alto isolamento acustico: dobbiamo considerare anche l’aspetto acustico, per avere comfort il rumore non deve passare. Servirà un livello di isolamento adeguato al contesto su cui lavoriamo,
  • vetro ad alte prestazioni: un triplo vetro è sempre consigliato.
  • tenuta aria-acqua-vento: sistemi e guarnizioni devono garantire le migliori tenute,
  • resistenza antieffrazione: devono offrire un livello di sicurezza adeguato, da rafforzare con sistemi di allarme ed eventuali oscuranti blindati.
  • profili sottili: la luce del sole ha un ruolo fondamentale nella progettazione di un edificio a basso consumo. L’obiettivo è ridurre lo spessore dei profili e massimizzare la superficie vetrata in modo da lasciare passare luce e calore.

Possiamo ottenere ottimi risultati con tutti i materiali: PVC, legno, alluminio e materiali misti. A patto che si tratti di prodotto di qualità, realizzato dai principali produttori di infissi e serramenti.


Perché scegliere gli infissi Internorm per la tua ristrutturazione

Gli infissi Internorm nascono per rispondere alle esigenze delle abitazioni moderne, garantendo massimo isolamento termoacustico sicurezza e design. Sono realizzati interamente da Internorm secondo una filiera controllata e supportata da importanti sigilli di qualità.

Le caratteristiche che li rendono unici sono le prestazioni superiori, il design con profili sottili, il vetro Eclaz ad alta trasparenza integrato di serie e la sicurezza dei suoi prodotti con ferramenta standard evoluta e ferramenta superiore I-tec Secure.

Gli infissi Internorm sono disponibili in PVC, PVC alluminio e legno alluminio. Sono la scelta ideale per chi sta ristrutturando casa e vuole ottenere il massimo in termini di comfort, estetica e prestazioni.

Nelle risorse utili trovi degli approfondimenti sulle soluzioni Internorm e sulle tecnologie proprietarie del marchio di infissi leader in Europa.

Infissi Internorm per ristrutturazione
Infissi in PVC KF 510, una delle soluzioni più tecnologiche di Internorm con profili ultrasottili e ferramenta I-tec Secure.

Conclusioni e considerazioni

Ristrutturare casa, se tutto viene fatto nel modo giusto, significa ottenere un miglioramento importante che copre tutti gli aspetti dell’edificio.

Gli infissi hanno un ruolo determinante nella ristrutturazione. Determinano il risparmio energetico, il comfort, la sicurezza e l’estetica dell’edificio. È importante scegliere prodotti top di gamma, come gli infissi Internorm, adatti a ristrutturazioni importanti e obiettivi ambiziosi.

Altrettanto importante è ottenere un’installazione corretta, progettata secondo la norma UNI 11673-1 ed eseguita da posatori qualificati.

Un ultimo consiglio, ma non meno importante degli altri. Ristrutturare significa coinvolgere diverse persone e aziende in un intervento comune. Gli infissi in particolare sono al centro di tante lavorazioni dove il più piccolo errore può trasformarsi in un problema di difficile risoluzione.

Proprio per questo è importante scegliere sempre professionisti qualificati e con esperienza, in grado di coordinarsi con tutte le realtà a lavoro in cantiere, curando  e garantendo le fasi cruciali di predisposizione e installazione dei nuovi infissi.


Risorse utili

Infissi di ultima generazione e tecnologie I-tec di Internorm

Migliori infissi antieffrazione con tecnologia Internorm I-tec Secure

Quali sono i migliori infissi in legno alluminio

Finestra minimale in PVC Internorm KF 510: profili più sottili, ferramenta più sicura e migliori prestazioni

Come sono le finestre in PVC e PVC alluminio Internorm KF 520

Infissi Internorm a Pisa per la ristrutturazione della ex scuderia a San Rossore

Le testimonianze dei clienti Diemme

La galleria dei lavori Diemme

Lascia un commento