I portoncini di ingresso sono porte di sicurezza che proteggono l’accesso all’abitazione. Utilizzano una struttura robusta con anima in alluminio, affiancata da sistemi di chiusura evoluti, con serrature ad alta resistenza, chiusure multipunto e cilindri rinforzati. Alcuni modelli permettono inoltre di sfruttare serrature elettroniche e sistemi smart che migliorano ulteriormente comfort e sicurezza.
Il portoncino d’ingresso è un vero e proprio biglietto da visita per la casa. I migliori prodotti permettono permettono di creare un’estetica su misura, senza scendere a compromessi sulla sicurezza complessiva e sulle prestazioni isolanti.
In questo articolo parliamo proprio di portoncini per l’ingresso. Vedremo insieme cosa sono, qual è la differenza tra portoncini e porte blindate, quando sceglierli per la tua casa e quali sono i migliori.
Contenuto
Cosa sono i portoncini di ingresso
I portoncini di ingresso sono porte robuste, progettate per l’accesso principale all’abitazione. A differenza delle porte interne, sono costruiti per resistere agli agenti atmosferici – pioggia, vento, sole – e per offrire una valida sicurezza antieffrazione.
Possono essere realizzati in materiali come PVC, alluminio o legno, spesso con un’anima rinforzata, e sono disponibili in una varietà di stili, da quelli classici a quelli moderni con inserti in vetro.
Non tutti i portoncini sono uguali. Alcuni sono veri e propri portoncini di sicurezza, con caratteristiche antieffrazione avanzate, mentre altri puntano più sull’isolamento termico e sul design.
L’ideale è scegliere sempre un prodotto completo tra le soluzioni top del mercato:
- vogliamo che la casa sia sicura, con una classe di sicurezza minima RC 2/ RC 3 per l’ingresso e sistemi rinforzati e difficili da scassinare.
- Vogliamo anche una casa bella ed elegante, con il design che ci piace.
- L’ingresso ha un ruolo chiave nell’isolamento termoacustico. Il portoncino non deve solo proteggere ed essere bello da vedere, ma anche isolare in modo corretto.
- Il portoncino è tra i serramenti più utilizzati della casa. Dovrà quindi essere confortevole e durare a lungo nel tempo.

Che differenza c’è tra portoncino ingresso e porta blindata
I portoncini per ingresso non sono classiche porte blindate, come servirebbero per il caveu di una banca, ma sistemi resistenti, dotati di tecnologie particolari che ne migliorano la sicurezza.
Una porta blindata è progettata principalmente per la sicurezza: ha una struttura in acciaio, serrature multipunto e un livello di resistenza certificato contro i tentativi di scasso. Il suo obiettivo è proteggere, ed è spesso scelta per appartamenti in condominio o case isolate.
Il portoncino non sempre è blindato di default. Può essere un serramento più leggero, con un focus sull’estetica e sull’isolamento termico e acustico, anche se molti modelli moderni integrano caratteristiche di sicurezza avanzate. Il concetto di base sta nel rafforzare il sistema di chiusura e le serrature. Difficilmente un ingresso non autorizzato avviene distruggendo la porta, ma scassinandola o scardinandola.
Il portoncino, correttamente configurato e installato, può quindi proteggere al meglio la casa, ma va combinato con altri elementi di sicurezza come i moderni sistemi di allarme e videosorveglianza.
Differenze di qualità: perché i portoncini ingresso non sono tutti uguali
Non tutti i portoncini sono uguali, e la qualità fa una differenza enorme in termini di prestazioni, estetica e sicurezza. Un portoncino economico potrebbe essere realizzato con materiali meno resistenti, offrire meno sicurezza e non isolare in modo adeguato l’ingresso per quanto riguarda termica, acustica e tenuta aria-acqua-vento.
Come avviene con le finestre è importante scegliere prodotti di qualità, affidandosi a marchi rinomati e leggendo con attenzione le certificazioni del prodotto scelto, dove troviamo tutto quello che è importante sapere.
Esistono diverse tipologie di portoncino che possono offrire più o meno vantaggi. Anche due elementi apparentemente simili, magari nell’estetica e nei materiali, possono offrire risultati completamente diversi.
Ecco alcune caratteristiche condivise dai migliori portoncini:
- struttura rinforzata,
- guarnizioni efficaci,
- cerniere regolabili,
- serrature certificate e rinforzate,
- chiusure multipunto,
- finiture varie e curate
- tecnologie smart e serrature elettroniche.

Perché scegliere un portoncino di ingresso per la tua abitazione
Il portoncino di ingresso è un’ottima scelta per chi desidera un ingresso sicuro, ma non vuole rinunciare al design, al comfort di utilizzo e alle prestazioni.
I migliori portoncini permettono di ottenere:
- Sicurezza: anche senza essere blindati al massimo livello, i portoncini offrono una barriera solida contro le intrusioni. I modelli con serrature rinforzate e vetri antisfondamento possono scoraggiare i malintenzionati, dando più tempo per reagire o attivare un allarme.
- Isolamento termico e acustico: i portoncini di ingresso isolano la casa in modo corretto, proprio come avviene con le migliori finestre. Contengono il calore all’interno e evitano le dispersioni, non lasciano passare il rumore e sono perfettamente isolati contro le infiltrazioni.
- Design personalizzabile: Dai colori vivaci ai pannelli decorativi, dai vetri satinati a quelli trasparenti, i portoncini possono riflettere il tuo gusto personale e valorizzare la facciata della casa. Sono un elemento che non passa inosservato.
- Durata nel tempo: i portoncini di qualità resistono a pioggia, sole e vento senza richiedere manutenzione frequente.
Portoncini ingresso in alluminio e legno alluminio Internorm
Se stai cercando il meglio per il tuo ingresso, i portoncini di Internorm meritano un’attenzione speciale.
Internorm ha creato una linea di portoncini si sicurezza in alluminio e legno alluminio, personalizzabili e perfettamente adattabili al tuo progetto grazie alle diverse configurazioni disponibili.
Ogni portoncino Internorm è unico. Viene prodotto su misura per rispondere ai desideri del committente. Sono disponibili 5 sistemi di porte in alluminio e 2 sistemi di porte in legno-alluminio con numerosi modelli.
I portoncini di Internorm sono certificati RC2 e possono essere rafforzati fino a classe RC3 con cilindri di sicurezza, serrature elettroniche ed elementi smart.
Ecco cosa li rende unici:
- Tecnologia superiore: i portoncini Internorm, in alluminio e legno alluminio offrono un isolamento termico eccezionale (valori di trasmittanza termica tra i più bassi sul mercato) e un’ottimo isolamento acustico, perfetti per chi vive in zone rumorose o fredde.
- Design senza confini: Internorm propone una gamma vastissima di finiture – dal minimalista al classico – e la possibilità di inserire vetri decorativi o pannelli su misura. Tante possibilità per creare i biglietto da visita della tua casa.
- Sicurezza personalizzata: la personalizzazione passa anche dalla sicurezza. I portoncini Internorm offrono chiusure multipunto, serrature ad alta resistenza, cilindri rinforzati. Puoi persino integrarli con soluzioni smart, come l’apertura tramite smartphone o impronta digitale.
- Sostenibilità: anche nei portoncini Internorm mantiene la sua filosofia aziendale. Realizzati con materiali riciclabili e processi produttivi attenti all’ambiente, i portoncini d’ingresso sono ecologici e sostenibili.
- Garanzie: scegliere un portoncino Internorm significa affidarsi a uno dei leader del settore infissi e serramenti, con le sue garanzie, i suoi standard di qualità e la sua esperienza.

Risorse utili
Come ottenere ingressi sicuri e design con i portoncini su misura di Internorm
Scopri i portoncini di sicurezza Internorm che trovi da Diemme Infissi
Migliora la sicurezza con le finestre I-tec Secure di Internorm
Scopri la gamma di tecnologie I-tec per finestre e porte di ultima generazione Internorm
Le testimonianze dei clienti Diemme
I video utili del nostro canale Youtube

Diemme Infissi ® – Richiedi una mia consulenza
Rispondo alle domande che mi vengono poste sugli articoli.
Acquista il libro Infissi e serramenti: danni e difetti
Acquista il libro Scegliere Infissi
Visita il canale Youtube Diemme Infissi ®
Qualifiche:
Socio Fondatore I.N.D.E.P. Istituto Nazione Diagnostica Patologia Edilizia
Consulente tecnico ed energetico infissi, isolamenti e VMC
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa infissi
Professionista per la posa in opera degli infissi di Qualità Casaclima