Per migliorare la classe energetica della tua abitazione e ottenere un edificio a basso consumo, più che sugli impianti, è importante lavorare alla coibentazione.
In questo articolo ti dico quali sono gli interventi pratici, necessari ad ottenere una casa a basso consumo.
Edificio a basso consumo | Come migliorare la classe energetica della casa riducendo le dispersioni con la coibentazione
Per ottenere un edificio a basso consumo è importante ridurre le dispersioni.
Per farlo si va a super-isolare tutto l’involucro edilizio.
- Aumentiamo l’isolamento sul tetto
- Isoliamo le pareti con un cappotto termico
- Montiamo infissi con prestazioni termiche elevate
In questo modo blocchiamo la fuoriuscita dell’energia dall’abitazione.
Il risparmio energetico che ottieni, è quindi strutturale; nasce dalla riduzione del fabbisogno energetico dell’edificio e non dalla compensazione attraverso un impianto più prestante (che puoi installare per rendere più efficace la tua riqualificazione).
Tutta l’energia che produci, rimane all’interno della casa. Che si tratti di calore prodotto dall’impianto o da altri elementi (un forno, un computer, un ferro da stiro, una persona), il calore o il fresco che accumuli non si disperde.
Fondamentale è che tutto sia concatenato nel modo giusto, per evitare ponti termici e vere e proprie falle nell’involucro coibentato.
Edificio a basso consumo | L’esempio della pentola a pressione
Per evitare i problemi comuni della coibentazione, infissi e cappotto, devono essere connessi in modo perfetto.
La casa super-isolata è infatti simile a una pentola a pressione.
Il calore che accumuli, cerca una via d’uscita verso l’esterno, la sua “valvola”; se la trova, magari in una zona non isolata nel modo giusto, finirà per creare condensa in quel punto specifico, dando inizio al decadimento dei materiali.
Un edificio super-isolato, necessita poi di nuove abitudini nella gestione dell’aria.
Proprio per questo, consiglio sempre, assieme a infissi e cappotto, di installare anche una VMC, per ottenere massimo risparmio energetico, e vivere una casa dai bassi consumi, dove respiri sempre aria fresca e pulita.
Se vuoi fare domande unisciti alla community che trovi sul gruppo facebook >>> CLICCA QUI
Risorse utili
Come isolare la casa in modo corretto
Come ottenere una casa salubre e biocompatibile
Come funziona il blower door test

Diemme Infissi ® – Richiedi una mia consulenza
Rispondo alle domande che mi vengono poste sugli articoli.
Acquista il libro Infissi e serramenti: danni e difetti
Acquista il libro Scegliere Infissi
Visita il canale Youtube Diemme Infissi ®
Qualifiche:
Socio Fondatore I.N.D.E.P. Istituto Nazione Diagnostica Patologia Edilizia
Consulente tecnico ed energetico infissi, isolamenti e VMC
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa infissi
Professionista per la posa in opera degli infissi di Qualità Casaclima
