Quali sono i difetti degli infissi in PVC: cosa sapere per scegliere bene

Spesso i clienti mi chiedono quali sono i difetti degli infissi in PVC. Sappiamo che è un materiale eccellente (in particolare nelle soluzioni di qualità top, come quelle di Internorm), sappiamo che è malleabile, adattabile e che può addirittura restituire l’estetica del legno all’interno con finiture e colorazioni specifiche. Ma allora quali sono gli svantaggi di questo materiale? E soprattutto ci sono davvero?

Scoprilo nell’articolo. Nella mia azienda, Diemme Infissi, installiamo finestre e porte in PVC a Lucca e zone limitrofe da oltre 26 anni. Conosciamo bene questo materiale e lo adoriamo per le sue qualità. Posso anticiparti però che non sempre è la soluzione perfetta. Vediamo perché.


Caratteristiche e vantaggi degli infissi in PVC

Ne abbiamo parlato spesso su queste pagine. Il PVC è un materiale eccellente, forte del suo isolamento termico naturale, della possibilità di realizzare diverse forme (come le finestre sagomate o con traversine, tipiche della zona di Lucca e della Toscana) e di una valida resistenza agli agenti atmosferici e all’usura che riduce fortemente le esigenze di manutenzione dei profili (restano le normali manutenzioni annuali da effettuare).

Come rivenditori Internorm possiamo offrire infissi in PVC con profili ultrasottitili, vicini al minimalismo che puoi ottenere con l’alluminio. La gamma Internorm offre inoltre ferramenta di sicurezza superiore integrata, un esempio è la tecnologia I-Tec Secure delle finestre in PVC KF 510.

I prodotti top offrono tanta personalizzazione nel lato interno, con colori di ogni genere tra i quali spicca la tecnologia I-Tec Decor di Internorm con stampa digitale e finiture che possono riprodurre addirittura l’effetto cemento!

Da non trascurare, per esempio quando devi rispettare vincoli specifici sui colori, il PVC alluminio, col guscio in alluminio esterno resistente, e forte delle diverse colorazioni RAL di questo materiale.

Quando installiamo un infisso in PVC sappiamo di poter offrire un prodotto che può durare decenni, anche 30 o 40 anni.

Dopo questo elogio di uno dei migliori materiali per infissi moderni, vediamo quali, e se ci sono, dei potenziali svantaggi.

Finestre PVC Lucca
Ecco le nostre finestre in PVC Internorm installate per un rustico. Puoi notare il tipico stile lucchese.

Quali sono i difetti degli infissi in PVC

Arriviamo al dunque: parliamo di difetti del PVC. Ecco, questo materiale d’eccellenza può avere delle limitazioni, in particolar modo nella gestione di dimensioni extra large. Parlo di aperture con dimensioni eccezionali dove il PVC potrebbe non garantire la stessa stabilità strutturale di materiali come l’alluminio o il legno-alluminio.

Questo succede perché, oltre una certa dimensione, il PVC può risultare meno rigido rispetto ad altri materiali, richiedendo rinforzi aggiuntivi o soluzioni alternative. Per fare un esempio, immagina una vetrata continua che copre un’intera parete di un edificio moderno. In questi casi, il PVC non è la scelta più indicata, poiché materiali come l’alluminio offrono una maggiore resistenza meccanica e permettono di sostenere vetri di grandi dimensioni senza compromettere la stabilità.

Detto questo, considera comunque che, nella maggior parte dei contesti residenziali, gli infissi in PVC di qualità svolgono un lavoro eccellente.

Altro potenziale difetto? Sensazioni e colori esterni. Certo, qua entriamo nel soggettivo ma non tutti amano il PVC come materiale (anche se è davvero tanto adattabile, in particolare con l’effetto legno che soddisfa davvero tanti clienti). Il lato esterno inoltre è un po’ limitato nei colori (anche se il PVC alluminio ci può aiutare a superare questa limitazione).

Ecco svelato l’arcano dei difetti del PVC. Ometto in questo articolo le criticità del PVC di scarsa qualità, argomento che meriterebbe un approfondimento dedicato. Quando si sceglie questo materiale bisogna puntare sempre al meglio, con PVC vergine frutto di una filiera controllata e garantita che solo le migliori aziende del settore possono offrire, Internorm prima tra tutte.

Ecco un approfondimento video per te:


P.S. la scelta del materiale nasce sempre da un’attenta progettazione (e gli infissi vanno installati bene)

La scelta del materiale giusto per i tuoi infissi deve nascere sempre da una progettazione attenta. Cosa significa?

Ogni intervento deve tenere conto di diversi fattori: i desideri del cliente (i tuoi), le esigenze tecniche del progetto e gli eventuali vincoli, come regolamenti edilizi o caratteristiche architettoniche dell’edificio.

Affidarsi a un esperto significa poter contare su qualcuno in grado di valutare se il PVC è la soluzione ideale o se è meglio optare per un altro materiale, come l’alluminio o il legno-alluminio, in base alle specifiche del lavoro. Ad esempio, per una finestra di dimensioni standard in un appartamento, il PVC sarà quasi sempre una scelta vincente, ma dobbiamo valutare anche sensibilità al materiale, eventuali esigenze specifiche, finiture a disposizione e colori. Per una villa con vetrate panoramiche, invece, potrebbe essere necessario considerare alternative.

Attenzione all’installazione. La posa in opera deve essere realizzata in base a un progetto di posa. Lo dice la norma UNI 11673, la principale norma sulla posa in opera di infissi e serramenti, ed è l’unico modo per ottenere le prestazioni promesse dall’infisso che scegli. Ad eseguire il lavoro dovrebbero essere inoltre dei posatori qualificati, con qualifica EQF 3 o superiore.

Serramenti in PVC a Lucca
Grandi vetrate scorrevoli con profili sottili. Si tratta di infissi Internorm KF 510 che puoi trovare da Diemme a Lucca.

Scopri le finestre in PVC Internorm che trovi da Diemme Infissi a Lucca

Finestra minimale in PVC Internorm KF 510: profili più sottili, ferramenta più sicura e migliori prestazioni

Come sono le finestre in PVC e PVC alluminio Internorm KF 520

Come migliorare la sicurezza della casa con le finestre antieffrazione Internorm

Infissi in PVC effetto legno: vantaggi, colori e design

SlimLight: La vera finestra minimale, solo da Diemme Infissi

Le testimonianze dei clienti Diemme

La galleria dei lavori Diemme

I video utili del nostro canale Youtube

Lascia un commento

OFFERTA DI LAVORO

🚀 Diemme Infissi cresce e siamo alla ricerca di un nuovo posatore di serramenti! Gradita esperienza.
Vuoi entrare in un team che punta alla qualità in ogni progetto e che crede nella formazione e nella crescita delle persone?

Potresti essere proprio tu la persona che stiamo cercando per Lucca e Provincia!

📩 Invia la tua candidatura a: [diemmeinfissisrl@gmail.com] oppure clicca sul pulsante qui sotto: