Le porte finestre possono essere un punto debole nella sicurezza della casa. Se nell’abitazione ci sono bambini piccoli, ma anche in caso di gatti e cani, possono diventare una facile via d’uscita per loro, costituendo un potenziale pericolo.
I bambini possono provare ad aprire la porta e uscire fuori senza il nostro controllo. La stessa cosa accade con gatti e cani; chi ha animali domestici sa bene quanto possono diventare ingegnosi e aprire con la zampa o aggrappandosi alla maniglia.
Le porte finestre con serratura nascono per risolvere questo problema specifico. Offrono una valida sicurezza antieffrazione attraverso un sistema di blocco gestito tramite chiave o pulsante. Permettono inoltre di bloccare la porta finestra dall’interno in modo da impedire ai bambini, ma anche ai cani e ai gatti più intraprendenti, di aprire.
Vediamo come funzionano le porte finestre con serratura e quando è utile ottenere questo livello di sicurezza in più.
Perché può servire più sicurezza con la porta finestra quando in casa ci sono bambini, cani e gatti
Se hai bambini in casa, ma anche cani o gatti, le porte finestre con maniglia semplice possono diventare un pericolo. I bambini potrebbero aprire facilmente anche i sistemi più complessi. Per quanto riguarda i cani e i gatti più ingegnosi possono facilmente aprire i sistemi con maniglia semplice.
Quando abbiamo esigenza di impedire l’apertura dall’interno, la porta finestra può diventare un pensiero e rendere più complessa la gestione della casa. Per rispondere a questa esigenza sono nate maniglie di sicurezza e sistemi di blocco che ci permettono di rendere impossibile l’apertura della porta finestra senza il nostro controllo.
Porte finestre con serratura, come funzionano le maniglie con sistema di blocco interno ed esterno
Le moderne maniglie sono più sicure rispetto alla classica maniglia orizzontale del passato. Possono comunque essere aperte se non ci sono sistemi di sicurezza specifici, in particolare dai bambini.
Per impedire l’apertura della porta finestra è possibile scegliere porte finestre con serratura o con pulsante di sicurezza. Per sola la sicurezza antieffrazione esistono anche maniglie con un sistema di bloccaggio dall’esterno.
- Le maniglie con serratura utilizzano una classica chiave. Per consentire l’apertura della porta finestra è necessario girare una chiave che sblocca la maniglia. Questo sistema offre più sicurezza antieffrazione e rende impossibile a bambini o animali domestici l’apertura non autorizzata dall’interno.
- Le maniglie con pulsante si attivano premendo un pulsante di azionamento. Senza premere il pulsante la maniglia rimane bloccata. Questo sistema è efficace per evitare aperture accidentali, impedisce agli animali domestici di aprire la porta e può fare da deterrente per i bambini. Per i bambini più grandi il solo pulsante potrebbe però non bastare.
- Le maniglie con sistemi di chiusura avanzati consentono di ottenere sicurezza antieffrazione contro i ladri. Significa che avere un’apertura facile dall’interno, ma resa più sicura dal lato esterno. In questo caso la maniglia funziona con dei perni di sicurezza aggiuntivi che rendono la maniglia non apribile e antiscasso. Se il tuo obiettivo è prevenire l’apertura da parte di un bambino, questo tipo di maniglia non è però quello ideale.
Porte finestre con serrature, quale sistema scegliere per proteggere bambini e animali
Come abbiamo visto, se il nostro scopo è evitare che un bambino piccolo, ma anche un cane o un gatto, aprano la porta a nostra insaputa, la soluzione ideale è la maniglia con serratura. Questa previene l’apertura da parte di un animale o di un bambino, oltre a offrire più sicurezza antieffrazione.
Per gli animali può bastare anche una semplice porta finestra moderna con maniglia verticale. I sistemi che necessitano la rotazione della maniglia sono molto difficili da aprire per un animale domestico. Se la maniglia viene però lasciata in una posizione rischiosa non è da escludere del tutto l’apertura.
La porta con pulsante può essere utile per gli animali e per i bambini più piccoli. Dopo una certa età il bambino potrebbe però capire il meccanismo ed eventualmente riuscire ad aprirla.
Gli altri sistemi sono validi se vogliamo più sicurezza antieffrazione, ma non per impedire l’apertura dal lato interno.
Come sono le porte finestre Internorm con maniglie di sicurezza
La sicurezza della casa e di chi la abita è da sempre una priorità per Internorm.
Per le sue finestre e porte finestre, l’azienda austriaca offre diverse tipologie di maniglia, adattabili alle diverse esigenze, anche a quelle delle famiglie con bambini piccoli o cani e gatti molto ingegnosi.
Per finestre e porte finestre Internorm puoi scegliere maniglie di sicurezza:
- con serratura,
- con pulsante,
- con sistema secustick per la protezione antieffrazione,
- con sistema secuforte per la protezione antieffrazione.
Pulsante e serratura permettono di ottenere il massimo controllo sull’apertura, oltre a proteggere dalle intrusioni.
I sistemi secustick e secuforte sono invece dedicati alla sicurezza antieffrazione. Proteggono quindi la casa dalle intrusioni esterne.
Per migliorare la protezione contro i ladri Internorm utilizza inoltre bloccaggio delle ante con nottolini a fungo di serie, ma anche il sistema I-tec Secure con ferramenta di sicurezza fino a classe RC 3.
Puoi approfondire l’argomento sicurezza antieffrazione nelle risorse utili che trovi sotto.
Risorse utili
Finestre più sicure: perché scegliere Internorm per la sicurezza antieffrazione
Infissi antieffrazione per proteggere meglio la casa
I Tec Secure Internorm: Sicurezza Avanzata RC3 per le tue nuove finestre
Le testimonianze dei clienti Diemme
I video utili del nostro canale Youtube
Diemme Infissi ® – Richiedi una mia consulenza
Rispondo alle domande che mi vengono poste sugli articoli.
Acquista il libro Infissi e serramenti: danni e difetti
Acquista il libro Scegliere Infissi
Visita il canale Youtube Diemme Infissi ®
Qualifiche:
Socio Fondatore I.N.D.E.P. Istituto Nazione Diagnostica Patologia Edilizia
Consulente tecnico ed energetico infissi, isolamenti e VMC
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa infissi
Professionista per la posa in opera degli infissi di Qualità Casaclima