Come scegliere finestre in PVC di qualità

Il PVC è un ottimo materiale per le finestre. Consente di ottenere isolamento termoacustico, sicurezza e design. Le finestre però non sono tutte uguali. Acquistare finestre in PVC non basta: è importante scegliere prodotti di qualità, certificati, garantiti e realizzati dai migliori marchi del settore.

Due finestre in PVC apparentemente simili possono avere differenze importantissime, tanto da renderle prodotti del tutto differenti e appartenenti a diverse fasce di qualità.

In questo articolo vediamo quali caratteristiche dovrebbero avere le migliori finestre in PVC e gli aspetti a cui è importante fare attenzione quando scegli le nuove finestre, sia nella sostituzione che nella nuova installazione.


Differenza tra finestre in PVC di qualità e prodotti low cost

Il PVC è un materiale malleabile e performante, ideale per realizzare edifici a basso consumo e per riqualificare abitazioni datate, anche grazie alla personalizzazione che ci permette di ottenere.

Questo materiale, così performante, presenta diverse caratteristiche a cui prestare attenzione. Scegliere finestre in PVC non significa ottenere sempre lo stesso risultato. A fare la differenza è il modo in cui il profilo in PVC è stato creato, così come il sistema complessivo della finestra, completa di vetri, guarnizioni, ferramenta.

Questo porta a una situazione potenzialmente ingannevole per chi deve scegliere le nuove finestre. Possiamo trovarci di fronte a due prodotti che sembrano simili, ma con una differenza di prezzo importante. Il motivo? Vediamolo insieme.

finestre in PVC di qualità
Finestra in PVC Internorm KF 510 stile minimal. Fonte Internorm.com

Differenze di prezzo per le finestre in PVC, perché alcuni prodotti sono più economici?

Le finestre in PVC hanno dalla loro il prezzo. Costano meno rispetto ad altri materiali, pur offrendo prestazioni eccellenti. Questo a patto di selezionare prodotti di qualità.

Una finestra in PVC troppo economica potrebbe avere delle criticità che non si possono trascurare. Vale per tutti i materiali, ma per il PVC è in particolar modo importante fare attenzione alla filiera di produzione, alla tipologia di PVC utilizzato oltre al sistema complessivo della finestra.

Questi aspetti determinano quanto la finestra durerà nel tempo, la sua capacità di isolare e proteggere l’abitazione, se con la corretta manutenzione potrà mantenere la sua estetica e le sue prestazioni nel tempo, ma anche se quel prodotto è ecologico e riciclabile o meno.

Tutti questi elementi sono verificabili nella scheda tecnica della finestra e nelle certificazioni ottenute dal prodotto e dal produttore, sia a livello di prestazioni che di sostenibilità ambientale.

Vediamo adesso le caratteristiche che dovrebbe avere una finestra in PVC di qualità e come riconoscerla.


Come riconoscere le finestre in PVC di qualità

Riassumiamo in modo più schematico quanto detto fino ad adesso. Per riconoscere una finestra in PVC di qualità dobbiamo guardare a come è costruita, ai materiali utilizzati e alle prestazioni che può offrire. Ecco le caratteristiche che dovrebbe avere:

Utilizzare PVC vergine: il PVC vergine è un materiale non riciclato (completamente riciclabile al termine del suo ciclo di vita), prodotto ex novo, che conserva tutte le sue proprietà fisiche e meccaniche al massimo livello. A differenza del PVC riciclato, il PVC vergine non contiene impurità o alterazioni che possono compromettere le prestazioni del prodotto finale. I migliori marchi di finestre in PVC utilizzano solo PVC vergine.

Offrire ottimo isolamento termico e acustico: una finestra di qualità offre ottimi valori di isolamento termico e acustico, certificati dal produttore e verificabili consultando le certificazioni e la scheda del prodotto.

Offrire un’ottima tenuta aria-acqua-vento: le migliori finestre in PVC devono garantire ottima tenuta all’aria e agli agenti atmosferici. Perché questo accasa servono guarnizioni (meglio se 3) e sistemi di chiusura efficaci. Anche in questo caso fanno fede le certificazioni.

Avere profili sottili: aspetto importantissimo. Profili più sottili = più luce. Una buona finestra in PVC punta a ridurre al massimo lo spessore a vista dei profili, pur mantenendo resistenza strutturale e prestazioni. Risultato questo che possono ottenere solo i migliori marchi del settore, con i loro sistemi e le loro tecnologie.

Avere vetri di qualità: il vetro della finestra riveste un ruolo fondamentale nelle sue prestazioni. Deve offrire ottimo isolamento termoacustico, ma anche fare passare più luce possibile. La soluzione migliore è di solito un triplo vetro ad alta trasparenza.

Offrire massima sicurezza: le finestre servono anche a proteggere la casa dalle effrazioni. Un valido prodotto in PVC dovrebbe avere una ferramenta sicura, supportata da vetri difficili da rompere.


Finestre in PVC di qualità Internorm

Internorm è il marchio leader per la produzione di finestre in PVC in Europa. Produce le sue finestre in modo completo, dai profili in PVC al prodotto finale, e lo fa nei suoi stabilimenti.

Significa acquistare una finestra prodotta direttamente in Austria, seguendo una filiera sicura, controllata e garantita

Tra le migliori soluzioni in PVC Internorm ci sono le finestre KF 510. Prodotti di ultima generazione ideali per i progetti più estetici e ambiziosi. Ecco cosa le rende uniche:

Grazie ai profili sottili consentono di ottenere più luce in casa, oltre a migliorare l’apporto di calore solare nei mesi più freddi.

Offrono un isolamento termico eccellente con valori Uw fino a 0,63 W/(m²K), e un isolamento acustico fino a 46 dB, ideale anche per zone molto rumorose.

La sicurezza è un altro punto di forza. La tecnologia I-tec Secure, utilizzando delle alette bloccanti al posto dei perni a fungo, rende la finestra praticamente impossibile da scardinare.

Il vetro Eclaz ad alta trasparenza permette di ottenere più luce, anche con i tripli vetri, oltre a garantire un valido livello di sicurezza. Questo anche grazie al sistema di installazione I-tec Glazing con incollaggio perimetrale, solido e prestazionale.

KF 510 è disponibile in diverse tipologie di apertura e mantiene sempre un design elegante e minimale, con la possibilità (quando ci sono le condizioni tecniche) di creare un effetto tutto vetro dal lato esterno.

Finestre in PVC di qualità Internorm
Il sistema di chiusura I-tec Secure della finestra Internorm KF 510 che può arrivare fino a classe di sicurezza RC 3.

Risorse utili

Finestra minimale in PVC Internorm KF 510: profili più sottili, ferramenta più sicura e migliori prestazioni

I Tec Secure Internorm: Sicurezza Avanzata RC3 per le tue nuove finestre

Quali sono i migliori infissi per l’isolamento termico

Qual è il migliore vetro per infissi e serramenti

Le testimonianze dei clienti Diemme

La galleria dei lavori Diemme

I video utili del nostro canale Youtube

Lascia un commento