Porte finestre scorrevoli: perché sceglierle e quali sono migliori

Le porte finestre scorrevoli sono tra le soluzioni più belle, pratiche e apprezzate dai clienti. Consentono di realizzare ambienti luminosi e interconnessi, minimali e moderni.

Come avviene con ogni prodotto esistono diverse tipologie e qualità di porta finestra scorrevole, con una distinzione importante tra sistemi alzanti e traslanti, affiancata a filiera di produzione, materiali, sistemi specifici e tecnologie.

In questo articolo vediamo perché scegliere una porta finestra scorrevole per la tua casa e quali caratteristiche dovrebbero avere i migliori prodotti di questo tipo.


Cosa sono le porte finestre scorrevoli

Le porte finestre scorrevoli sono infissi composti da una o più ante vetrate che scorrono lateralmente su binari, permettendo di ottimizzare lo spazio e favorire il passaggio di luce.

Si utilizzano per creare ambienti interconnessi, in particolare quando abbiamo grandi aperture. Possono essere utili anche quando manca lo spazio per gestire una classica apertura a battente.

Possono essere scorrevoli alzanti o traslanti, due tipologie di apertura con differenze importanti. Vediamole insieme.

Infissi scorrevoli
Tanto vetro e tanta luce con le porte finestre scorrevoli Internorm.

Qual è la differenza tra porta finestra scorrevole alzante e traslante

La prima distinzione da fare è quella tra porte finestre scorrevoli alzanti e traslanti.

Anche a un primo sguardo questi due sistemi possono sembrare simili, si tratta di due tipologie di infisso completamente diverse, anche per costi, prestazioni e campi di applicazione:

  • Lo scorrevole alzante si alza con la rotazione della maniglia, quando raggiunge la posizione di movimentazione può essere spostato a destra e a sinistra scorrendo su dei binari. L’anta fissa è più esterna, l’anta mobile è più interna; è comunque possibile posizionare l’anta fissa all’esterno e quella mobile all’interno. Lo scorrevole alzante nasce come prodotto specifico, con componenti e profili appositamente realizzati per il sistema scorrevole.
  • Lo scorrevole traslante non si alza da terra. Si sposta dal lato interno dell’edificio e scorre muovendosi sull’elemento fisso. Ha ante complanari e un telaio meno profondo. Nasce come normale porta finestra che viene riadattata al sistema scorrevole, questo comporta alcune criticità, come la soglia a terra che può arrivare anche a 6.5 cm.

Lo scorrevole alzante ha un costo maggiore rispetto allo scorrevole traslante. La ragione è la sua natura di prodotto più raffinato e tecnologico, che nasce con una funzione specifica.

Lo spessore della soglia dello scorrevole traslante lo rende poco indicato per realizzare porte finestre, proprio perché può diventare un elemento di inciampo.

Salvo casi specifici dove dobbiamo gestire un budget limitato, consiglio sempre porte finestre scorrevoli di tipologia alzante.


Qual è il materiale migliore per le porte finestre?

Possiamo ottenere ottimi risultati con i diversi materiali a disposizione. PVC, alluminio, legno alluminio, PVC alluminio e legno.

Entrano in campo i criteri di scelta di un materiale, validi per le diverse tipologie di apertura, primo tra tutti le dimensioni:

Se lavoriamo su elementi extra large è meglio orientarsi verso alluminio e legno alluminio. Per elementi di dimensioni standard PVC e PVC alluminio sono ottime soluzioni.

Ecco una breve panoramica dei materiali per porte finestre scorrevoli e delle loro caratteristiche:

  • Alluminio: è una scelta eccellente per chi cerca un design moderno e minimalista. Grazie alla sua robustezza, consente di creare strutture sottili con ampie superfici vetrate.
  • PVC: è il materiale più economico e malleabile, offre ottime proprietà di isolamento termico e acustico, oltre ad essere resistente e facile da mantenere. È meno adatto per le dimensioni extra large dove necessitiamo una maggiore resistenza meccanica riscontrabile in alluminio e legno alluminio.
  • Legno: perfetto per chi desidera un tocco naturale e caldo. Il legno offre eccellenti proprietà isolanti ed è altamente personalizzabile. Necessita un po’ di manutenzione in più rispetto agli altri materiali.
  • Legno alluminio: una delle soluzioni ideali per le porte finestre scorrevoli. Offre la resistenza dell’alluminio all’esterno e il calore, assieme all’estetica, del legno nel lato interno. Un materiale di pregio tra i migliori a disposizione.
  • PVC alluminio: altra soluzione mista dotata di ottime prestazioni. L’alluminio esterno protegge il PVC garantendo ancora più resistenza e durata nel tempo. Il PVC offre un ottimo isolamento termoacustico e la sua gamma di colori e personalizzazioni.

Perché scegliere una porta finestra scorrevole per la tua casa

Una porta finestra scorrevole può migliorare il benessere che vivi in casa, la sua praticità e la sua estetica.

La consiglio quando devi gestire una grande apertura, magari affacciata su di un giardino o un balcone. Permette di creare ambienti interconnessi tra i quali muoverci comodamente.

Può essere utile anche per gestire una carenza di spazio che renderebbe difficile l’apertura ad anta.

In generale consiglio le porte finestre scorrevoli quando:

  • desideri ambienti più luminosi, con relativo benessere e risparmio energetico,
  • vuoi creare un’estetica minimale e moderna per la tua casa, con grandi superfici vetrate e profili sottili o nascosti,
  • desideri connettere l’interno ad un ambiente esterno, pur mantenendo massimo isolamento termoacustico e sicurezza.
Porte finestre in PVC di qualità
I profili sottili massimizzano la luce in ingresso e creano un’estetica tutto vetro.

Quali caratteristiche dovrebbe avere la migliore porta finestra

Come avviene con ogni tipologia di infisso, le porte finestre scorrevoli non sono tutte uguali. Differiscono per qualità e caratteristiche, con differenze riscontrabili nelle prestazioni isolanti, nella sicurezza, nella durata nel tempo e nell’affidabilità, ma anche nell’estetica complessiva del prodotto.

Ecco le caratteristiche che dovrebbero avere le migliori porte finestre:

  • Apertura alzante: la porta finestra non deve avere un telaio a terra che fa da inciampo. La soluzione migliore è sempre la porta alzante.
  • Ottimo isolamento termoacustico: una valida porta finestra scorrevole deve offrire un eccellente isolamento termoacustico. Servono profili di qualità e tecnologie specifiche che ne migliorano l’isolamento.
  • Ottime tenute: la tenuta aria-acqua-vento è importantissima, in particolare per un infisso con una soglia a terra, esposta all’acqua e alla spinta del vento. Le migliori porte finestre scorrevoli hanno triple guarnizioni di qualità.
  • Profili sottili: i profili devono essere minimal per lasciare più spazio al vetro e creare ambienti più luminosi.
  • Tripli vetri ad alta trasparenza: le migliori porte finestre scorrevoli sono dotate di tripli vetri isolanti, resistenti e ad alta trasparenza.
  • Sicurezza: la porta finestra consente un passaggio facile e comodo, proprio per questo deve essere sicura nella ferramenta, quanto nel vetro con le sue lastre e il suo sistema di installazione.
  • Filiera sicura e prodotto garantito: le migliori porte finestre scorrevoli nascono da un filiera sicura, sostenibile e certificata. Sono dotate anche di garanzie specifiche che tutelano l’acquirente.

Perché scegliere porte finestre scorrevoli Internorm in PVC, PVC alluminio e legno alluminio

Le porte finestre scorrevoli Internorm sono tra i migliori prodotti disponibili sul mercato.

Internorm utilizza materiali di altissima qualità, progettando e realizzando i suoi prodotti con attenzione particolare al design e alla funzionalità.

I materiali di Internorm sono PVC, PVC alluminio e legno alluminio, supportati dalle tecnologie della gamma I-tec.

Quelle di Internorm sono le finestre e le porte delle case a basso consumo dal design minimale e ricercato. Edifici luminosissimi, ad alte prestazioni e dotati di un livello di sicurezza elevato grazie a ferramenta antieffrazione e vetri ad alta resistenza.

Internorm progetta e produce i suoi serramenti al 100%. Significa ottenere un prodotto che arriva direttamente dalla fabbrica in Austria, fino a casa tua attraverso una filiera controllata, certificata e garantita.

Vuoi saperne di più sulle porte finestre scorrevoli Internorm e sulle tecnologie del marchio di infissi leader in Europa?

Ecco 5 risorse utili:

Come scegliere finestre in PVC di qualità

I Tec Secure Internorm: Sicurezza Avanzata RC3 per le tue nuove finestre

Quali sono i migliori infissi in legno alluminio

Qual è il migliore vetro per infissi e serramenti

Qual è il migliore vetro per infissi e serramenti

Per ottenere il miglior risultato con le tue porte finestre è fondamentale l’installazione. Esistono delle norme a riguardo e dei metodi specifici di montaggio. Ecco due articoli dedicati:

Posa in opera certificata infissi e serramenti e posatori qualificati

Come progettare il montaggio delle finestre, con la Norma UNI 11673-1


Scopri di più su Diemme Infissi Flagship Store Internorm a Lucca

Le testimonianze dei clienti Diemme

La galleria dei lavori Diemme

I video utili del nostro canale Youtube

Lascia un commento