Sentite anche voi quella sensazione di “troppo” in casa? A volte, tra oggetti accumulati e spazi che sembrano restringersi, ritrovare l’armonia può sembrare un’impresa. Ma niente paura! Con qualche astuzia e le giuste idee, possiamo fare ordine in casa, trasformandola in un’oasi di pace e funzionalità.
In questo articolo scopriremo insieme come riportare ordine e ritrovare l’armonia perduta in modo semplice ed efficace. Ecco 3 consigli che ti cambieranno la casa.

Contenuto
Liberarsi del superfluo con il metodo KonMari
Avete mai sentito parlare di Marie Kondo? Il suo metodo, KonMari, è diventato famoso per un motivo: funziona!
L’idea è semplice ma potente: prendete in mano ogni oggetto e chiedetevi se vi rende felici, se vi suscita gioia…
Se la risposta è no, ringraziatelo per il servizio che vi ha reso e lasciatelo andare. Questo vale per i vestiti, i libri, le carte, gli oggetti vari (che in giapponese si chiamano “komono”) e persino per i ricordi più sentimentali. Può sembrare strano all’inizio, ma questo approccio aiuta davvero a fare spazio non solo negli armadi e nei cassetti, ma anche nella mente.
Quando ci liberiamo del superfluo, creiamo spazio per le cose che amiamo davvero e che ci portano gioia. E non sottovalutate il potere di un ambiente ordinato per ridurre lo stress e aumentare il benessere!
Mobili che si trasformano: come creare spazio anche quando sembra non ci sia
Se lo spazio è un lusso, i mobili multifunzionali sono i nostri migliori alleati. Pensate a un divano che in un attimo si trasforma in un comodo letto per gli ospiti, perfetto per chi ama invitare amici e parenti senza avere una stanza in più. Oppure a un letto che scompare verticalmente dentro un armadio, lasciando spazio libero durante il giorno per altre attività. E che dire dei tavolini che si allungano magicamente per cene con tanti amici o delle consolle che all’occorrenza diventano pratiche scrivanie per lavorare da casa? Non dimentichiamoci poi dei pouf contenitore, che offrono una seduta extra e allo stesso tempo spazio per riporre coperte, riviste o giocattoli.
Anche quando sembra mancare, lo spazio si può ritrovare, o almeno possiamo ottimizzarlo al massimo per gestire al meglio la casa!
Come sfruttare al meglio ogni ambiente
Spesso ci concentriamo solo sullo spazio orizzontale, dimenticando quanto spazio utile c’è in verticale.
Mensole di design, scaffali a muro, pensili in cucina e in bagno: le pareti sono una miniera di opportunità per organizzare libri, oggetti decorativi, spezie, asciugamani e tutto ciò che altrimenti creerebbe disordine.
E non dimentichiamoci degli angoli! Con mobili angolari studiati apposta, come librerie o mobiletti contenitori, possiamo sfruttare anche quegli spazi che spesso rimangono inutilizzati, creando vani contenitori extra o angoli accoglienti per leggere o rilassarsi.
Un’altra idea interessante, se avete soffitti alti, è quella di sfruttare lo spazio in altezza con un soppalco, magari per creare una zona notte aggiuntiva o un piccolo studio. Anche sfruttare lo spazio sotto la finestra con una panca contenitore può essere un’ottima soluzione.
Con questi accorgimenti, organizzare la casa diventerà un’attività stimolante e creativa, e ritrovare spazio e armonia sarà un risultato naturale e gratificante!
Risorse utili
Guida infissi per ristrutturare casa
Infissi di ultima generazione e tecnologie I-tec di Internorm
Migliori infissi antieffrazione con tecnologia Internorm I-tec Secure
Quali sono i migliori infissi in legno alluminio
Le testimonianze dei clienti Diemme

Diemme Infissi ® – Richiedi una mia consulenza
Rispondo alle domande che mi vengono poste sugli articoli.
Acquista il libro Infissi e serramenti: danni e difetti
Acquista il libro Scegliere Infissi
Visita il canale Youtube Diemme Infissi ®
Qualifiche:
Socio Fondatore I.N.D.E.P. Istituto Nazione Diagnostica Patologia Edilizia
Consulente tecnico ed energetico infissi, isolamenti e VMC
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa infissi
Professionista per la posa in opera degli infissi di Qualità Casaclima