Le finestre triplo vetro sono la migliore soluzione per ottenere il massimo isolamento termico. La differenza di prestazioni tra doppio e triplo vetro è particolarmente marcata; con il vetro a tre lastre possiamo ottenere valori molto elevati, adatti a case passive, case green e riqualificazioni energetiche.
Parlare di finestre triplo vetro però è un po’ generico e, in alcune situazioni, il triplo vetro potrebbe nascondere degli svantaggi…
Quali sono? Scoprilo in questo articolo dedicato a vetri doppi, tripli e corretta gestione del vetrocamera per finestre.
Contenuto
Cos’è il triplo vetro e quali sono le differenze con il doppio vetro per finestre
Partiamo da un breve premessa, anche se può sembrare superflua:
- Una finestra con triplo vetro ha tre lastre di vetro, separate da due intercapedini riempite di gas isolante, come l’argon e il krypton
- Una finestra con doppio vetro ha solo due lastre e una intercapedine.
Questo “strato in più” fa una gran differenza, in particolare per la presenza di due camere d’aria, oltre naturalmente alla lastra extra.
Pensa al triplo vetro come a una coperta più spessa; questa trattiene meglio il calore e blocca meglio i rumori. Tecnicamente, un buon triplo vetro può dimezzare la dispersione di energia rispetto al doppio (parliamo di 0,5-0,8 W/m²K contro 1,1-1,4 W/m²K) e, se gestito correttamente, ridurre il rumore rumore esterno fino a valori importanti, anche di 48 dB.
Il triplo vetro, per la sua struttura, è più pesante rispetto al doppio. Un aspetto di cui tenere conto, ma non un problema se scegliamo prodotti di qualità.

Finestre triplo vetro: qualità e differenze da considerare
Ecco un aspetto che è importante capire e tenere di conto nella scelta delle nuove finestre: il triplo vetro non è sempre sinonimo di qualità e prestazioni.
Esistono diverse tipologie e qualità di triplo vetro che possono offrire risultati più o meno validi. Un triplo vetro con lastre molto sottili o tutte dello stesso spessore, potrebbe offrire risultati non molto dissimili da un doppio vetro.
C’è poi da considerare la qualità del vetro stesso, la sua trasparenza, la sua resistenza, eventuali pellicole e trattamenti specifici, il modo in cui è realizzato e assemblato, oltre all’installazione sulla finestra, determinante per ottenere un valido risultato.
In generale quindi il triplo vetro può essere un’ottima soluzione, ma non è sempre sinonimo di un buon prodotto. L’idea di “scegliere finestre triplo vetro” per ottenere un valido isolamento non è del tutto corretta. Dobbiamo scegliere delle ottime finestre, dotate di triplo vetro di qualità.
Quali caratteristiche dovrebbe avere la migliore finestra con triplo vetro
Il triplo vetro, anche di ottima fattura, da solo non basta. La finestra è un sistema complesso fatto di diversi componenti che devono lavorare in modo coerente ed essere ben connessi.
Le migliori finestre triplo vetro dovrebbero avere:
- Triplo vetro di qualità e ad alta trasparenza, assemblato con cura e correttamente installato sulla finestra.
- Profili ad alto isolamento termoacustico (PVC, legno, legno alluminio, ogni materiale è valido, ma deve essere di buona fattura e far parte di un sistema virtuoso).
- Avere abbastanza spessore per contenere correttamente il triplo vetro (un profilo troppo piccolo ci costringerebbe a installare tripli vetri con lastre sottili, meno efficaci).
- Ottima ferramenta, in grado di garantire chiusura ermetica e sicurezza antieffrazione.
- Triple guarnizioni per la massima tenuta aria-acqua-vento.
Tutti questi aspetti sono verificabili consultando le certificazioni del prodotto e i suoi valori.

Quali sono i migliori tripli vetri sul mercato?
Un triplo vetro di qualità ha rivestimenti basso-emissivi, gas isolanti di prima scelta (gas argon e krypton) e canaline “calde”, in materiale isolante.
Dovrebbe avere una trasmittanza termica bassa (Ug 0,5-0,7 W/m²K) e lasciar entrare tanta luce (almeno il 70%). Tra i top, spicca il vetro ECLAZ di Saint-Gobain, che unisce isolamento importante ad una trasparenza superiore.
Quali sono le migliori finestre triplo vetro?
Quelle di Internorm sono tra le migliori finestre triplo vetro disponibili sul mercato.
Internorm utilizza tecnologie evolute per garantire il corretto equilibrio tra prestazioni e design. Il risultato sono prodotti top di gamma con profili sottili, alto isolamento termoacustico e massima sicurezza antieffrazione.
Le finestre Internorm sono pensate per il triplo vetro, soluzione che gli permette di raggiungere i risultati termoacustici più ambiziosi. Il vetro delle finestre Internorm è ECLAZ ed è installato di serie su tutti i modelli.
Le prestazioni sono garantite anche attraverso la tecnologia di incollaggio perimetrale I-tec Glazing che rende tutto più stabile e sicuro con fissaggio continuo e ininterrotto della lastra di vetro sull’anta.
Vuoi saperne di più? Nelle risorse utili sotto trovi degli approfondimenti dedicati a vetro Eclaz e finestre Internorm.

Risorse utili
Qual è il migliore vetro per infissi e serramenti
Quali sono i migliori infissi per l’isolamento termico
SlimLight: La vera finestra minimale, solo da Diemme Infissi
Come sono le finestre in PVC e PVC alluminio Internorm KF 520
Infissi di ultima generazione e tecnologie I-tec di Internorm
Migliori infissi antieffrazione con tecnologia Internorm I-tec Secure
Le testimonianze dei clienti Diemme
I video utili del nostro canale Youtube

Diemme Infissi ® – Richiedi una mia consulenza
Rispondo alle domande che mi vengono poste sugli articoli.
Acquista il libro Infissi e serramenti: danni e difetti
Acquista il libro Scegliere Infissi
Visita il canale Youtube Diemme Infissi ®
Qualifiche:
Socio Fondatore I.N.D.E.P. Istituto Nazione Diagnostica Patologia Edilizia
Consulente tecnico ed energetico infissi, isolamenti e VMC
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa infissi
Professionista per la posa in opera degli infissi di Qualità Casaclima