Infissi triplo vetro: vantaggi e potenziali svantaggi

Scegliere infissi con triplo vetro significa ottenere un ottimo isolamento termico nei mesi invernali, ma anche una protezione efficace contro il caldo, divenuto sempre più intenso e complesso da gestire.

Gli infissi triplo vetro offrono degli importanti vantaggi. In base alla tipologia di vetro che scegli e al suo sistema di produzione, possono avere anche degli svantaggi che vedremo insieme.

In questo articolo mi concentrerò sulle caratteristiche del triplo vetro isolante e sugli importanti vantaggi che offre. Parlerò anche di svantaggi, con attenzione alle tecnologie che permettono di superarli ed ottenere il massimo beneficio.


Che cos’è il triplo vetro

Per prima cosa vediamo cosa significa triplo vetro.

Il triplo vetro per gli infissi è una vetrocamera costituita da 3 lastre di vetro e 2 camere riempite con gas isolanti. È una soluzione destinata a diventare lo standard dell’edilizia.

Le moderne case a basso consumo hanno bisogno del massimo isolamento termico, condizione nella quale il triplo vetro offre prestazioni superiori. Questa tipologia di vetro è indicata anche nelle ristrutturazioni e nel cambio infissi, magari nell’ottica di installare un cappotto termico nei prossimi anni.

La differenza tra doppio e triplo vetro è davvero importante. Più che dalle lastre di vetro, l’isolamento termico è favorito dalle camere che si vanno a creare. Con il triplo vetro abbiamo 2 camere che raddoppiano la capacità di isolare rispetto ad un vetro doppio.

Nella foto sotto puoi vedere la differenza di prestazione tra doppio vetro con camera d’aria, doppio vetro isolante con gas e triplo vetro ad alte prestazioni Internorm.

Vantaggi e svantaggi triplo vetro infissi
Infissi Internorm con triplo vetro.

Come avviene con ogni prodotto esistono diverse qualità di triplo vetro e diversi sistemi di produzione. Questi influenzano in modo sensibile le prestazioni finali del vetro certificate dal produttore.


Quali sono i vantaggi del triplo vetro

Un buon triplo vetro, installato su un valido infisso, permette di ottenere il massimo isolamento termico, il massimo comfort abitativo e il conseguente risparmio energetico.

Consumiamo meno, spendiamo meno e inquiniamo meno, riducendo fabbisogno energetico ed emissioni.

Il triplo vetro isola la casa contenendo il calore all’interno quando fuori fa freddo. Conosciamo tutti le conseguenze del cambiamento climatico e l’aumento dei periodi caldi con picchi che possono raggiungere anche i 40 gradi. L’attenzione al risparmio energetico estivo e al benessere in questo periodo è sempre più alta.

Il triplo vetro offre un importante vantaggio anche quando fuori fa caldo. Consente di mantenere la temperatura raggiunta con il condizionamento, riducendo i consumi e le spese in bolletta.  Da considerare inoltre come, una casa ben isolata, risulti più fresca rispetto all’esterno, proprio come avviene nei vecchi edifici con pareti molto spesse.

Altri vantaggi:

  • Installare un triplo vetro offre può offrire un vantaggio anche sull’isolamento acustico. L’acustica è un argomento complesso e delicato, con il triplo vetro possiamo gestirla meglio, ma serviranno comunque attenzioni specifiche.
  • Selezionando vetro temperato o stratificato possiamo ottenere importanti risultati anche nella sicurezza antieffrazione, con il vantaggio di poter combinare le lastre per ottenere più resistenza.

Che cos’è la trasmissione luminosa TL

Prima di addentrarci nei possibili svantaggi del triplo vetro è bene conoscere un termine tecnico: trasmissione luminosa, indicata come TL.

La trasmissione luminosa (TL) corrisponde alla quantità di luce naturale che passa attraverso il vetro. Questo valore si misura in percentuale: più è elevato e più luce passa attraverso il vetro, più è basso e meno luce passerà.

È un parametro molto importante nella progettazione della casa, influisce infatti sulla luminosità che possiamo ottenere negli ambienti interni.

Vediamo come si comporta questo valore quando scegliamo tripli vetri per gli infissi.


Quali sono gli svantaggi del triplo vetro

Il triplo vetro ha uno svantaggio principale, quello della luminosità. La presenza di una lastra in più può significare avere un po’ meno luce che entra negli ambienti. La trasmissione luminosa TL si riduce rispetto a quella di un doppio vetro.

Di solito controbilanciamo questo aspetto con le dimensioni degli infissi e con i profili mininal. Massimizzare la superficie vetrata ci consente di ottenere ambienti molto luminosi. Per infissi di dimensioni ridotte, un triplo vetro con bassa trasmissione luminosa potrebbe però rendere gli ambienti un pochino più bui.

Come abbiamo visto esistono diverse tipologie e qualità di triplo vetro. Per garantire la massima luminosità anche con il triplo vetro, Internorm ha selezionato tripli vetri ECLAZ ad alte prestazioni. Vetri che ci consentono di ottenere più luce, senza rinunciare al massimo isolamento.

Vantaggi e svantaggi triplo vetro
Più luce e più prestazioni con il pregiato vetro ECLAZ disponibile per tutti gli infissi Internorm.

Più luce e isolamento termico con il triplo vetro ECLAZ degli infissi Internorm

Gli infissi Internorm montano di serie il pregiato vetro  ECLAZ. Questo vetro ad alta trasparenza lascia entrare fino al 10% di luce in più, migliorando il passaggio di luce naturale.

Otteniamo tutti i vantaggi del triplo vetro senza ridurre la quantità di luce naturale che entra in casa. Il risultato sono ambienti luminosissimi, freschi d’estate e caldi in inverno.

Ecco i principali vantaggi del triplo vetro ECLAZ che puoi ottenere con gli infissi Internorm:

  • massimo isolamento termico adatto a edifici ZEB e case a basso consumo.
  • Ottimo isolamento acustico.
  • Più luce all’interno anche con i tripli vetri.
  • Effetto specchio ridotto per una resa estetica più bella e naturale.
  • Nessun costo aggiuntivo. ECLAZ è integrato di serie, puoi godere dei vantaggi di questo vetro premium senza dover pagare di più.
A sinistra puoi vedere la resa visiva di un normale vetro, a destra la resa luminosa e la trasparenza del vetro ECLAZ.

Conclusioni

Il triplo vetro è diventato uno standard per l’edilizia. Possiamo ancora utilizzare doppi vetri in modo coerente alle prestazioni della casa oggetto dell’intervento e degli infissi scelti. Per realizzare case green ed edifici vicini a consumo zero, il triplo vetro è la soluzione più prestazionale e indicata.

Questa tipologia di vetro offre tanti vantaggi, ma può ridurre la quantità di luce che passa. Per ovviare a questa piccola criticità abbiamo le dimensioni, i profili sottili e i vetri ad alta trasparenza che fanno passare più luce, come i vetri ECLAZ installati di serie negli infissi Internorm.


Risorse utili

Qual è il migliore vetro per infissi e serramenti

12 consigli per sostituire gli infissi senza avere problemi

Qual è il migliore materiale per infissi

Migliori infissi in legno alluminio

Infissi di ultima generazione e tecnologie I-tec di Internorm

Quali sono i migliori infissi per una casa conforme alla direttiva case green

Come migliorare la sicurezza della casa con le finestre antieffrazione Internorm

Finestra minimale in PVC Internorm KF 510: profili più sottili, ferramenta più sicura e migliori prestazioni

Le storie dei Clienti Diemme

Le testimonianze dei clienti Diemme

Le nostre realizzazioni

I video utili del nostro canale Youtube

Lascia un commento